Lavoro in GTT Torino per operatori di manutenzione

Il Gruppo Torinese Trasporti Spa ha pubblicato un avviso per la ricerca di personale per l’attivazione di contratti di apprendistato professionalizzante per il conseguimento del profilo di operatore di manutenzione.

Assunzioni in GTT per operatori di manutenzione

La ricerca è rivolta a persone prive di esperienze lavorative specifiche in ambito di manutenzione bus e tram. Le persone idonee verranno inserite in un percorso accompagnato da appositi piani formativi individuali come previsto dal contratto di apprendistato professionalizzante.

 

Il profilo potrà prevedere altresì la guida di mezzi aziendali non in servizio pubblico di linea.

Il Gruppo Torinese Trasporti Spa fa capo a FCT Holding Srl, società finanziaria controllata dal Comune di Torino.

Primaria Società Italiana leader nel settore della mobilità, con circa 200 milioni di passeggeri all’anno, il Gruppo Torinese Trasporti è connotato da forti caratteristiche di intermodalità: fornisce servizi di trasporto pubblico urbano, suburbano ed extraurbano, gestisce due linee ferroviarie e il nuovo sistema automatizzato della moderna metropolitana di Torino.

 

La disciplina generale della selezione è contenuta nel regolamento reclutamento e selezione del personale, che è possibile consultare sul sito internet del gruppo GTT.

Requisiti richiesti per la partecipazione:
· età compresa tra 18 anni e 29 anni;
· diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quinquennale) conseguito con votazione non inferiore a 70/100, esclusivamente tra i seguenti:
o Diploma di Perito Industriale in Elettronica e Telecomunicazioni;
o Diploma di Perito Industriale in Elettrotecnica e Automazione;
o Diploma di Perito Industriale in Meccanica;
o Diploma di Tecnico delle Industrie Elettriche;
o Diploma di Tecnico delle Industrie Elettroniche;
o Diploma di Tecnico delle Industrie Meccaniche;
o Diploma di Istituto Tecnico settore Tecnologico – specializzazione Elettronica ed Elettrotecnica;
o Diploma di Istituto Tecnico settore Tecnologico – specializzazione Meccanica e Meccatronica;
o Diploma di Istituto professionale settore Industria e Artigianato – indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica;

LEGGI ANCHE  78 assunzioni in Mc Donald's nella provincia di Firenze

Per i titoli di studio conseguiti all’estero occorrerà produrre apposito certificato di equipollenza.
· patente di guida di categoria B in corso di validità che consenta la guida in territorio italiano;
· regolare permesso di soggiorno per i cittadini di Stati non appartenenti alla Comunità Europea;
· non aver subito condanne penali che comportino, in base alla vigente legislazione, l’interdizione perpetua o temporanea dai pubblici uffici;
· condizione lavorativa come da parte iniziale del presente avviso; tale requisito deve essere mantenuto fino alla data di eventuale assunzione.

 

Il rapporto di lavoro sarà regolato dal R.D. 148/1931, dal decreto legislativo 81/2015 e dal CCNL Autoferrotranvieri, con contratto di apprendistato e orario di lavoro full-time.
I candidati che supereranno la selezione dovranno conseguire l’idoneità fisica alla mansione nella struttura designata da GTT Spa.
L’eventuale assunzione dell’apprendista avverrà al parametro 130 – Operatore di Manutenzione, di accesso del profilo professionale di Operatore Qualificato al quale è finalizzata l’attività formativa.
Chi è in possesso dei requisiti richiesti può candidarsi, esclusivamente attraverso il servizio job posting GTT, cliccando su “Candidati online” entro il 31 Ottobre 2016.
Per ogni informazione di carattere generale, si può consultare il Regolamento reclutamento e selezione del personale

Potrebbe interessarti anche
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Il Gruppo Torinese Trasporti Spa ha pubblicato un avviso per la ricerca di personale per l’attivazione di contratti di apprendistato professionalizzante per il conseguimento del profilo di operatore di manutenzione. Assunzioni in GTT per operatori di manutenzione La ricerca è rivolta a persone prive di esperienze lavorative specifiche in ambito di manutenzione bus e tram. Le persone idonee verranno inserite in un percorso accompagnato da appositi piani formativi individuali come previsto dal contratto di apprendistato professionalizzante.   Il profilo potrà prevedere altresì la guida di mezzi aziendali non in servizio pubblico di linea. Il Gruppo Torinese Trasporti Spa fa capo a FCT Holding Srl, società finanziaria controllata dal Comune di Torino. Primaria Società Italiana leader nel settore della mobilità, con circa 200 milioni di passeggeri all'anno, il Gruppo Torinese Trasporti è connotato da forti caratteristiche di intermodalità: fornisce servizi di trasporto pubblico urbano, suburbano ed extraurbano, gestisce due linee ferroviarie e il nuovo sistema automatizzato della moderna metropolitana di Torino.   La disciplina generale della selezione è contenuta nel regolamento reclutamento e selezione del personale, che è possibile consultare sul sito internet del gruppo GTT. Requisiti richiesti per la partecipazione: · età compresa tra 18 anni e 29 anni; · diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quinquennale) conseguito con votazione non inferiore a 70/100, esclusivamente tra i seguenti: o Diploma di Perito Industriale in Elettronica e Telecomunicazioni; o Diploma di Perito Industriale in Elettrotecnica e Automazione; o Diploma di Perito Industriale in Meccanica; o Diploma di Tecnico delle Industrie Elettriche; o Diploma di Tecnico delle Industrie Elettroniche; o Diploma di Tecnico delle Industrie Meccaniche; o Diploma di Istituto Tecnico settore Tecnologico – specializzazione Elettronica ed Elettrotecnica; o Diploma di Istituto Tecnico settore Tecnologico – specializzazione Meccanica e Meccatronica; o Diploma di Istituto professionale settore Industria e Artigianato – indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica; Per i titoli di studio conseguiti all’estero occorrerà produrre apposito certificato di equipollenza. · patente di guida di categoria B in corso di validità che consenta la guida in territorio italiano; · regolare permesso di soggiorno per i cittadini di Stati non appartenenti alla Comunità Europea; · non aver subito condanne penali che comportino, in base alla vigente legislazione, l’interdizione perpetua o temporanea dai pubblici uffici; · condizione lavorativa come da parte iniziale del presente avviso; tale requisito deve essere mantenuto fino alla data di eventuale assunzione.   Il rapporto di lavoro sarà regolato dal R.D. 148/1931, dal decreto legislativo 81/2015 e dal CCNL Autoferrotranvieri, con contratto di apprendistato e orario di lavoro full-time. I candidati che supereranno la selezione dovranno conseguire l’idoneità fisica alla mansione nella struttura designata da GTT Spa. L’eventuale assunzione dell’apprendista avverrà al parametro 130 – Operatore di Manutenzione, di accesso del profilo professionale di Operatore Qualificato al quale è finalizzata l’attività formativa. Chi è in possesso dei requisiti richiesti può candidarsi, esclusivamente attraverso il servizio job posting GTT, cliccando su “Candidati online” entro il 31 Ottobre 2016. Per ogni informazione di carattere generale, si può consultare il Regolamento reclutamento e selezione del personale