Meglio distribuire pane o insegnare a coltivare? Certamente la risposta della FAO è insegnare a coltivare. Se anche voi siete di questo avviso, quale modo migliore di mettere in pratica questa teoria se non lavorare per l’organizzazione? La FAO, infatti, è alla ricerca di svariate figure professionali da inserire al suo interno.
Una delle organizzazioni internazionali più antiche nel settore dei diritti umani e ambientali è la FAO, che opera all’interno delle Nazioni Unite. La FAO si occupa di progetti fondamentali per lo sviluppo sociale ed economico, fornendo importanti strumenti ai paesi membri.
L’interesse principale è rivolto alla cooperazione internazionale in agricoltura, per garantire la sicurezza alimentare e la qualità del cibo; opera inoltre nella salvaguardia degli ambienti marini, della biodiversità e del rispetto ambientale. Lo sviluppo sostenibile è un concetto chiave nell’operato della FAO: è infatti necessario favorire lo sviluppo economico delle Nazioni Unite nel rispetto dell’ambiente e delle popolazioni.
FAO: Offerte di Lavoro
La FAO è l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura. È nata con lo scopo di contrastare la malnutrizione e supportare la crescita della produttività agricola. Si tratta di un’agenzia delle Nazioni Unite fondata nel 1945 in Canada. Dal 1951 la sede della FAO si trova a Roma; attualmente svolge le sue attività attraverso i 191 paesi membri.
Ecco un elenco delle posizioni aperte per lavorare presso la sede FAO di Roma e delle figure ricercate, per le quali è possibile candidarsi:
- Director, Office for Corporate Communication (OCC);
- Irrigation and Rural Infrastructure Engineer;
- Senior Irrigation and Rural Infrastructure Engineer;
- Ethics Officer;
- Programme Officer (Reporting);
- Land and Water Officer (Aquastat);
- Evaluation Officer;
- Programme Officer;
- Senior Programme Officer (Business Development and Resource Mobilization);
- Capacity Development Officer (SDG Monitoring);
- Programme Officer (IPC Programme);
- Economist (Resilience Measurement);
- Economist (Food Security);
- Statistician;
- Global Call for Temporary General Service Positions (Grades G-1, G-2);
- English Report Writer and Editor;
- Fall Armyworm Farmer Field Schools coordinator;
- Programme Specialist;
- Communication Specialist;
- Business Development and Resource Mobilization Division Specialists;
- Digital Communication Specialist;
- Publications Specialist;
- Graphic Designer;
- Specialist in Management and Conservation of Marine and Inland Fishery Resources;
- Policy, Economics and Institutions Specialist;
- HQ Internship Programme;
- HQ Regular Volunteer Programme.
FAO ASSUNZIONI ALL’ESTERO
Sono diverse le opportunità di lavoro FAO all’estero. Si ricercano Consulenti, Ricercatori, Analisti, Specialisti ed Esperti in vari settori, Impiegati, Tirocinanti e molti altri profili. Le risorse selezionate potranno lavorare in Senegal, Egitto, Thailandia, Congo, Ungheria, Madagascar e Ungheria. E, ancora, in Yemen, Pakistan, Cambogia, Camerun, Siria, India, Cile, Cuba, Egitto, Costa d’Avorio e molti altri Paesi.
VOLONTARIATO FAO
Periodicamente la FAO recluta anche Volontari da inserire presso le proprie sedi e nell’ambito delle missioni dell’Organizzazione a livello internazionale. I candidati ideali sono cittadini di uno degli stati UE membri dell’Organizzazione. Sono maggiorenni e hanno completato l’istruzione scolastica.
Conoscono almeno una lingua ufficiale tra quelle FAO, ovvero Arabo, Cinese, Inglese, Francese, Russo o Spagnolo. E’ gradita la conoscenza anche di un’altra lingua straniera tra quelle indicate. Le risorse ricercate conoscono i principali strumenti informatici e hanno esperienza di lavoro o ricerca in ambiti di interesse per l’agenzia ONU. Inoltre, non devono essere familiari di dipendenti della stessa.
Le selezioni per partecipare al Programma di Volontariato FAO sono aperte anche in Italia. Per candidarsi a queste ultime c’è tempo fino al 31 agosto 2019.
TIROCINI FAO
Sono in molti i giovani interessati a lavorare alla FAO. L’agenzia internazionale offre, durante l’anno, la possibilità per laureati e studenti universitari di svolgere tirocini presso la sede centrale di Roma o gli uffici decentrati all’estero. Gli stage possono essere attivati direttamente dalla FAO o da istituzioni promotrici in convenzione con l’Organizzazione.
Le opportunità di formazione e lavoro sono rivolte a laureati e studenti universitari, il cui corso di studi sia afferente ad un ambito di interesse per i settori di intervento dell’agenzia ONU. Devono avere un’età compresa tra i 21 e i 30 anni, e conoscere la lingua inglese, francese o spagnola. Non devono essere figli, o fratelli e sorelle, di membri dell’Organizzazione. E’ gradita, inoltre, la conoscenza di una seconda lingua tra quelle elencate, o di una lingua tra Arabo, Cinese e Russo.
Per partecipare alle selezioni, visitate il sito web della FAO. Cliccate sull’annuncio a cui volete candidarvi e compilate il form online con i vostri dati e le vostre esperienze professionali. Le scadenze variano per posizione entro fine marzo 2019; pertanto, se siete interessati, vi consiglio di affrettarvi a inviare il vostro curriculum!
www.fao.org/employment/vacancies/en/