Negli ultimi anni le tecnologie si sono inserite prepotentemente nelle nostre vite e hanno assunto, nel bene e nel male, un ruolo fondamentale anche nelle relazioni umane. Hai mai pensato a nuove applicazioni che potrebbero contribuire a migliorare gli aspetti relazionali e sociali nella vita delle persone? L’Università di Bologna ha indetto un concorso di idee che potrebbe fare al caso tuo!
L’Università di Bologna è uno degli atenei più vecchi d’Italia: la sua fondazione risale addirittura al 1088! Nonostante la veneranda età, però, continua ad essere una perla nella realtà universitaria italiana contando oltre 80 mila studenti e offrendo percorsi di eccellenza. È inoltre nota per essere una vera e propri fucina di idee, valutando da sempre come valore aggiunto il contributo degli stessi studenti alla didattica e all’innovazione, come questo concorso dimostra.
“Inventare il futuro” è il concorso proposto da Unibo rivolto a studenti o laureati presso un qualunque ateneo europeo che non abbiano ancora compiuto 31 anni. Il tema del concorso è appunto la ricerca di idee innovative nell’applicazione “sana” delle nuove tecnologie: una sorta di “tecnologia sociale” che potrà avere diversi ambiti di applicazione: città e cittadini; ambiente e salute; infanzia, terza età, disabilità; patrimoni culturale e artistico; educazione; media, arte e intrattenimento.
I premi alle idee più innovative saranno:
- 1° classificato: 7.000 €;
- 2° classificato: 3.500 €;
- 3° classificato: 2.500 €
Per partecipare è necessario inviare la propria idea e la documentazione richiesta entro il 31 Agosto 2011.
Per avere maggiori informazioni e scaricare il bando consultare il sito dell’Università di Bologna.