Lavoro all’Agenzia per la Sicurezza ENISA

Lavoro all'Agenzia per la Sicurezza ENISAL’Enisa, acronimo che sta per European Network and Information Security Agency, è una delle agenzie dell’Unione Europea il cui compito principale è migliorare la sicurezza informatica e delle reti di telecomunicazione della comunità europea.

 

Il che vuol dire non solo introdurre i cittadini a quella che è la cultura della sicurezza delle informazioni e delle reti, ma anche favorire lo sviluppo del mercato interno all’interno della Comunità Europea.

L’agenzia dell’Unione europea ENISA (European Network and Information Security Agency) si occupa della sicurezza delle reti di telecomunicazioni e dell’informazione, ha sede principale in Grecia, a Candia (Heraklion), sull’isola di Creta e lavora per le istituzioni e gli Stati membri dell’UE.

Oggi è alla ricerca di laureati da inserire in stage retribuiti, della durata di 6 mesi ed eventualmente rinnovabili per un altro semestre, nelle aree Network Information Security (NIS) e Amministrazione e supporto, offerta una retribuzione di 1.000 Euro al mese.

Scadenza bando: 31 dicembre 2015

I candidati allo stage ENISA devono possedere i seguenti requisiti:

• essere cittadini di un Paese membro dell’Unione europea, della Norvegia, dell’Islanda o del Liechtenstein;
• aver completato il primo ciclo di un corso di istruzione universitaria, ottenendo un diploma di laurea o un titolo equivalente;
• ottima conoscenza di almeno due lingue dell’UE, una delle quali dovrebbe essere l’Inglese;
• requisiti specifici richiesti per ciascuna posizione.

 

Sempre l’ENISA è alla ricerca di un esperto NIS (Network and Information Security), da inserire nel Dipartimento Nucleo Operazioni (COD). Il candidato selezionato sarà assunto con inquadramento nel grado AD 6, livello 1, degli Agenti Temporanei dell’Agenzia, offerta una retribuzione mensile base indicativamente di 4.960,64 Euro.

Scadenza bando: 1 dicembre 2015

I candidati  devono possedere i seguenti requisiti:

• cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione Europea;
• laurea, preferibilmente in ambito scientifico o in Ingegneria;
• esperienza professionale in linea con quanto richiesto nel bando e in ambiti rilevanti per le attività dell’Agenzia;
• conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali dell’UE e conoscenza soddisfacente di una seconda lingua straniera tra quelle ufficiali europee;
• godimento dei diritti di cittadinanza;
• posizione regolare rispetto agli obblighi militari;
• idoneità fisica.

LEGGI ANCHE  Assunzioni Trenitalia febbraio 2021: tutte le posizioni aperte
Potrebbe interessarti anche
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Lavoro all'Agenzia per la Sicurezza ENISAL’Enisa, acronimo che sta per European Network and Information Security Agency, è una delle agenzie dell’Unione Europea il cui compito principale è migliorare la sicurezza informatica e delle reti di telecomunicazione della comunità europea.   Il che vuol dire non solo introdurre i cittadini a quella che è la cultura della sicurezza delle informazioni e delle reti, ma anche favorire lo sviluppo del mercato interno all’interno della Comunità Europea. L’agenzia dell’Unione europea ENISA (European Network and Information Security Agency) si occupa della sicurezza delle reti di telecomunicazioni e dell’informazione, ha sede principale in Grecia, a Candia (Heraklion), sull’isola di Creta e lavora per le istituzioni e gli Stati membri dell’UE. Oggi è alla ricerca di laureati da inserire in stage retribuiti, della durata di 6 mesi ed eventualmente rinnovabili per un altro semestre, nelle aree Network Information Security (NIS) e Amministrazione e supporto, offerta una retribuzione di 1.000 Euro al mese. Scadenza bando: 31 dicembre 2015 I candidati allo stage ENISA devono possedere i seguenti requisiti: • essere cittadini di un Paese membro dell’Unione europea, della Norvegia, dell’Islanda o del Liechtenstein; • aver completato il primo ciclo di un corso di istruzione universitaria, ottenendo un diploma di laurea o un titolo equivalente; • ottima conoscenza di almeno due lingue dell’UE, una delle quali dovrebbe essere l’Inglese; • requisiti specifici richiesti per ciascuna posizione.  
Sempre l’ENISA è alla ricerca di un esperto NIS (Network and Information Security), da inserire nel Dipartimento Nucleo Operazioni (COD). Il candidato selezionato sarà assunto con inquadramento nel grado AD 6, livello 1, degli Agenti Temporanei dell’Agenzia, offerta una retribuzione mensile base indicativamente di 4.960,64 Euro. Scadenza bando: 1 dicembre 2015 I candidati  devono possedere i seguenti requisiti: • cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione Europea; • laurea, preferibilmente in ambito scientifico o in Ingegneria; • esperienza professionale in linea con quanto richiesto nel bando e in ambiti rilevanti per le attività dell’Agenzia; • conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali dell’UE e conoscenza soddisfacente di una seconda lingua straniera tra quelle ufficiali europee; • godimento dei diritti di cittadinanza; • posizione regolare rispetto agli obblighi militari; • idoneità fisica.