Credem: lavoro per 120 giovani diplomati e laureati

Credem investe sulle risorse umane ed assume 120 giovani. Lo comunica il Sole 24 ore in suo recente articolo.

Credem è una fra le principali realtà private italiane, una banca moderna con una tradizione centenaria.

L’istituto è stato fondato nel 1910, su iniziativa di imprenditori reggiani, con il nome di Banca Agricola Commerciale di Reggio Emilia.

L’attuale denominazione di Credito Emiliano SpA, in breve, Credem fu assunta nel 1983, in coincidenza con l’acquisizione della Banca Belinzaghi di Milano, prima opportunità di crescita significativa al di fuori dei confini regionali.

Oggi Credem è presente a livello nazionale in 19 regioni; tale diffusione è stata raggiunta sia attraverso l’apertura di nuove filiali sia mediante l’acquisizione di banche di piccole e medie dimensioni, verso le quali ha rivolto il proprio interesse sin dai primi anni ’90.

Il gruppo bancario è presente in Italia con oltre 600 punti vendita e oltre 5.000 dipendenti.

La ricerca relativa ai 120 giovani è rivolta a diplomati e laureati in discipline economiche, scientifiche e giuridiche.

Per l’ambito commerciale, i neoassunti potranno diventare gestori di clientela privata e small business con una successiva crescita manageriale come direttore di filiale.

Nella direzione centrale le persone inserite potranno ricoprire ruoli con responsabilità via via crescenti, sulla base di un percorso sviluppato secondo capacità ed attitudini personali.

La carica dei 120 nuovi assunti da parte di Credem si aggiunge ad altre selezioni che la banca ha operato negli ultimi tre anni, in cui ci sono state infatti oltre 600 assunzioni e la media è stata del 95% circa di confermati a tempo indeterminato.

LEGGI ANCHE  Lavoro per Educatori ed Operatori, Lega del Filo d'Oro

Nel dettaglio nel primo semestre del 2016 ci sono state 179 assunzioni, il 60% giovani che hanno portato a una crescita dell’organico del 3% anno su anno, mentre nel 2015 ci sono state 316 assunzioni, il 76% giovani che hanno portato una crescita dell’organico del 2,2%.

Inoltre, al momento, la banca è alla ricerca dei seguenti profili professionali:

Private bankers;
Le persone che la banca ricerca dispongono di una profonda conoscenza del proprio mercato di riferimento e consolidate relazioni con clientela patrimonialmente rilevante, sviluppate grazie alla capacità di instaurare rapporti basati sulla fiducia e sulla partnership reciproca; si distinguono per l’elevata competenza in materia finanziaria grazie alla pluriennale esperienza maturata in contesti di private banking, oltre a spiccate attitudini commerciali e la propensione allo sviluppo di nuove relazioni.

Information technology junior;
L’azienda cerca ragazzi e ragazze laureati laureandi in informatica, matematica, ingegneria ed affini e diplomati in informatica da poter inserire all’interno della struttura di Information Technology in ruoli di programmazione, analisi tecnica-funzionale-di processo, system integration.
La persona assumerà un ruolo tecnico nel supporto alla progettazione, integrazione, realizzazione ed evoluzione di sistemi software IT, legacy e distribuiti, in accordo con le funzioni aziendali deputate all’architettura tecnologica, applicativa e di sicurezza.

Virtual contact center;
Si cercano ragazzi e ragazze diplomati e/o laureati in ambito economico, giuridico e matematico da poter inserire all’interno del nostro virtual contact center, per un percorso di sviluppo in ambito commerciale che prevede la gestione dei clienti con un approccio interattivo e multimediale tramite strumenti quali internet, telefono e soprattutto attraverso lo sviluppo dei canali network.

150 giovani.
L’azienda cerca ragazzi e ragazze diplomati neo-laureati o laureati in ambito economico, giuridico e matematico. Dopo un inserimento iniziale come operatore di sportello, il percorso prevede uno sviluppo nell’ambito commerciale come gestori di clienti privati e clienti small business e una successiva crescita manageriale come direttore di filiale.

