Il portale famoso nel mondo immobiliare, ha reso noto recentemente, che assumerà entro il 2023, 40 persone e che sta cercando principalmente figure come informatici, commerciali ed esperti digitali.
Prospettive ed investimenti
Wikicasa nasce come portale digitale nel 2016 e gestisce i portali Casaclick.it, Commerciali.it e Wikicasa.it. Ultimamente mira a consolidare il suo posizionamento come punto di riferimento del settore immobiliare ed ad espandere il mercato all’estero. Per fare ciò, con le sue consociate Tecnocasa, Gabetti, RE/MAX, Tempocasa, Tecnorete, Professionecasa, Century 21, ha messo su un piano di investimento di 3 milioni di euro. Ecco perché il programma di assunzione delle nuove figure, volte a ricoprire incarichi in grado di arricchire l’organico, risulta essere molto interessante.
Figure richieste
Le posizione aperte in Wikicasa, in particolare sono:
- Data Scientist
- Front-end
- Back-end
- Mobile Developer
- Esperti UIX e UI,
- Consulenti Seo
- Business Analyst
- Addetti Marketing
- Addetti Vendite
Le nuove risorse andranno ad ampliare l’organico già operativo dei 40 professionisti divisi tra le sedi di Milano e Genova.
Come candidarsi
Tutti gli interessati a candidarsi possono andare sul sito di Wikicasa nella sezione lavora con noi, consultare le figure richieste e compilare il form con i dati richiesti ed aggiungere il proprio cv.