Corso di formazione per pasticciere di bordo in Costa Crociere, si cercano 20 candidati

Termine di iscrizione prorogato all'1 agosto 2022

Il Gruppo Costa Crociere e la Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile in collaborazione con la Regione Liguria hanno ha prorogato il termine ultimo di iscrizione per l’accesso ad un corso di formazione finalizzato all’assunzione di un pasticciere a bordo della flotta Costa Crociere. Ecco come fare per accedere alla selezione, i requisiti richiesti e le modalità di candidatura al corso di formazione per pasticcere in Costa Crociere.

Corso di formazione per pasticciere: in che cosa consiste

Partecipare alle selezioni e al corso di formazione è gratuito e il Gruppo Costa Crociere si impegna ad assumere il 60% dei candidati che supereranno il percorso formativo. Possono partecipare all’iniziativa 20 candidati con le seguenti caratteristiche:

  • disoccupati e persone in stato di non occupazione;
  • residenti e/o domiciliati in Liguria;
  • cittadini comunitari ed extracomunitari in possesso di permesso di soggiorno in corso di validità.

I requisiti richiesti per partecipare alla selezione

Oltre a queste caratteristiche, è necessario possedere anche i requisiti specifici alla data di scadenza del bando:

  • diploma quinquennale di scuola secondaria superiore alberghiera-indirizzo settore cucina o pasticceria;
  • diploma quinquennale di scuola secondaria superiore conseguito presso Istituti Professionali di Stato per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera – indirizzo settore cucina o pasticceria;

oppure:

  • diploma generico quinquennale di scuola secondaria superiore e in possesso di almeno 6 mesi di esperienza lavorativa anche non continuativi e/o corsi di formazione/stage nel settore cucina e/o pasticceria, da autocertificare da parte dei candidati;

in alternativa:

  • Qualifica di Operatore dei Servizi di Cucina Triennale o biennale;
  • Buona conoscenza della lingua italiana e inglese;
  • Maggiore età.
LEGGI ANCHE  Sasi S.p.A assunzioni 2023: selezioni aperte per 20 operai e assistenti

Come candidarsi al corso di formazione per pasticciere

Per chi desidera candidarsi è necessario presentare la domanda di ammissione alle selezioni (con apposta marca da bollo da € 16,00) e con allegata la documentazione richiesta, entro l’1 agosto 2022 alle ore 12. Per iscriversi basterà procedere con la registrazione online, collegandosi a questa pagina.

Il candidato dovrà scaricare da questa sezione, la domanda di Iscrizione, l’autocertificazione relativa alla conoscenza linguistica e all’esperienze lavorative pregresse e inviarla collegandosi a questa pagina. Per necessità di informazioni o supporto tecnico è possibile scrivere all’indirizzo mail: selezioni-arenzano@faimm.it o contattare il numero: 010-8998424.

Per chi è interessato a lavorare in Costa Crociere, ma non in questa posizione, è possibile collegarsi a questa pagina per leggere gli ultimi annunci pubblicati.

Continua-a-leggere-mb
Continua a leggere
Potrebbe interessarti anche
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Greta Esposito
Greta Esposito
Copywriter e web editor, ho la fortuna di fare della scrittura la mia professione. Non viaggio mai senza musica in cuffia e amo le maratone di film in bianco e nero. Di cosa non posso fare a meno? Della libertà di gestire il mio tempo per dedicarmi alle mie passioni.

Il Gruppo Costa Crociere e la Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile in collaborazione con la Regione Liguria hanno ha prorogato il termine ultimo di iscrizione per l'accesso ad un corso di formazione finalizzato all'assunzione di un pasticciere a bordo della flotta Costa Crociere. Ecco come fare per accedere alla selezione, i requisiti richiesti e le modalità di candidatura al corso di formazione per pasticcere in Costa Crociere.

Corso di formazione per pasticciere: in che cosa consiste

Partecipare alle selezioni e al corso di formazione è gratuito e il Gruppo Costa Crociere si impegna ad assumere il 60% dei candidati che supereranno il percorso formativo. Possono partecipare all'iniziativa 20 candidati con le seguenti caratteristiche:

  • disoccupati e persone in stato di non occupazione;
  • residenti e/o domiciliati in Liguria;
  • cittadini comunitari ed extracomunitari in possesso di permesso di soggiorno in corso di validità.

I requisiti richiesti per partecipare alla selezione

Oltre a queste caratteristiche, è necessario possedere anche i requisiti specifici alla data di scadenza del bando:

  • diploma quinquennale di scuola secondaria superiore alberghiera-indirizzo settore cucina o pasticceria;
  • diploma quinquennale di scuola secondaria superiore conseguito presso Istituti Professionali di Stato per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera – indirizzo settore cucina o pasticceria;

oppure:

  • diploma generico quinquennale di scuola secondaria superiore e in possesso di almeno 6 mesi di esperienza lavorativa anche non continuativi e/o corsi di formazione/stage nel settore cucina e/o pasticceria, da autocertificare da parte dei candidati;

in alternativa:

  • Qualifica di Operatore dei Servizi di Cucina Triennale o biennale;
  • Buona conoscenza della lingua italiana e inglese;
  • Maggiore età.

Come candidarsi al corso di formazione per pasticciere

Per chi desidera candidarsi è necessario presentare la domanda di ammissione alle selezioni (con apposta marca da bollo da € 16,00) e con allegata la documentazione richiesta, entro l'1 agosto 2022 alle ore 12. Per iscriversi basterà procedere con la registrazione online, collegandosi a questa pagina.

Il candidato dovrà scaricare da questa sezione, la domanda di Iscrizione, l’autocertificazione relativa alla conoscenza linguistica e all’esperienze lavorative pregresse e inviarla collegandosi a questa pagina. Per necessità di informazioni o supporto tecnico è possibile scrivere all'indirizzo mail: selezioni-arenzano@faimm.it o contattare il numero: 010-8998424.

Per chi è interessato a lavorare in Costa Crociere, ma non in questa posizione, è possibile collegarsi a questa pagina per leggere gli ultimi annunci pubblicati.