Ci sono ambiti lavorativi in cui l’azienda per cui si lavora come l’ambiente lavorativo nel senso fisico del termine sono determinanti: pensate al lavoro di assistente alla vendita. Lavorare nel negozietto di paese è un’esperienza completamente diversa rispetto a quella che si può fare all’interno di un negozio che appartiene a un’importante catena di abbigliamento internazionale. Così come lavorare in un alimentari non è minimamente paragonabile all’attività lavorativa all’interno di un colosso per la grande distribuzione. Ci sono pro e contro in entrambe le esperienze, dipende sicuramente da qual’è l’inclinazione individuale e da cosa si è alla ricerca.
Per chi ha intenzione di fare esperienza nella Grande Distribuzione, ci sono pochi leader della Grande Distribuzione organizzati come Carrefour: l’azienda francese offre interessanti e numerose opportunità di lavoro all’interno dei suoi punti vendita in Lombardia e non solo.
La storia di Carrefour comincia oltre 50 anni fa, quando apre a Roma nel 1960 il primo Romana Supermarkets nei locali di quella che durante le Olimpiadi era stata la mensa degli atleti presso il Villaggio Olimpico; pochi anni dopo i Romana Supermarkets, che nel frattempo stavano spuntando in altri punti della Capitale, cambiano già nome diventando Società Generale Supermercati nel ’66 e nel ’75 anche la SI.Co. viene integrata nella catena e diventa la sezione discount sotto l’insegna SuperSconto. Per diventare Carrefour è necessario attendere il 2000, quando il gruppo Carrefour acquisisce GS (moderno acronimo di Generale Supermercati) diventando il fornitissimo supermercato di cui tutti noi beneficiamo oggi.
Ecco le opportunità di lavoro e di stage per entrare far parte del gruppo Carrefour:
- Specialisti Freschi (Genova, Torino, Milano)
- Capi Reparto Freschi (Genova, Torino, Milano)
- Marketing – Loyalty (stage – Milano)
- Addetti alla Vendita (stage – Milano)
- Addetti alla Vendita part-time (studenti universitari – Thiene)
- Junior Category (Lombardia)
- Agenti Monomandatari (Lecco, Como, Bergamo, Torino, Monza e Brianza, Novara, Milano)
Per partecipare alle selezioni del personale per le posizioni elencate, è necessario inviare il proprio Curriculum Vitae all’azienda specificando la posizione alla quale si è interessati.