easyJet: Assunzioni e Lavoro per 450 Piloti in Europa

easyJet, compagnia aerea leader in Europa, ha annunciato l’assunzione di oltre 450 nuovi piloti. Gli impieghi disponibili variano da piloti cadetti, all’inizio della loro carriera, e copiloti provenienti da altre compagnie aeree.

easyJet: Assunzioni e Lavoro per 450 Piloti in tutta EuorpaOltre a questa ricerca di nuovi talenti, le opportunità riguarderanno più di 140 degli attuali primi ufficiali di easyJet che avranno la possibilità di essere promossi comandanti.

Dei 450 posti, 400 saranno per piloti cadetti e copiloti e 50 per comandanti. easyJet ha una flotta di oltre 245 aeromobili che operano su più di 800 collegamenti in 31 paesi e i  nuovi assunti faranno il loro ingresso all’interno della compagnia in un periodo particolarmente stimolante caratterizzato da una crescita continua.

 

I nuovi dipendenti avranno accesso a impieghi in tutte le 28 basi europee di easyJet, a una formazione di alta qualità e a molteplici opportunità di carriera. Molti dei nuovi cadetti che si formeranno presso le scuole di CTC Aviation, CAE o FTE Jerez, potranno fare domanda per ottenere un prestito (tra £30.000 e £100.000) sottoscritto interamente o in parte da easyJet e la stessa possibilità verrà messa a disposizione di piloti provenienti da altri vettori per ottenere il proprio ‘type-rate’.

Quest’anno easyJet ha annunciato anche il lancio della Amy Johnson Flying Initiative volta a indurre sempre più donne a intraprendere la carriera di pilota nel trasporto aereo. Le donne rappresentano attualmente il 6% dei nuovi piloti assunti da easyJet, un dato in linea con la media del settore. La compagnia mira a raddoppiare questa percentuale nel corso dei prossimi due anni e si offrirà di sottoscrivere l’intero prestito necessario per l’addestramento di sei nuove donne pilota.

LEGGI ANCHE  Al via la selezione di 25 educatori italiani a Stoccarda in Germania

 

Le fasi iniziali della carriera dei nuovi piloti passa attraverso le scuole di addestramento partner: Ctc Aviation, Cae e Fte Jerez. I piloti faranno esperienza pratica delle operazioni e accumuleranno ore di volo, concentrate maggiormente in estate, il che garantisce alla compagnia un margine di flessibilità, data la natura stagionale del trasporto aereo. A fronte delle previsioni di crescita continua, il tempo necessario per avanzare dal grado di primo ufficiale a quello di comandante è normalmente inferiore a quello di altre compagnie aeree.

Dopo almeno un anno, i piloti entrano come dipendenti a tempo indeterminato con il rango di secondo ufficiale. Dopo altri due anni di volo, i piloti diventano primi ufficiali. A quel punto l’obiettivo diventa il raggiungimento del rango di comandante, oltre il quale esistono ulteriori possibilità di carriera in ruoli dirigenziali o di training

Le persone interessate possono fare domanda all’indirizzo –> careers.easyjet.com/pilots/

Potrebbe interessarti anche
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

easyJet, compagnia aerea leader in Europa, ha annunciato l’assunzione di oltre 450 nuovi piloti. Gli impieghi disponibili variano da piloti cadetti, all’inizio della loro carriera, e copiloti provenienti da altre compagnie aeree. easyJet: Assunzioni e Lavoro per 450 Piloti in tutta EuorpaOltre a questa ricerca di nuovi talenti, le opportunità riguarderanno più di 140 degli attuali primi ufficiali di easyJet che avranno la possibilità di essere promossi comandanti. Dei 450 posti, 400 saranno per piloti cadetti e copiloti e 50 per comandanti. easyJet ha una flotta di oltre 245 aeromobili che operano su più di 800 collegamenti in 31 paesi e i  nuovi assunti faranno il loro ingresso all’interno della compagnia in un periodo particolarmente stimolante caratterizzato da una crescita continua.   I nuovi dipendenti avranno accesso a impieghi in tutte le 28 basi europee di easyJet, a una formazione di alta qualità e a molteplici opportunità di carriera. Molti dei nuovi cadetti che si formeranno presso le scuole di CTC Aviation, CAE o FTE Jerez, potranno fare domanda per ottenere un prestito (tra £30.000 e £100.000) sottoscritto interamente o in parte da easyJet e la stessa possibilità verrà messa a disposizione di piloti provenienti da altri vettori per ottenere il proprio ‘type-rate’. Quest’anno easyJet ha annunciato anche il lancio della Amy Johnson Flying Initiative volta a indurre sempre più donne a intraprendere la carriera di pilota nel trasporto aereo. Le donne rappresentano attualmente il 6% dei nuovi piloti assunti da easyJet, un dato in linea con la media del settore. La compagnia mira a raddoppiare questa percentuale nel corso dei prossimi due anni e si offrirà di sottoscrivere l’intero prestito necessario per l’addestramento di sei nuove donne pilota.   Le fasi iniziali della carriera dei nuovi piloti passa attraverso le scuole di addestramento partner: Ctc Aviation, Cae e Fte Jerez. I piloti faranno esperienza pratica delle operazioni e accumuleranno ore di volo, concentrate maggiormente in estate, il che garantisce alla compagnia un margine di flessibilità, data la natura stagionale del trasporto aereo. A fronte delle previsioni di crescita continua, il tempo necessario per avanzare dal grado di primo ufficiale a quello di comandante è normalmente inferiore a quello di altre compagnie aeree. Dopo almeno un anno, i piloti entrano come dipendenti a tempo indeterminato con il rango di secondo ufficiale. Dopo altri due anni di volo, i piloti diventano primi ufficiali. A quel punto l’obiettivo diventa il raggiungimento del rango di comandante, oltre il quale esistono ulteriori possibilità di carriera in ruoli dirigenziali o di training Le persone interessate possono fare domanda all’indirizzo --> careers.easyjet.com/pilots/