EATALY: Lavoro e Assunzioni in Italia per 60 posti

Mangiar bene dando la giusta attenzione alla provenienza del prodotto: questo è quello che si dovrebbe avere in mente ogni volta che si va a fare la spesa ed è anche l’obbiettivo di Eataly, marchio che riunisce numerose piccole aziende del comparto enograstronomico.

Negli ultimi anni si è parlato così tanto di slow food che la maggior parte delle persone, purtroppo, lo associa ad una pratica elitaria che si basa solo su cibi costosi e difficilmente reperibili. Non c’è niente di più sbagliato, e Eataly da anni promuove la democratizzazione del mangiar bene.

Sì, ma nel pratico cosa fa? Le attività di Eataly sono numerose: vende e serve i suoi prodotti in diverse regioni italiane, ma anche negli Stati Uniti e in Giappone, organizza corsi di cucina, degustazioni, ma anche didattica per bambini. L’obbiettivo di Eataly, infatti, non è solo distribuire e promuovere prodotti di qualità, ma soprattutto quello di diffondere la cultura dell’alimentazione sana, un tema fin troppo delicato al giorno d’oggi.

Il primo punto vendita di questa catena è stato inaugurato nel 2007 a Torino  nel quartiere di Nizza Millefonti. Il secondo punto vendita invece è stato aperto a Genova. Il fatturato è arrivato a circa 212 milioni e il punto vendita più grande è quello di Roma.

Recentemente anche al sud sono nati dei nuovi negozi, in particolare a Bari, nella storica “location” della Fiera del Levante. Nello stesso anno è nata anche  Firenze in via de Martelli. Viste le molte aperture è sorta la necessità di inserire nuovo personale che andranno a ricoprire diversi profili.

Eataly Lavora con noi 2019

Eataly nasce nel 2004 ad Alba, in provincia di Cuneo, con l’intento di avvicinare noi italiani a quelle che sono le ricchezze della nostra tavola, ai prodotti migliori che troppo spesso non sono alla portata delle nostre tasche. Essendo costituita da piccole e medie aziende, Eataly offre ai consumatori i prodotti in via diretta, evitando così i costi della distribuzione intermedia. I punti Eataly sono sia ristoranti che negozi: ce ne sono 9 in Italia (5 in Piemonte, e poi a Milano, Genova, Bologna e Roma), altri 9 in Giappone e 1 a New York. Eataly adotta la filosofia Slow Food, promuove il mangiare sano e consapevole, e organizza eventi e laboratori dedicati in particolare ai più piccoli.

LEGGI ANCHE  Assunzioni Bending Spoons a Milano: posizioni aperte a settembre 2023

L’azienda è alla ricerca di candidati da inserire all’intero del suo organico, in vari settori e sedi italiane

  • Baristi – Bologna, Trieste, Milano;
  • Barman – Bologna;
  • Addetto alla Ristorazione – Trieste;
  • Addetto Banco Focacceria  –Genova;
  • Addetto/a vendite – reparto casalinghi Bologna_Fico
  • Cassieri – Bologna, Milano, Trieste, Trieste, Piacenza;
  • Cuochi – Bologna, Milano, Trieste, Roma, Torino; Piacenza, Genova;
  • Impiegata/o Amministrativa/o Logistica (Amministrazione Corporate) – Monticello d”Alba
  • Addetto al Reparto Enoteca (e stage) – Piacenza, Pinerolo;
  • Addetto Rifornimento Scaffali –  Bologna
  • Addetto/a Accoglienza –  Bologna
  • Macelleria –  Milano, Roma, Piacenza, Torino
  • Magazziniere – Milano
  • Manutenzione (Lavoro e Stage)-  Milano, Piacenza:
  • Operations (Stage) – Firenze, Bologna;
  • Panetteria – Piacenza, Pinerolo, Milano, Torino
  • Pescheria – Roma, Milano, Genova, Piacenza,
  • Restaurant Management F&B Manager –  Roma
  • Ristorazione Addetto Sala – Torino
  • Addetto al Reparto Salumi – Milano, Torino
  • Servizio sala Addetto alla Sala – Milano, Trieste, Bologna, Torino, Genova, Pinerolo, Piacenza
  • Ufficio Estero Stage Grafico – Milano

    [adrotate banner=”4″] [adrotate banner=”4″]

Per candidarsi, bisogna collegarsi alla pagina delle posizioni aperte in Eataly, selezionare la città di Roma e avviare la ricerca: una volta apparse le offerte di lavoro è possibile inviare il proprio Curriculum Vitae per la posizione desiderata.

