Enac, 37 Stage retribuiti per Laureati e Studenti

La Fondazione Crui è al servizio delle Università Italiane per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro dei giovani non solo al termine degli studi, ma anche nel loro corso.

In quest’ottica si pone l’offerta che la Fondazione Crui ha pubblicato da pochi giorni per 37 Posti di Stage presso l’Enac, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile.

 

La Fondazione Crui è conosciuta da anni per il suo impegno a definire programmi formativi per chi frequenta l’università, anche durante lo svolgimento del corso di laurea stesso. Quasi tutti gli atenei italiani ormai svolgono attività di collaborazione con la Fondazione per mezzo di convenzioni. Oltre a dare l’opportunità di svolgere esperienze di crescita in ambito pubblico, in particolare presso i Ministeri, le Università possono permettere anche lo svolgimento di stage all’interno di realtà aziendali private.

 

 

Tredici dei 37 tirocini prevedono una durata di sei mesi e un rimborso mensile pari a 600 euro. Il via si avrà l’11 gennaio del 2016 e termineranno il 10 luglio 2016. Questi tirocini sono indirizzati ai laureati da non più di dodici mesi al momento dall’avvio del tirocinio, ovvero dal 10 luglio. Tra i requisiti anche quello di avere una votazione minima di laurea minima di 100 su 110 e non avere superato i 28 anni.

Gli altri 24 tirocini sono indirizzati agli studenti universitari e saranno invece della durata di tre mesi: con inizio l’11 gennaio e conclusione il 10 maggio prossimi, in questo caso il rimborso mensile sarà pari a 300 euro. Tra i requisiti anche quello di avere almeno 50 CFU nel caso delle lauree magistrali o specialistiche e almeno 230 CFU nel caso delle lauree a ciclo unico e avere riportato una media delle votazioni finali degli esami non inferiore a 27/30. Anche in questo caso non si deve avere superato i 28 anni.

LEGGI ANCHE  Si cercano muratori e manovali in provincia di Roma: è richiesta esperienza

 

 

La candidatura per la partecipazione alla selezione finale può essere inoltrata on-line entro il 9 Ottobre 2015.

Alla pagina Tirocini della Fondazione Crui, trovate il bando integrale della selezione. www.crui.it/tirocini/tirociniwa

Potrebbe interessarti anche
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

La Fondazione Crui è al servizio delle Università Italiane per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro dei giovani non solo al termine degli studi, ma anche nel loro corso. In quest’ottica si pone l’offerta che la Fondazione Crui ha pubblicato da pochi giorni per 37 Posti di Stage presso l’Enac, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile.   La Fondazione Crui è conosciuta da anni per il suo impegno a definire programmi formativi per chi frequenta l’università, anche durante lo svolgimento del corso di laurea stesso. Quasi tutti gli atenei italiani ormai svolgono attività di collaborazione con la Fondazione per mezzo di convenzioni. Oltre a dare l’opportunità di svolgere esperienze di crescita in ambito pubblico, in particolare presso i Ministeri, le Università possono permettere anche lo svolgimento di stage all’interno di realtà aziendali private.     Tredici dei 37 tirocini prevedono una durata di sei mesi e un rimborso mensile pari a 600 euro. Il via si avrà l'11 gennaio del 2016 e termineranno il 10 luglio 2016. Questi tirocini sono indirizzati ai laureati da non più di dodici mesi al momento dall'avvio del tirocinio, ovvero dal 10 luglio. Tra i requisiti anche quello di avere una votazione minima di laurea minima di 100 su 110 e non avere superato i 28 anni. Gli altri 24 tirocini sono indirizzati agli studenti universitari e saranno invece della durata di tre mesi: con inizio l'11 gennaio e conclusione il 10 maggio prossimi, in questo caso il rimborso mensile sarà pari a 300 euro. Tra i requisiti anche quello di avere almeno 50 CFU nel caso delle lauree magistrali o specialistiche e almeno 230 CFU nel caso delle lauree a ciclo unico e avere riportato una media delle votazioni finali degli esami non inferiore a 27/30. Anche in questo caso non si deve avere superato i 28 anni.     La candidatura per la partecipazione alla selezione finale può essere inoltrata on-line entro il 9 Ottobre 2015. Alla pagina Tirocini della Fondazione Crui, trovate il bando integrale della selezione. www.crui.it/tirocini/tirociniwa