Vorresti lavorare ed essere anche d’aiuto ai più deboli? Ecco alcune opportunità di lavoro all’interno di Emergency.
Lavorare con l’associazione umanitaria significa portare assistenza altamente qualificata e gratuita in contesti colpiti da conflitti o da crisi sanitarie complesse.
Emergency è un’associazione italiana indipendente e neutrale, nata nel 1994 per offrire cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà.
Emergency promuove una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani.
Dalla sua nascita a oggi, Emergency ha curato oltre 7 milioni di persone. Fondata il 15 maggio 1994 a Milano da Gino Strada e dalla moglie Teresa Sarti, insieme a Carlo Garbagnati e Giulio Cristoffanini. Attuale presidente della ONG è Cecilia Strada.
Emergency ricerca costantemente personale qualificato in ambito medico-chirurgico, ma anche tecnici, amministratori e logisti esperti nella gestione di progetti sanitari.
La ricerca non riguarda solo esperienza, equilibrio, umanità e competenze professionali, ma anche una forte motivazione, una disponibilità a permanenze all’estero anche di lungo periodo e la capacità di adattarsi ai protocolli operativi e di sicurezza stabiliti dall’organizzazione.
Una volta selezionati, questi professionisti possono entrare a far parte periodicamente dei team in base alle necessità cliniche e organizzative dei progetti e tenendo conto delle loro disponibilità.
Emergency ricerca anche la collaborazione di Università, Scuole di Specializzazione, Società Scientifiche, Associazioni professionali e Fondazioni interessate a contribuire alle attività cliniche, di ricerca e raccolta dati o al coinvolgimento diretto di personale sanitario esperto o in formazione specialistica (medici specializzandi di Area Medica, Chirurgica o dei Servizi Clinici).
Sono oltre 30 le figure professionali presenti nei progetti di Emergency.
Qui di seguito le figure attualmente ricercate:
Infermiere Ambulatorio Mobile
Requisiti specifici:
- Laurea in Infermieristica o titolo abilitante equivalente;
- esperienza in Medicina Interna, Malattie Infettive o Medicina delle migrazioni;
- disponibilità a spostarsi sul territorio in base alle necessità del progetto;
- attitudine alla vita di gruppo (24/7) e al lavoro in condizioni di stress;
- preferibile esperienza dei servizi e dell’organizzazione del Sistema Sanitario Nazionale e delle reti territoriali;
- lingua richiesta: Italiano e almeno una lingua straniera.
Logista Autista – Ambulatorio mobile
Requisiti specifici:
- Patente di tipo C e carta CQC in corso di validità;
- formazione tecnica, preferibilmente meccanica e/o logistica, o in alternativa una buona esperienza di autotrasportatore;
- disponibilità a muoversi su tutto il territorio nazionale in accordo con le esigenze del Programma Italia;
- buone attitudini al lavoro di team multidisciplinari;
- abitudine a lavorare e a risolvere problemi in contesti ad alto livello di stress;
- è necessaria una grande capacità di adattamento alla vita comunitaria di team, anche in situazioni di comfort abitativo ridotto;
- è preferibile la conoscenza di almeno 1 lingua straniera (inglese, francese, arabo, rumeno, cinese…).
Mediatore Culturale
Requisiti specifici:
- Laurea (triennale o magistrale) preferibilmente in scienze sociali o economiche o diploma di qualifica professionale;
- esperienza professionale in ambito socio-sanitario o in organizzazioni (pubbliche o private) che si occupano di persone migranti o indigenti;
- buone attitudini al lavoro di team multidisciplinari;
- abitudine a lavorare e a risolvere problemi in contesti ad alto livello di stress;
- è necessaria una grande capacità di adattamento alla vita comunitaria di team, anche in situazioni di comfort abitativo ridotto;
- è necessaria la conoscenza di almeno 2 lingue straniere (inglese, francese, arabo, rumeno, cinese…);
- il domicilio in regione Sardegna costituisce requisito preferenziale.
Medico Ambulatorio Mobile
- Laurea in Medicina e Chirurgia;
- preferibile una specializzazione in Medicina Interna (o in specialità affini) ed esperienza professionale di almeno 3 anni;
- esperienza in contesti ospedalieri e/o come Medico di Medicina Generale di base;
- disponibilità a muoversi sul territorio nazionale in relazione alle esigenze di intervento;
- è necessaria una grande capacità di adattamento alla vita comunitaria di team, anche in situazioni di confort abitativo ridotto;
- la conoscenza di una o più lingue straniere costituisce un titolo preferenziale.
Medico Odontoiatra
Requisiti specifici:
- Laurea in Odontoiatria o Laurea Medicina e Chirurgia e specializzazione;
- esperienza lavorativa di almeno 3 anni da specialista;
- la conoscenza di una o più lingue straniere (soprattutto Inglese e/o Francese) costituisce un titolo preferenziale.
Responsabile Raccolta fondi:
Requisiti richiesti:
- Esperienza professionale nel ruolo di almeno 3 anni in contesti non profit;
- Conoscenza degli aspetti strategici e di innovazione nel fundraising;
- Competenza comprovata nell’utilizzo di database di gestione dei donatori;
- Capacità di lavorare per obiettivi;
- Capacità di interagire e collaborare in termini di pianificazione e coordinamento con interlocutori diversi;
- Attitudine al problem solving e autonomia gestionale;
- Conoscenza fluente della lingua inglese;
- Ottima conoscenza del pacchetto Office;
- Condivisione dei valori e degli obiettivi di Emergency.
Addetto si servizi di amministrazione e gestione locazione
Requisiti richiesti
- Diploma di Ragioniere o Geometra e/o Laurea in Economia o Ingegneria Gestionale;
- Esperienza pregressa nel ruolo di almeno 3 anni in contesti strutturati;
- Dimestichezza nell’utilizzo del pacchetto Office, in particolare Excel;
- Buone capacità di pianificazione, programmazione del lavoro e gestione del tempo;
- Costanza e precisione nell’esecuzione del proprio lavoro.
Addetto selezione personale espatriato
Requisiti obbligatori:
- Laurea in discipline umanistiche: sono considerate le lauree di primo livello, le lauree specialistiche e il vecchio ordinamento;
- Pregressa esperienza di almeno due anni nell’area di selezione del personale;
- Ottima conoscenza dell’inglese, scritto e parlato (livello fluente C1);
- Ottima conoscenza del francese, scritto e parlato (livello fluente C1);
- Dimestichezza nell’uso di strumenti informatici (in particolare del pacchetto Office).
Recruiting e training officer
Requisiti obbligatori:
- Laurea in discipline umanistiche: sono considerate le lauree di primo livello, le lauree specialistiche e il vecchio ordinamento;
- 5/8 anni di esperienza nell’area di selezione, formazione e sviluppo HR di contesti aziendali strutturati;
- Conoscenza fluente della lingua inglese.
Inoltre l’associazione è sempre aperta a posizioni di stage.
www.emergency.it/lavoracon/in-italia.html