Italo Treno apre le porte a nuove opportunità di lavoro e formazione per chi sogna una carriera nel settore dei trasporti. Sono 20 le posizioni disponibili per hostess e steward di bordo, distribuite tra le sedi di Milano, Napoli e Roma. L’azienda, sempre in crescita, offre un percorso formativo completo per preparare i candidati al meglio.
Indice dei contenuti
Italo Treno e il piano di espansione
L’espansione di Italo Treno non si limita al potenziamento della flotta con i nuovi treni Italo EVO, ma coinvolge anche il trasporto su gomma grazie alla partnership con Itabus. Questa collaborazione permette di collegare località non servite dall’alta velocità alle stazioni principali. Inoltre, l’azienda sta investendo nei collegamenti regionali, con un focus particolare sul Sud Italia, includendo Campania, Calabria e Puglia.
All’interno di questo scenario dinamico, si inserisce la selezione per 20 hostess e steward, figure fondamentali per garantire l’eccellenza nel servizio clienti.
Chi può candidarsi
Le selezioni sono aperte a candidati in possesso di diploma o laurea. Sebbene l’esperienza pregressa di almeno due anni nei settori del turismo, trasporti o servizi alla persona costituisca un vantaggio, non è un requisito obbligatorio.
Tra i requisiti indispensabili vi sono:
- Conoscenza della lingua inglese a livello B2;
- Esperienza nella relazione con il pubblico;
- Disponibilità a lavorare su turni, inclusi weekend e festivi;
- Residenza o possibilità di trasferimento a Milano, Roma o Napoli.
Le soft skills richieste includono ottime capacità comunicative, attitudine al problem solving operativo, autonomia e dinamicità.
Il processo di selezione
La selezione segue un percorso strutturato, volto a individuare i migliori talenti. Le candidature vengono inizialmente analizzate per verificare i requisiti minimi, seguite da una pre-selezione che include:
- Video interviste in inglese o test linguistici;
- Una giornata di assessment in presenza, con prove individuali e di gruppo, interviste psicoattitudinali e motivazionali.
I candidati che superano queste fasi accedono a un corso di formazione di tre settimane, che fornisce le competenze necessarie per svolgere il ruolo. Al termine, gli aspiranti hostess e steward vengono inseriti nell’organico tramite un’agenzia per il lavoro.
Le mansioni di hostess e steward
Gli assistenti di bordo rappresentano il volto di Italo Treno, garantendo un servizio di qualità eccellente. Tra le principali responsabilità:
- Gestione del catering a bordo;
- Cura dell’ordine e della pulizia degli spazi;
- Assistenza ai passeggeri per un’esperienza di viaggio ottimale;
- Collaborazione con il Train Manager nelle operazioni di bordo.
Come candidarsi
Per partecipare alle selezioni, è necessario presentare la propria candidatura online attraverso il sito ufficiale di Italo Treno, dove è possibile consultare anche altre opportunità lavorative offerte dall’azienda.