Eni assume laureati e diplomati entro il 25 ottobre: come candidarsi

Eni assume laureati e diplomati a vari livelli di carriera. La nota azienda italiana è infatti alla ricerca di nuove risorse, che dovranno candidarsi entro il 25 ottobre. Ecco tutti i profili richiesti e come partecipare alla selezione.

Eni assume laureati e diplomati: le figure richieste

Eni è una delle principali aziende italiane nel settore energetico. Nata nel 1953 come ente pubblico e convertita in società per azioni nel 1992, ha sede centrale a Roma. Presente in 66 paesi con circa 31.495 dipendenti, Eni è attiva nei settori del petrolio, del gas naturale, della chimica, della produzione e commercializzazione di energia elettrica e di energia da combustibili fossili. Sempre in cerca di nuovi talenti, l’azienda è attualmente alla ricerca di nuove figure. Le selezioni si rivolgono a candidati diplomati e laureati a vari livelli di carriera, che saranno assunti con contratti di apprendistato o a tempo indeterminato. Di seguito le posizioni aperte:

  • Junior lavoratori raffinazione e greggi pesanti
  • Settlement Gas & Power Expert
  • Esperto geodata
  • Profilo junior centro di competenza norme amministrative
  • Profilo junior imposte dirette
  • Esperto Regia di Fatturazione e Metering
  • Profilo Junior per il Cashing & Payments
  • Junior ingegnere manutenzione
  • Specialista sicurezza occupazionale
  • Professional Customer Care

Come candidarsi

Tutte le posizioni aperte e i requisiti necessari possono essere consultati sul sito ufficiale di Eni, nella sezione dedicata alle “Carriere”. Per candidarsi bisognerà registrare il proprio account, selezionare il ruolo di interesse e inviare il curriculum vitae. Le candidature potranno essere inviate fino al 25 ottobre. Attualmente le selezioni prevedono un iter che inizia con un primo esame dei curricula, delle conoscenze linguistiche e delle specializzazioni. Segue poi una valutazione psico-attitudinale delle soft skills con prove situazionali, colloqui di gruppo e individuali e questionari. Infine, la selezione include un’ultima valutazione di tipo tecnico-professionale. Ulteriori novità e aggiornamenti sulle offerte di lavoro in Eni sono disponibili a questa pagina.

LEGGI ANCHE  Federico Fashion Style è alla ricerca di parrucchieri qualificati a Napoli e Firenze

 

Potrebbe interessarti anche
- Advertisement -
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.
Eni assume laureati e diplomati a vari livelli di carriera. La nota azienda italiana è infatti alla ricerca di nuove risorse, che dovranno candidarsi entro il 25 ottobre. Ecco tutti i profili richiesti e come partecipare alla selezione.

Eni assume laureati e diplomati: le figure richieste

Eni è una delle principali aziende italiane nel settore energetico. Nata nel 1953 come ente pubblico e convertita in società per azioni nel 1992, ha sede centrale a Roma. Presente in 66 paesi con circa 31.495 dipendenti, Eni è attiva nei settori del petrolio, del gas naturale, della chimica, della produzione e commercializzazione di energia elettrica e di energia da combustibili fossili. Sempre in cerca di nuovi talenti, l'azienda è attualmente alla ricerca di nuove figure. Le selezioni si rivolgono a candidati diplomati e laureati a vari livelli di carriera, che saranno assunti con contratti di apprendistato o a tempo indeterminato. Di seguito le posizioni aperte:
  • Junior lavoratori raffinazione e greggi pesanti
  • Settlement Gas & Power Expert
  • Esperto geodata
  • Profilo junior centro di competenza norme amministrative
  • Profilo junior imposte dirette
  • Esperto Regia di Fatturazione e Metering
  • Profilo Junior per il Cashing & Payments
  • Junior ingegnere manutenzione
  • Specialista sicurezza occupazionale
  • Professional Customer Care

Come candidarsi

Tutte le posizioni aperte e i requisiti necessari possono essere consultati sul sito ufficiale di Eni, nella sezione dedicata alle "Carriere". Per candidarsi bisognerà registrare il proprio account, selezionare il ruolo di interesse e inviare il curriculum vitae. Le candidature potranno essere inviate fino al 25 ottobre. Attualmente le selezioni prevedono un iter che inizia con un primo esame dei curricula, delle conoscenze linguistiche e delle specializzazioni. Segue poi una valutazione psico-attitudinale delle soft skills con prove situazionali, colloqui di gruppo e individuali e questionari. Infine, la selezione include un'ultima valutazione di tipo tecnico-professionale. Ulteriori novità e aggiornamenti sulle offerte di lavoro in Eni sono disponibili a questa pagina.