Continua-a-leggere-mb
Continua a leggere
Potrebbe interessarti anche
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.
Mangiar bene dando la giusta attenzione alla provenienza del prodotto: questo è quello che si dovrebbe avere in mente ogni volta che si va a fare la spesa ed è anche l'obbiettivo di Eataly, marchio che riunisce numerose piccole aziende del comparto enograstronomico. Negli ultimi anni si è parlato così tanto di slow food che la maggior parte delle persone, purtroppo, lo associa ad una pratica elitaria che si basa solo su cibi costosi e difficilmente reperibili. Non c'è niente di più sbagliato, e Eataly da anni promuove la democratizzazione del mangiar bene. Sì, ma nel pratico cosa fa? Le attività di Eataly sono numerose: vende e serve i suoi prodotti in diverse regioni italiane, ma anche negli Stati Uniti e in Giappone, organizza corsi di cucina, degustazioni, ma anche didattica per bambini. L'obbiettivo di Eataly, infatti, non è solo distribuire e promuovere prodotti di qualità, ma soprattutto quello di diffondere la cultura dell'alimentazione sana, un tema fin troppo delicato al giorno d'oggi. Il primo punto vendita di questa catena è stato inaugurato nel 2007 a Torino  nel quartiere di Nizza Millefonti. Il secondo punto vendita invece è stato aperto a Genova. Il fatturato è arrivato a circa 212 milioni e il punto vendita più grande è quello di Roma. Recentemente anche al sud sono nati dei nuovi negozi, in particolare a Bari, nella storica "location" della Fiera del Levante. Nello stesso anno è nata anche  Firenze in via de Martelli. Viste le molte aperture è sorta la necessità di inserire nuovo personale che andranno a ricoprire diversi profili.

Eataly Lavora con noi 2019

Eataly nasce nel 2004 ad Alba, in provincia di Cuneo, con l’intento di avvicinare noi italiani a quelle che sono le ricchezze della nostra tavola, ai prodotti migliori che troppo spesso non sono alla portata delle nostre tasche. Essendo costituita da piccole e medie aziende, Eataly offre ai consumatori i prodotti in via diretta, evitando così i costi della distribuzione intermedia. I punti Eataly sono sia ristoranti che negozi: ce ne sono 9 in Italia (5 in Piemonte, e poi a Milano, Genova, Bologna e Roma), altri 9 in Giappone e 1 a New York. Eataly adotta la filosofia Slow Food, promuove il mangiare sano e consapevole, e organizza eventi e laboratori dedicati in particolare ai più piccoli. L’azienda è alla ricerca di candidati da inserire all’intero del suo organico, in vari settori e sedi italiane
  • Baristi – Bologna, Trieste, Milano;
  • Barman – Bologna;
  • Addetto alla Ristorazione – Trieste;
  • Addetto Banco Focacceria  –Genova;
  • Addetto/a vendite – reparto casalinghi Bologna_Fico
  • Cassieri – Bologna, Milano, Trieste, Trieste, Piacenza;
  • Cuochi – Bologna, Milano, Trieste, Roma, Torino; Piacenza, Genova;
  • Impiegata/o Amministrativa/o Logistica (Amministrazione Corporate) – Monticello d”Alba
  • Addetto al Reparto Enoteca (e stage) – Piacenza, Pinerolo;
  • Addetto Rifornimento Scaffali –  Bologna
  • Addetto/a Accoglienza –  Bologna
  • Macelleria –  Milano, Roma, Piacenza, Torino
  • Magazziniere – Milano
  • Manutenzione (Lavoro e Stage)-  Milano, Piacenza:
  • Operations (Stage) – Firenze, Bologna;
  • Panetteria – Piacenza, Pinerolo, Milano, Torino
  • Pescheria – Roma, Milano, Genova, Piacenza,
  • Restaurant Management F&B Manager –  Roma
  • Ristorazione Addetto Sala – Torino
  • Addetto al Reparto Salumi – Milano, Torino
  • Servizio sala Addetto alla Sala – Milano, Trieste, Bologna, Torino, Genova, Pinerolo, Piacenza
  • Ufficio Estero Stage Grafico – Milano [adrotate banner="4"] [adrotate banner="4"]
Per candidarsi, bisogna collegarsi alla pagina delle posizioni aperte in Eataly, selezionare la città di Roma e avviare la ricerca: una volta apparse le offerte di lavoro è possibile inviare il proprio Curriculum Vitae per la posizione desiderata.