Hostess di Volo

Gruppo Hera assunzioni 2025: addetti alla manutenzione elettrica con stipendio fino a 30.000€

Il Gruppo Hera ha avviato una nuova campagna di assunzioni per addetti alla manutenzione elettrica mezzi da inserire presso diverse sedi in Italia. Le risorse selezionate saranno assunte a tempo indeterminato con uno stipendio annuo che può arrivare fino a 30.000 euro. Vediamo tutti i dettagli dell’opportunità e come candidarsi.

Il piano di assunzioni del Gruppo Hera

Il Gruppo Hera ha recentemente presentato il Piano Industriale 2024-2028, con un investimento previsto di 5,1 miliardi di euro per rafforzare sviluppo, resilienza e creazione di valore condiviso. In questo contesto, l’azienda sta ampliando il proprio personale e, grazie al Patto del Buon Lavoro, prevede 2.600 nuove assunzioni entro il 2027.

Attualmente, la società è alla ricerca di addetti alla manutenzione elettrica mezzi, da impiegare presso le sedi di Ravenna, Trieste e Bologna. Le risorse selezionate opereranno all’interno di Uniflotte, società del Gruppo Hera specializzata nella gestione delle flotte aziendali.

Requisiti per candidarsi

Per partecipare alla selezione, i candidati devono possedere i seguenti requisiti:

  • Diploma in Elettrotecnica, Meccanica, Meccatronica o Elettronica;
  • Esperienza di almeno un anno in mansioni analoghe;
  • Conoscenza della meccanica degli autoveicoli, dei sistemi di diagnostica e della componentistica oleodinamica.

Mansioni richieste

Gli addetti alla manutenzione elettrica mezzi svolgeranno le seguenti attività:

  • Manutenzione di base sui mezzi;
  • Diagnosi dei guasti e interventi correttivi;
  • Attività di Pronto Intervento (PI) sui mezzi in strada;
  • Lettura e interpretazione di schemi di impianti di frenatura pneumatica e oleodinamica per automezzi.

Condizioni di lavoro

Il Gruppo Hera offre:

  • Contratto a tempo indeterminato;
  • Retribuzione annua tra i 25.000 e i 30.000 euro;
  • Pacchetto welfare aziendale, con iniziative per la mobilità sostenibile, il benessere e la salute dei dipendenti;
  • Contributi e agevolazioni per la famiglia;
  • Percorsi di formazione e crescita professionale.

Come candidarsi

Gli interessati possono inviare la propria candidatura attraverso il sito ufficiale del Gruppo Hera, selezionando l’annuncio di riferimento.

Scadenza per l’invio delle candidature: 28 febbraio 2025.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

“Regaliamo 100.000 euro a chi vuole lavorare”, la Regione ha aperto le porte | Potete richiederli subito

Puoi ottenere fino a 100.000 euro per lavorare. Ecco come e cosa ha previsto la…

3 ore ago

“Lavori 3 ore al giorno e guadagni più di un notaio”, la processione più ambita è sbarcata in Italia

Porti a casa uno stipendio da dirigente ma lavori solo 4 giorni a settimana: ecco…

5 ore ago

Se trovate questa moneta a terra scappate: vi attaccano quando meno ve lo aspettate

Attenzione a questa monetina a terra, se ti cade l'occhio è un problema: l'inganno che…

8 ore ago

Legge 104, “Vi facciamo il bonifico di 4.368 euro”: iniziate pure a festeggiare, non ricapiterà più

Bonifico di 3468 euro stabilito dalla Legge 104. Un'opportunità da cogliere al volo.  La Legge…

10 ore ago

L’Italia non è un Paese per giovani: abbiamo le prove

Ecco perché dopo aver visto questi dati, molti hanno ipotizzato che l'Italia non sia un…

11 ore ago

“Venite nella nostra sede del SUD, vi paghiamo 25.000 euro”: è la prima università in Italia che lo fa | Neanche la Bocconi è arrivata a tanto

Altro che Bocconi o Sapienza, questa Università del sud ti dà decine di migliaia di…

12 ore ago