Come ogni anno Animation Tourism Service incontra nuovi candidati per il reclutamento di animatori turistici in vista della stagione 2017. Le selezioni si terranno nelle maggiori città italiane.
Ats cerca candidati anche senza esperienza, dal momento che offre corsi per formare il personale nella maniera più appropriata e per il ruolo più opportuno.
Infatti se sei alla prima esperienza Ats organizza campus di selezione e formazione pratica in modo da partire senza alcun dubbio.
ATS – Animation Tourism Service è un’azienda che opera nel settore dell’animazione e dell’assistenza turistica, con sede principale a Vimercate, nei pressi di Milano.
L’agenzia collabora con numerosi Tour Operator e Villaggi Turistici sia in Italia che all’estero, per i quali seleziona e gestisce animatori, gruppi di animazione e assistenza, ballerini, cabarettisti, DJ, istruttori nelle diverse località, in Italia, e all’Estero in Spagna, Grecia, Egitto, Tunisia, Seychelles, Maldive e Caraibi.
ATS ricerca attualmente Animatori per il Mini Club, Sport, Capi Animatori, Dj, Coreografe, Fitness da inserire nelle strutture in Italia e all’estero. Mikonos, Fuerteventua, Milano marittima, Sicilia, Toscana sono le nuove destinazioni per l’estate.
Le prossime date di recruiting sono le seguenti:
- Torino il 19 Ottobre 2016
- Bellaria Rimini il 28 Ottobre 2016
Per lavorare come animatore turistico nei villaggi non è richiesta una formazione scolastica particolare. Il titolo di studio base è il diploma di scuola media superiore, che garantisce il buon livello culturale generale. Età compresa tra i 18 e i 30 anni, attitudine al contatto con il pubblico. È gradita la conoscenza di una o più lingue straniere.
Per chi è alla prima esperienza è previsto un campus di tre giorni gratuito che è più di un semplice colloquio e darà la possibilità di: conoscere la società, i collaboratori, le condizioni dei contratti; scoprire le capacità del candidato per inserirlo nell’equipe che più rispecchia le sue qualità; dare una formazione professionale come animatore.
Per chi ha già fatto stage o ha esperienza in animazione potrà partecipare ad un corso professionale di aggiornamento e specializzazione.
Il campus prevede corsi teorici, laboratori pratici, l’allestimento di più spettacoli di cabaret e musical, un colloquio personale dove verrà comunicato l’esito finale della selezione e l’eventuale proposta lavorativa.
Per coloro che si propongono come responsabili animazione o con ruoli tecnici (DJ/tecnici audio luci /scenografi) è stato studiato un programma su misura.
Le partenze per le varie destinazione sono previste per il prossimo inverno e nell’estate 2017.
Gli interessati a sostenere il colloquio e la selezione pratica devono inviare la loro candidatura con cv e foto a info@animationtourism.com
Per maggiori informazioni cliccare qui