Come Trovare Lavoro in Australia, i siti utili

Come Trovare Lavoro in Australia, i siti utiliQuante volte vi è capitato di dire: sono stanco, mollo tutto e parto? Sicuramente almeno una volta, in alcuni casi decisamente più di una. Certo, il pensiero non si traduce in azione con troppa facilità: si deve partire con un’idea, con una bozza di piano, avere le idee chiare, anche se non serve siano chiarissime, per poter trovare la propria dimensione e stare bene. E poi ci vuole quel pizzico di coraggio che fa spiccare il salto. La meta poi deve essere pensata bene, non è sempre consigliabile puntare il dito a caso sul mappamondo e partire.

 

Cosa vogliamo dalla nostre “nuova” vita? Onde mai viste, natura selvaggia, koala e canguri e una luce unica che non esiste in altre parti del mondo: questa è l’Australia. Un sogno per tanti ma, soprattutto, una realtà concreta per tanti giovani che decidono di prendere in mano la propria vita e dare una svolta. Perché oggi il sogno si può trasformare in realtà: per questo vi proponiamo questa piccola guida su come trovare lavoro in Australia.

 

Secondo numerose indagini statistiche, l’Australia è uno tra i Paesi in cui si misura il più alto tasso di benessere percepito dai cittadini: merito di politiche sociali lungimiranti, di una democrazia ben applicata e di salari che rispecchiano l’effettivo impegno dei lavoratori. L’Australia sembra dunque essere una realtà decisamente interessante in cui trasferirsi, anche se il procedimento per ottenere un permesso di soggiorno non è semplicissimo: per questo consigliamo di trovare un’occupazione prima di partire.

 

Ecco dunque alcuni interessanti siti web a cui fare riferimento:

  • www.jobsearch.gov.au
    Si tratta del portale web ufficiale del Governo Australiano: qui è possibile trovare opportunità lavorative in tutti i settori, in qualunque regione del Paese
  • Youth Australia
    Non siete solo avventurosi ma anche giovani? Questo sito, sempre gestito dal Governo Australiano, è fatto apposta per voi con offerte di lavoro e interessanti consigli pratici, come le guide per la stesura del proprio Curriculum
  • seek.com.au
    Completo e semplicissimo da utilizzare, Seek è il portale più importante per cercare lavoro in Australia, con offerte di lavoro aggiornate quotidianamente
  • www.employment.gov.au/jobactive
    Anche se sarà online dal 1 Luglio 2015, il nuovo portale governativo dedicato alle opportunità di lavoro sembra promettere bene: vi consigliamo di tenerlo d’occhio!
  • www.workingin-australia.com/jobs
    Offerte di lavoro ma anche consigli pratici e utilissimi su come ottenere un visto e sbrigare le complesse pratiche burocratiche per trasferirsi in Australia
LEGGI ANCHE  Federico Fashion Style è alla ricerca di parrucchieri qualificati a Napoli e Firenze

 

Se il sogno di trasferirsi e trovare lavoro in Australia ha sempre popolato le vostre fantasie, è giunto il momento di trasformarlo in realtà: scommettete su voi stessi e sulle vostre risorse e, facendo riferimento a questi siti utili, potrete trovare facilmente la vostra strada.

Potrebbe interessarti anche
- Advertisement -
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.
Come Trovare Lavoro in Australia, i siti utiliQuante volte vi è capitato di dire: sono stanco, mollo tutto e parto? Sicuramente almeno una volta, in alcuni casi decisamente più di una. Certo, il pensiero non si traduce in azione con troppa facilità: si deve partire con un'idea, con una bozza di piano, avere le idee chiare, anche se non serve siano chiarissime, per poter trovare la propria dimensione e stare bene. E poi ci vuole quel pizzico di coraggio che fa spiccare il salto. La meta poi deve essere pensata bene, non è sempre consigliabile puntare il dito a caso sul mappamondo e partire.   Cosa vogliamo dalla nostre "nuova" vita? Onde mai viste, natura selvaggia, koala e canguri e una luce unica che non esiste in altre parti del mondo: questa è l'Australia. Un sogno per tanti ma, soprattutto, una realtà concreta per tanti giovani che decidono di prendere in mano la propria vita e dare una svolta. Perché oggi il sogno si può trasformare in realtà: per questo vi proponiamo questa piccola guida su come trovare lavoro in Australia.   Secondo numerose indagini statistiche, l'Australia è uno tra i Paesi in cui si misura il più alto tasso di benessere percepito dai cittadini: merito di politiche sociali lungimiranti, di una democrazia ben applicata e di salari che rispecchiano l'effettivo impegno dei lavoratori. L'Australia sembra dunque essere una realtà decisamente interessante in cui trasferirsi, anche se il procedimento per ottenere un permesso di soggiorno non è semplicissimo: per questo consigliamo di trovare un'occupazione prima di partire.   Ecco dunque alcuni interessanti siti web a cui fare riferimento:
  • www.jobsearch.gov.au Si tratta del portale web ufficiale del Governo Australiano: qui è possibile trovare opportunità lavorative in tutti i settori, in qualunque regione del Paese
  • Youth Australia Non siete solo avventurosi ma anche giovani? Questo sito, sempre gestito dal Governo Australiano, è fatto apposta per voi con offerte di lavoro e interessanti consigli pratici, come le guide per la stesura del proprio Curriculum
  • seek.com.au Completo e semplicissimo da utilizzare, Seek è il portale più importante per cercare lavoro in Australia, con offerte di lavoro aggiornate quotidianamente
  • www.employment.gov.au/jobactive Anche se sarà online dal 1 Luglio 2015, il nuovo portale governativo dedicato alle opportunità di lavoro sembra promettere bene: vi consigliamo di tenerlo d'occhio!
  • www.workingin-australia.com/jobs Offerte di lavoro ma anche consigli pratici e utilissimi su come ottenere un visto e sbrigare le complesse pratiche burocratiche per trasferirsi in Australia
  Se il sogno di trasferirsi e trovare lavoro in Australia ha sempre popolato le vostre fantasie, è giunto il momento di trasformarlo in realtà: scommettete su voi stessi e sulle vostre risorse e, facendo riferimento a questi siti utili, potrete trovare facilmente la vostra strada.