La nuova galleria commerciale all’interno del Fondaco dei Tedeschi a Venezia aprirà in autunno. Tuttavia la campagna di recruiting è già partita.
Sono in arrivo infatti numerose assunzioni per la struttura, realizzata dal Gruppo DFS, che fa parte della holding LVMH. Si prevedono 500 posti di lavoro, la maggior parte a tempo indeterminato.
A darne notizia è Il Sole 24 Ore.
Philippe Schaus, presidente e ceo di Dfs, gruppo leader nel settore del travel retail in Asia e partecipato da Lvmh, presenta così il «T Fondaco dei tedeschi», un department store del lusso che aprirà il 1° ottobre in un edificio del sedicesimo secolo a due passi dal Ponte di Rialto. La T sta per turisti.
Della ristrutturazione del palazzo dell’ex Fontego veneziano se n’è occupato Rem Koolhaas, in collaborazione con Comune e autorità museali di Venezia. Il nuovo polo del lusso occuperà una superficie di ben 7mila metri quadri, con aree commerciali e spazi dedicati alla cultura.
Ospiterà, secondo le anticipazioni del Sole 24 ore, negozi di alcuni dei maggiori brand di moda Made in Italy, quali Gucci e Bottega Veneta. Non mancheranno prodotti artigianali locali, dal vetro di Murano all’enogastronomia. Ampio spazio sarà dedicato anche ai prodotti cosmetici, con marchi tra i più conosciuti e altri meno noti.
Al Fondaco lavoreranno circa 500 persone, dando priorità agli italiani e con un’età media molto bassa.
Il 7 novembre 1960, Robert Miller e Charles Feeney inaugurano il primo negozio Duty Free Shoppers all’aeroporto di Hong Kong.
In un’epoca in cui il travel retail muove i primi passi, la visione pionieristica di due imprenditori americani consente a DFS di offrire ai viaggiatori nelle stazioni di transito prodotti di lusso duty-free. Avendo riscosso un grande successo, nel 1972 la Maison inaugura le prime DFS Galleria nei centri di Honolulu e di Hong Kong.
Ribattezzate nel 2013 “T Galleria by DFS” in omaggio ai viaggiatori (traveler in inglese), questi luoghi offrono servizi esclusivi e un’esperienza di shopping memorabile nel cuore delle città più grandi del mondo. Con 420 punti vendita dislocati nei 17 maggiori aeroporti del mondo e 17 T Galleria ubicate nel cuore delle città più visitate della regione asiatica, DFS rappresenta oggi la più grande rete di travel retail di lusso al mondo.