Anas assume ispettori di cantiere a tempo indeterminato che abbiano un diploma di geometra o una laurea di primo livello in alcuni specifici ambiti. Ingegneria edile, civile, dei trasporti. E ancora, ingegneria ambientale, ingegneria delle infrastrutture, architettura. Tanti sono insomma i requisiti richiesti e non solo legati al titolo di studio. Se siete interessati a questa opportunità di lavoro, seguite questa sezione per restare sempre aggiornati.
Anas assume ispettori di cantiere: requisiti
Oltre ai requisiti legati al titolo di studio, ai candidati vengono richiesti anche:
- pregressa esperienza di almeno 2 anni maturata in cantieri civili, preferibilmente per la realizzazione di opere stradali
- conoscenza delle modalità e metodologie per la qualificazione e l’accettazione dei materiali e dei macchinari di cantiere
- padronanza dell’utilizzo di software di progettazione
- capacità di valutazione di cronoprogrammi lavoro costituiti da WBS
- analisi dei percorsi critici di opere complesse
- abilitazione allo svolgimento della funzione di Coordinatore della Sicurezza in fase di esecuzione
Se possedete tutti i requisiti richiesti potrete allora candidarvi per questa offerta di lavoro come ispettore di cantiere. Come candidarvi? Direttamente dal sito ufficiale di Anas, seguendo le poche e semplici indicazioni fornite. Il vostro curriculum entrerà a fare parte del database dell’Azienda Nazionale Autonoma delle Strade (Anas, appunto), che attualmente conta oltre 6.500 dipendenti distribuiti su tutto il territorio nazionale.