LEGGI ANCHE  ArredissimA, numerose Offerte di Lavoro in tutta Italia
Potrebbe interessarti anche
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Credem investe sulle risorse umane ed assume 120 giovani. Lo comunica il Sole 24 ore in suo recente articolo. Credem è una fra le principali realtà private italiane, una banca moderna con una tradizione centenaria. L’istituto è stato fondato nel 1910, su iniziativa di imprenditori reggiani, con il nome di Banca Agricola Commerciale di Reggio Emilia. L’attuale denominazione di Credito Emiliano SpA, in breve, Credem fu assunta nel 1983, in coincidenza con l’acquisizione della Banca Belinzaghi di Milano, prima opportunità di crescita significativa al di fuori dei confini regionali. Oggi Credem è presente a livello nazionale in 19 regioni; tale diffusione è stata raggiunta sia attraverso l’apertura di nuove filiali sia mediante l’acquisizione di banche di piccole e medie dimensioni, verso le quali ha rivolto il proprio interesse sin dai primi anni ’90. Il gruppo bancario è presente in Italia con oltre 600 punti vendita e oltre 5.000 dipendenti. La ricerca relativa ai 120 giovani è rivolta a diplomati e laureati in discipline economiche, scientifiche e giuridiche. Per l’ambito commerciale, i neoassunti potranno diventare gestori di clientela privata e small business con una successiva crescita manageriale come direttore di filiale. Nella direzione centrale le persone inserite potranno ricoprire ruoli con responsabilità via via crescenti, sulla base di un percorso sviluppato secondo capacità ed attitudini personali. La carica dei 120 nuovi assunti da parte di Credem si aggiunge ad altre selezioni che la banca ha operato negli ultimi tre anni, in cui ci sono state infatti oltre 600 assunzioni e la media è stata del 95% circa di confermati a tempo indeterminato. Nel dettaglio nel primo semestre del 2016 ci sono state 179 assunzioni, il 60% giovani che hanno portato a una crescita dell’organico del 3% anno su anno, mentre nel 2015 ci sono state 316 assunzioni, il 76% giovani che hanno portato una crescita dell’organico del 2,2%. Inoltre, al momento, la banca è alla ricerca dei seguenti profili professionali: Private bankers; Le persone che la banca ricerca dispongono di una profonda conoscenza del proprio mercato di riferimento e consolidate relazioni con clientela patrimonialmente rilevante, sviluppate grazie alla capacità di instaurare rapporti basati sulla fiducia e sulla partnership reciproca; si distinguono per l’elevata competenza in materia finanziaria grazie alla pluriennale esperienza maturata in contesti di private banking, oltre a spiccate attitudini commerciali e la propensione allo sviluppo di nuove relazioni. Information technology junior; L’azienda cerca ragazzi e ragazze laureati laureandi in informatica, matematica, ingegneria ed affini e diplomati in informatica da poter inserire all’interno della struttura di Information Technology in ruoli di programmazione, analisi tecnica-funzionale-di processo, system integration. La persona assumerà un ruolo tecnico nel supporto alla progettazione, integrazione, realizzazione ed evoluzione di sistemi software IT, legacy e distribuiti, in accordo con le funzioni aziendali deputate all’architettura tecnologica, applicativa e di sicurezza. Virtual contact center; Si cercano ragazzi e ragazze diplomati e/o laureati in ambito economico, giuridico e matematico da poter inserire all’interno del nostro virtual contact center, per un percorso di sviluppo in ambito commerciale che prevede la gestione dei clienti con un approccio interattivo e multimediale tramite strumenti quali internet, telefono e soprattutto attraverso lo sviluppo dei canali network. 150 giovani. L’azienda cerca ragazzi e ragazze diplomati neo-laureati o laureati in ambito economico, giuridico e matematico. Dopo un inserimento iniziale come operatore di sportello, il percorso prevede uno sviluppo nell’ambito commerciale come gestori di clienti privati e clienti small business e una successiva crescita manageriale come direttore di filiale.