General Electric: 500 assunzioni in Italia entro il 2019

A dare la notizia è il quotidiano Il Sole 24 Ore che, in un recente articolo, fa il punto sul nuovo piano di espansione del Gruppo per il Nuovo Pignone, società capofila della divisione Oil&Gas di General Electric, che vedrà un ampliamento di circa 100 metri quadri dello stabilimento di Aversa di Carrara.

General Electric: 500 assunzioni in Italia entro il 2019Il progetto, per il quale è stato siglato un protocollo d’intesa con la Regione Toscana e le istituzioni locali, richiederà un investimento di ben 12 milioni di Euro e porterà fino a 300 nuove assunzioni General Electric in Italia.

L’impegno preso da General Electric porterà certamente alla creazione di almeno 90 posti di lavoro riservati principalmente a candidati formati grazie a corsi finanziati in collaborazione con la Regione Toscana.

 

Un’importante commessa aggiudicata dal Gruppo per Abu Dhabi permetterà comunque di assumere già dai primi mesi del 2016 ben 150 nuove risorse che si aggiungeranno alle 200 che già lavorare nel Nuovo Pignone di Carrara. Entro il 2019 i piani dell’azienda puntano a raggiungere le 500 unità, ossia 300 nuove assunzioni totali nei prossimi 3 anni.

 

Le 500 assunzioni che, a regime, deriveranno dal Progetto Galileo, saranno in massima parte ingegneri specializzati nella progettazione di tecnologie di avanguardia e confermano l’importanza della General Electric per la Toscana. E’ proprio in questa regione, infatti che il colosso americano realizza 3,5 dei 4,8 miliardi di fatturato realizzato in Italia Per quanto riguarda le figure ricercate, le prime assunzioni Nuovo Pignone dovrebbero riguardare, prevalentemente, tubisti, elettricisti, saldatori e carpentieri, che lavoreranno presso la nuova area industriale, portata a 140 metri quadri dai 40 attuali. E’ facile immaginare che, in generale, i posti di lavoro GE in Toscana saranno rivolti a profili tecnici, e che le opportunità di impiego non mancheranno sia per candidati esperti e a vari livelli di carriera, che per giovani anche senza esperienza, diplomati e laureati.

LEGGI ANCHE  Recruiting Day Young, Trieste 2023: lavoro per giovani under 35

 

Gli interessati alle assunzioni General Electric in Italia possono candidarsi visitando la pagina Lavora con noi del Gruppo, registrando il curriculum vitae nell’apposito form online in risposta agli annunci di proprio interesse.

Continua-a-leggere-mb
Continua a leggere
Potrebbe interessarti anche
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.
A dare la notizia è il quotidiano Il Sole 24 Ore che, in un recente articolo, fa il punto sul nuovo piano di espansione del Gruppo per il Nuovo Pignone, società capofila della divisione Oil&Gas di General Electric, che vedrà un ampliamento di circa 100 metri quadri dello stabilimento di Aversa di Carrara. General Electric: 500 assunzioni in Italia entro il 2019Il progetto, per il quale è stato siglato un protocollo d’intesa con la Regione Toscana e le istituzioni locali, richiederà un investimento di ben 12 milioni di Euro e porterà fino a 300 nuove assunzioni General Electric in Italia. L’impegno preso da General Electric porterà certamente alla creazione di almeno 90 posti di lavoro riservati principalmente a candidati formati grazie a corsi finanziati in collaborazione con la Regione Toscana.   Un’importante commessa aggiudicata dal Gruppo per Abu Dhabi permetterà comunque di assumere già dai primi mesi del 2016 ben 150 nuove risorse che si aggiungeranno alle 200 che già lavorare nel Nuovo Pignone di Carrara. Entro il 2019 i piani dell’azienda puntano a raggiungere le 500 unità, ossia 300 nuove assunzioni totali nei prossimi 3 anni.   Le 500 assunzioni che, a regime, deriveranno dal Progetto Galileo, saranno in massima parte ingegneri specializzati nella progettazione di tecnologie di avanguardia e confermano l’importanza della General Electric per la Toscana. E’ proprio in questa regione, infatti che il colosso americano realizza 3,5 dei 4,8 miliardi di fatturato realizzato in Italia Per quanto riguarda le figure ricercate, le prime assunzioni Nuovo Pignone dovrebbero riguardare, prevalentemente, tubisti, elettricisti, saldatori e carpentieri, che lavoreranno presso la nuova area industriale, portata a 140 metri quadri dai 40 attuali. E’ facile immaginare che, in generale, i posti di lavoro GE in Toscana saranno rivolti a profili tecnici, e che le opportunità di impiego non mancheranno sia per candidati esperti e a vari livelli di carriera, che per giovani anche senza esperienza, diplomati e laureati.   Gli interessati alle assunzioni General Electric in Italia possono candidarsi visitando la pagina Lavora con noi del Gruppo, registrando il curriculum vitae nell’apposito form online in risposta agli annunci di proprio interesse.