Alilauro, Lavoro per Hostess e Operatori

C’è una compagnia di navigazione storica in Italia, Alilauro, che attualmente cerca nuove figure professionali. La moderna storia imprenditoriale della famiglia Lauro comincia nel porto di Ischia quando, nel 1944, Agostino Lauro, a bordo della “Freccia del Golfo”, una barca di 42 metri, stretta e lunga, sfida il mare e, tra lo scetticismo generale, la impiega sulla linea turistica Ischia – Capri.

Posizione aperte nell'azienda Ali LauroRaccontano che i motori erano malandati e lo scafo piccolo, Agostino litigava con i motori ed era costretto a fermarsi lungo la traversata.

Poi cambia i motori alla barca, modifica lo scafo e le cose cominciano ad andare bene. Nel 1968 acquista tre piccoli aliscafi che entrano a far parte della flotta.

Salvatore Lauro, il figlio di Agostino, oggi è alla guida dell’azienda di famiglia, in qualità di presidente del gruppo Alilauro che concentra un’ampia costellazione di aziende, consorzi e partecipazioni nelle iniziative più avanzate del traffico veloce marittimo e del turismo. L’azienda è diventata una holding con oltre 500 tra dipendenti e collaboratori.

 

Trasporta oltre tre milioni di passeggeri l’anno e promuove tutta una serie d’iniziative. Partendo dalla mitica “Freccia del Golfo” è arrivato ad una vera e propria flotta composta da 32 mezzi veloci e capitanata dal nuovissimo monocarena “Agostino Lauro Jet”.
La compagnia al momento cerca Operatori call center inbound, Hostess, Comandanti e Direttori di macchine:

  • Gli Operatori call center inbound devono avere una laurea (preferibilmente in lingue), ottima conoscenza di MS Office e della lingua inglese, pregressa esperienza nel ruolo, età compresa fra i 20 ed i 29 anni. Preferibilmente esperienza pregressa in attività di assistenza clienti inbound, meglio se nel settore turistico.
  • Per le Hostess è richiesta una laurea, residenza in uno dell’Isola di Ischia (Na), ottima conoscenza delle lingue straniere.
  • I Comandanti e Direttori di macchine devono possedere una laurea, residenza in uno dei comuni dell’Isola di Ischia, ottima conoscenza delle lingue straniere.
LEGGI ANCHE  Primark: 600 posti di lavoro e 5 nuove aperture in Italia

 

Per ogni neo assunto viene definito un piano di formazione e sviluppo individuale, costantemente monitorato per garantire un percorso di apprendimento costante durante tutto l’arco della carriera professionale. Per i dettagli delle offerte e per conoscere le modalità di candidatura si rinvia al sito aziendale, nella sezione “Lavora con noi”.

Potrebbe interessarti anche
- Advertisement -
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.
C’è una compagnia di navigazione storica in Italia, Alilauro, che attualmente cerca nuove figure professionali. La moderna storia imprenditoriale della famiglia Lauro comincia nel porto di Ischia quando, nel 1944, Agostino Lauro, a bordo della “Freccia del Golfo”, una barca di 42 metri, stretta e lunga, sfida il mare e, tra lo scetticismo generale, la impiega sulla linea turistica Ischia - Capri. Posizione aperte nell'azienda Ali LauroRaccontano che i motori erano malandati e lo scafo piccolo, Agostino litigava con i motori ed era costretto a fermarsi lungo la traversata. Poi cambia i motori alla barca, modifica lo scafo e le cose cominciano ad andare bene. Nel 1968 acquista tre piccoli aliscafi che entrano a far parte della flotta. Salvatore Lauro, il figlio di Agostino, oggi è alla guida dell'azienda di famiglia, in qualità di presidente del gruppo Alilauro che concentra un'ampia costellazione di aziende, consorzi e partecipazioni nelle iniziative più avanzate del traffico veloce marittimo e del turismo. L'azienda è diventata una holding con oltre 500 tra dipendenti e collaboratori.   Trasporta oltre tre milioni di passeggeri l'anno e promuove tutta una serie d'iniziative. Partendo dalla mitica “Freccia del Golfo” è arrivato ad una vera e propria flotta composta da 32 mezzi veloci e capitanata dal nuovissimo monocarena “Agostino Lauro Jet”. La compagnia al momento cerca Operatori call center inbound, Hostess, Comandanti e Direttori di macchine:
  • Gli Operatori call center inbound devono avere una laurea (preferibilmente in lingue), ottima conoscenza di MS Office e della lingua inglese, pregressa esperienza nel ruolo, età compresa fra i 20 ed i 29 anni. Preferibilmente esperienza pregressa in attività di assistenza clienti inbound, meglio se nel settore turistico.
  • Per le Hostess è richiesta una laurea, residenza in uno dell’Isola di Ischia (Na), ottima conoscenza delle lingue straniere.
  • I Comandanti e Direttori di macchine devono possedere una laurea, residenza in uno dei comuni dell’Isola di Ischia, ottima conoscenza delle lingue straniere.
  Per ogni neo assunto viene definito un piano di formazione e sviluppo individuale, costantemente monitorato per garantire un percorso di apprendimento costante durante tutto l’arco della carriera professionale. Per i dettagli delle offerte e per conoscere le modalità di candidatura si rinvia al sito aziendale, nella sezione “Lavora con noi”.