La Consip è una società per azioni,e appartiene 100% al Ministero dell’Economia e delle Finanze, la vora quindi per conto della Pubblica Amministrazione.
La sua finalità è quella di gestire in maniera più efficiente e trasparente tutte le risorse pubbliche stimolando anche i privati ad essere più competitivi. I dipendenti sono circa 400 e hanno delle conoscenze approfondite su diversi ambiti.
Le attività principali che si svolgono sono quelle relative alla stipula di convenzioni, al mercato elettronico, alla gestione del sistema dinamico di acquisizione, alle gare su delega e all’ASP.
Ogni Progetto viene cucito sulle piccole aziende anche grazie alle esperienze dei professionisti e di un modello organizzativo innovativo e attento al mercato. Nasce nel 1997 e nel tempo allarga i propri orizzonti e le proprie attività, con esse ha dovuto assumere diversi dipendenti e attualmente è alla ricerca di giovani talentuosi.
Consip Lavoro e Assunzioni
Di nuovo personale ce ne è sempre disogno ecco perchè sono in atto delle selezioni. Al momento i posti disponibili sono:
CATEGORY MANAGER ENERGY
Le attività da svolgere saranno quelle di supporto all’acquisizione dei beni , in particolare nel momento dedicato alle gare. Per questa professione si richiede la Laurea in Ingegneria o Economia, un’esperienza dai 2 ai 5 anni in società specifiche e la padronanza nell’utilizzo dei software di produttività individuale.
CATEGORY MANAGER SANITA’
Per potersi candidare è necessario possedere uno dei seguenti titoli:Laurea Magistrale in Economia , Ingegneria Gestionale ,Ingegneria biomedica ,Fisica medica o sanitaria ,Tecnologie farmaceutiche o altra laurea del settore scientifico. E’ necessario avere un’esperienza dai 2 ai 6 anni in società che operano nel settore sanitario e delle buone conoscenze del mercato. Rappresenta un titolo preferenziale il possesso della normativa sugli appalti pubblici.
CATEGORY MANAGER BUILDING MANAGEMENT
Le Lauree richieste sono quelle in Ingegneria , Economia o Architettura e si richiede un’esperienza che va dai 2 ai 6 anni nel campo della gestione dei contratti dei servizi. Vengono considerati requisiti preferenziali la conoscenza degli appalti pubblici e il possesso del Dottorato di ricerca oltre ad una buona conoscenza della lingue inglese.
Categoria protetta ai sensi dell’art.1 L.68/1999 – Legale Amministrativo
Per questo ruolo è necessario appartenere alle categorie protette e possedere la Laurea Magistrale in Giurisprudenza. E’ importante l’esperienza da almeno 1 anno all’interno degli studi che gestiscono gli appalti pubblici e avere una conoscenza approfondita del codice civile e della normativa degli appalti pubblici.
Categoria protetta ai sensi dell’art.1 L.68/1999
Molte sono le possibilità per coloro che sono iscritti alle categorie protette. Il requisito necessario è quello di possedere la Laurea Magistrale, la conoscenza della normativa delle gare d’appalto e la padronanza dell’utilizzo dei software. E’ importante avere inoltre un’esperienza lavorativa minima di 1 anno.
Politiche aziendale
La politica aziendale è quella della capacità di rendere più innovativi i servizi delle Amministrazioni italiane, divenendo un punto di eccellenza nei processi e nelle tecnologie. Molte sono le possibilità di crescita per i talenti che entrano a far parte di questo gruppo e che riescono a trovare delle soluzioni grazie a creatività, passione e competenza.
Come mi candido?
Le Risorse Umane utilizzano il canale telematico per la selezione del personale, per questo motivo l’unica modalità con cui effettuare la vostra candidatura è attraverso la pagina lavora con noi. Una volta eseguito l’accesso alla pagina vedrete un elenco di posizioni aperte, basterà selezionare quella di vostro interesse e cliccare sul riferimento “invia cv“.
A questo punto dovrete compilare tutte le voci relative alle informazioni personali e in poco tempo vi sarete candidati. Il link per poter accedere direttamente alla sezione lavora con noi si trova su questa pagina:
www.consip.it/lavora-con-noi/posizioni