2250 professionisti e neolaureati Stem per EY, network mondiale di servizi professionali di consulenza direzionale, revisione contabile e tanto altro ancora. Ottime opportunità di lavoro, dunque, per chi ha specializzazioni in Economia, Legge e Lettere. Leggete di seguito per avere maggiori informazioni su questa opportunità.
EY assume: cosa sapere
Le previsioni sono decisamente rosee. EY conta infatti di assumere per i prossimi mesi 2250 professioniste e professionisti, di cui il 70% di laurea recente o prossima. In particolare entro dicembre verranno inserite 800 risorse in stage o in apprendistato. Un numero decisamente elevato che dimostra però la voglia di investire anche suik giovani. EY assumerà anche 500 neolaureati in materie economiche e informatiche per i team di data analytics, machine learning, cloud, cyber security, It governance, blockchain, SAP e Microsoft. Saranno previsti altri 280 inserimenti di neolaureati in materie Stem ed esperti. I settori di riferimento sono data&analytics, cyber security, SAP presso il polo tecnologico di Bari “EY business tehnology solution sono previsti entro giugno 2023.
Non solo giovani, però. EY è anche alla ricerca di persone con almeno 2 anni di esperienza in ambito tech e business consulting, M&A, corporate finance, accounting e fiscalità nazionale e internazionale. E ancora, 500 persone con laurea recente e background economico per acquisire esperienza nella revisione contabile e in fiscalità ordinaria e straordinaria. Ancora, EY ricerca 200 persone con competenze di risk management, servizi attuariali e ingegneria finanziaria.
Gli interessati potranno consultare tutte le posizioni aperte e candidarsi direttamente dal sito della multinazionale.