Siete interessati alla riabilitazione in ambito sanitario? Allora sicuramente vi piacerebbe lavorare in uno dei principali Istituti italiani che ha visto letteralmente nascere sotto i suoi occhi il concetto di “riabilitazione”. Stiamo parlando della Fondazione Santa Lucia, istituto specializzato nella riabilitazione neuromotoria, che ha appena bandito un concorso per la copertura di 5 posti da fisioterapista e un concorso per 10 infermieri.
L’attività dell’Istituto Santa Lucia comincia attorno agli anni ’60, viste le esigenze assistenziali per i reduci dalla Seconda Guerra Mondiale, e ben presto amplia la sua struttura occupandosi in particolare, sia a livello ambulatoriale che di ricovero, di pazienti con lesioni del sistema nervoso o dell’apparato mioscheletrico intraprendendo con loro, dove possibile, un vero e proprio percorso riabilitativo. Dalla fondazione a oggi al Santa Lucia è stato possibile osservare la nascita e poi lo sviluppo graduale della disciplina medica della Riabilitazione: attorno agli anni ’60 persino il concetto di riabilitazione non era propriamente chiaro, ed è stato grazie alle idee innovative dell’Istituto che a poco a poco si è cominciato a parlare di riabilitazione funzionale, di sport-terapia e di reinserimento sociale e lavorativo dei disabili.
Ecco i requisiti necessari per partecipare al concorso per 5 fisioterapisti:
- cittadinanza italiana o UE
- godimento dei diritti politici
- idoneità fisica all’impiego
- diploma Universitario di Fisioterapista o diplomi equipollenti
Ecco invece le caratteristiche richieste per il concorso per 10 posti da infermiere:
- cittadinanza italiana o UE
- godimento dei diritti politici
- idoneità fisica all’impiego
- diploma Universitario di Fisioterapista o diplomi equipollenti
- diploma Universitario di Infermiere
- iscrizione all’Albo Professionale
Per partecipare ai concorsi, è necessario inviare la domanda, corredata dalla documentazione richiesta, entro il 10 Aprile 2012. Per maggiori informazioni, consultare i bandi di concorso sul sito della Fondazione Santa Lucia.