L’Italia ti sta stretta ma non ti senti ancora pronto per girare il mappamondo e puntare il dito su un continente a caso? Magari potresti rimanere in Europa, anzi nel cuore dell’Europa, a Bruxelles.
Se hai in mano un diploma o una laurea, potresti metterti alla prova presso il Comitato delle Regioni, che attualmente offre tirocini semestrali presso la sua sede a Bruxelles.
Il Comitato delle Regioni (CdR) è l’Assemblea politica che dà voce a livello regionale e locale presso l’Unione Europea, per quel che riguarda le politiche di sviluppo e la legislazione Europea. I trattati obbligano la Commissione europea, il Parlamento e il Consiglio a consultare il Comitato delle Regioni ogni volta che nuove proposte sono realizzate in aree importanti a livello regionale o locale. Da parte sua, il comitato può formulare proposte di propria iniziativa e presentarle alla Commissione Europea, al Consiglio Europeo o al Parlamento Europeo.
Lo stage, della durata di 5 mesi, prevede una retribuzione pari a circa 1000 euro mensili, inoltre, a favore dei partecipanti sposati il cui coniuge non abbia un lavoro retribuito e ai partecipanti con figli supplemento viene corrisposto un supplemento di 100 euro.
Possono partecipare alle selezioni per svolgere un tirocinio retribuito presso il Comitato delle Regioni i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza in uno dei Paesi degli Stati membri dell’UE o di uno Stato candidato all’adesione;
- aver completato il primo ciclo di un corso di istruzione superiore e ottenuto il diploma di laurea entro la data di chiusura della procedura di application;
- conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali dell’UE e soddisfacente di un’altra lingua di lavoro dell’Unione (francese o inglese);
- non aver precedentemente lavorato presso un organo o una istituzione europea, né aver partecipato ad una pregressa formazione lavorativa di durata superiore alle 8 settimane all’interno di una istituzione o di un organismo europeo
Coloro che intendono candidarsi alle selezioni per lo stage devono inoltrare la domanda entro il 30 settembre 2016 per stage primaverile (16 febbraio – 15 luglio) ed il 31 marzo 2016 per stage autunnale (16 settembre – 15 febbraio)