FERRERO: 950 assunzioni entro fine anno con ottimo stipendio

L’Italia sta attraversando un periodo molto complicato soprattutto dal punto di vista dell’occupazione: nonostante la presenza del Jobs Act che è riuscito a fornire tanti nuovi posti di lavoro, i disoccupati continuano ad aumentare vertiginosamente.

A tal proposito però ci sono tante aziende che riescono a fornire nuovi impieghi ai cittadini italiani e tra tutte vogliamo farvi conoscere un’importantissima offerta di Lavoro in Italia. Ferrero, la famosa azienda dolciaria italiana, sta aprendo a ben 950 assunzioni.

 

Queste assunzioni mireranno a cercare figure in grado di lavorare nei magazzini in vista del periodo invernale e delle feste. Gli assunti godranno di un contratto a tempo determinato che parte da 3 fino a 6 mesi di durata. Lo stabilimento di Alba si prepara quindi ad una grandissima stagione invernale che, in questo settore, vede il picco di massima intensità durante le feste, soprattutto natalizie.
La Ferrero è una multinazionale tutta italiana specializzata nell‘industria dolciaria. Fu fondata ad Alba, in provincia di Cuneo, da Pietro Ferrero nel 1942. La crescita dell’azienda è stata continua: ad oggi occupa circa 22.000 dipendenti in tutto il mondo, può vantare 38 compagnie operative per la commercializzazione dei prodotti e 15 stabilimenti produttivi. La fama internazionale dell’azienda è dovuta alla crema di nocciole che dal 1964 è commercializzata con il nome “Nutella”; altri settori produttivi comprendono le praline, le merendine, i tè e la linea di prodotti per bambini denominata “Kinder”, con gli ovetti dotati di sorprese. La famiglia Ferrero detiene ancora la multinazionale ed è considerata la più ricca famiglia in Italia.

 

Nello stabilimento di Alba, già da qualche settimana, si sta programmando l’assunzione di nuove risorse nei magazzini in vista dell’autunno e delle festività di fine anno. L’azienda selezionerà lavoratori stagionali che affiancheranno i 4 mila dipendenti fissi della fabbrica piemontese; saranno 950 in totale gli stagionali che verranno assunti con contratti a tempo determinato della durata di 3/6 mesi.

LEGGI ANCHE  Lavoro per 10 stagisti nei servizi della Sanità a Treviso

Le assunzioni riguarderanno personale anche senza esperienza, con disponibilità a lavorare su tunri anche di notte e nei festivi. Lo stipendio si aggirerà su circa 1.200 euro al mese.

 

Per candidarsi sarà necessario visitare il sito web dell’azienda e nella sezione “Carriere e selezioni”  inserire il proprio curriculum vitae per mandare la propria candidatura. Se il vostro profilo sarà quello ricercato dall’azienda verrete ricontattati al più presto per la definizione del contratto.

ferrerocareers.mua.hrdepartment.com/hr/ats/JobSearch/search

Potrebbe interessarti anche
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

L’Italia sta attraversando un periodo molto complicato soprattutto dal punto di vista dell’occupazione: nonostante la presenza del Jobs Act che è riuscito a fornire tanti nuovi posti di lavoro, i disoccupati continuano ad aumentare vertiginosamente. A tal proposito però ci sono tante aziende che riescono a fornire nuovi impieghi ai cittadini italiani e tra tutte vogliamo farvi conoscere un’importantissima offerta di Lavoro in Italia. Ferrero, la famosa azienda dolciaria italiana, sta aprendo a ben 950 assunzioni.   Queste assunzioni mireranno a cercare figure in grado di lavorare nei magazzini in vista del periodo invernale e delle feste. Gli assunti godranno di un contratto a tempo determinato che parte da 3 fino a 6 mesi di durata. Lo stabilimento di Alba si prepara quindi ad una grandissima stagione invernale che, in questo settore, vede il picco di massima intensità durante le feste, soprattutto natalizie. La Ferrero è una multinazionale tutta italiana specializzata nell‘industria dolciaria. Fu fondata ad Alba, in provincia di Cuneo, da Pietro Ferrero nel 1942. La crescita dell’azienda è stata continua: ad oggi occupa circa 22.000 dipendenti in tutto il mondo, può vantare 38 compagnie operative per la commercializzazione dei prodotti e 15 stabilimenti produttivi. La fama internazionale dell’azienda è dovuta alla crema di nocciole che dal 1964 è commercializzata con il nome “Nutella”; altri settori produttivi comprendono le praline, le merendine, i tè e la linea di prodotti per bambini denominata “Kinder”, con gli ovetti dotati di sorprese. La famiglia Ferrero detiene ancora la multinazionale ed è considerata la più ricca famiglia in Italia.   Nello stabilimento di Alba, già da qualche settimana, si sta programmando l’assunzione di nuove risorse nei magazzini in vista dell’autunno e delle festività di fine anno. L’azienda selezionerà lavoratori stagionali che affiancheranno i 4 mila dipendenti fissi della fabbrica piemontese; saranno 950 in totale gli stagionali che verranno assunti con contratti a tempo determinato della durata di 3/6 mesi. Le assunzioni riguarderanno personale anche senza esperienza, con disponibilità a lavorare su tunri anche di notte e nei festivi. Lo stipendio si aggirerà su circa 1.200 euro al mese.   Per candidarsi sarà necessario visitare il sito web dell’azienda e nella sezione “Carriere e selezioni”  inserire il proprio curriculum vitae per mandare la propria candidatura. Se il vostro profilo sarà quello ricercato dall’azienda verrete ricontattati al più presto per la definizione del contratto. ferrerocareers.mua.hrdepartment.com/hr/ats/JobSearch/search