Il Policlinico Federico II di Napoli ha indetto un concorso per categorie protette mirato alla selezione di 20 Coadiutori Amministrativi esperti. Per fare domanda e partecipare dunque alla selezione, gli interessati avranno tempo fino al 10 luglio. Ecco di seguito tutte le info utili su come iscriversi; visitate poi questa sezione per restare sempre aggiornati sulle selezioni dedicate alle categorie protette.
Indice dei contenuti
Requisiti generali
- cittadinanza italiana o di uno dei paesi dell’Unione Europea
- piena idoneità fisica
- godimento dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza o provenienza o i motivi del mancato godimento
- ottemperanza alle leggi sul reclutamento militare
- eventuali condanne penali riportate, delle quali deve essere specificata la natura (dichiarazione da rendersi anche se negativa o se sia stata concessa amnistia, indulto, condono o perdono giudiziale)
- diploma di istruzione secondaria di primo grado o l’assolvimento dell’obbligo scolastico
- eventuali procedimenti penali in corso, dei quali deve essere specificata la natura (dichiarazione da rendersi anche se negativa)
- attestato di superamento di due anni di scolarità dopo il diploma di istruzione secondaria di primo grado
- appartenenza alle categorie protette di cui all’art. 1, della legge 12 marzo 1999, n. 68 e ss.mm.ii.
- iscrizione nello specifico elenco di cui all’art. 8 Legge 12 marzo 1999, n. 68, presso i Servizi / Centri provinciali per l’impiego
Prova da sostenere
Saranno due le prove da sostenere per il concorso categorie protette al Policlinico Federico II di Napoli:
- prova pratica
- prova orale
Le materie oggetto di esame potranno essere consultate direttamente sul bando in fondo a questo articolo.
Come candidarsi
Ma come inoltrare la domanda per partecipare al concorso in programma al concorso categorie protette al Policlinico Federico II di Napoli? La procedura è telematica, attraverso la specifica piattaforma. Di seguito ecco il bando ufficiale.