Ferrovie dello Stato: lavoro per capistazione

Ferrovie dello Stato Italiane è la più importante società di trasporto ferroviario e su strada italiana; è un’impresa pubblica in forma di società per azioni, qualificabile quale organismo di diritto pubblico.

Partecipata al 100% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze dal 1992, la Capogruppo Ferrovie dello Stato Italiane Spa controlla le società operative nei quattro settori della filiera, trasporto, infrastruttura, servizi immobiliari e altri servizi e, ferme restando le autonome responsabilità giuridiche delle società partecipate, svolge attività di natura societaria tipiche di una holding (gestione delle partecipazioni, controllo azionariato, ecc.), oltre che di tipo industriale.

Inoltre, attraverso le Direzioni Centrali, la Capogruppo definisce le linee strategiche e assicura l’indirizzo e il coordinamento delle politiche industriali delle società operative.

Lavoro Ferrovie dello Stato Capistazione

Leader nel trasporto passeggeri su ferro, con l’88% di quota di mercato, e in quello delle merci su ferro, con il 7%, il Gruppo FS Italiane conta oltre 81mila dipendentioltre 10mila treni ogni giorno (circa 8mila in Italia e oltre 2mila all’estero), circa 750 milioni di passeggeri su ferro (600 in Italia, 150 all’estero), 300 milioni di passeggeri su gomma e 50 milioni di tonnellate di merci all’anno. Il network ferroviario gestito da Rete Ferroviaria Italiana è di oltre 16.700 km di rete, di cui più di 1.400 km di binari dedicati ai servizi alta velocità.

Il Gruppo FS Italiane mira a diventare l’impresa di sistema, al servizio dei pendolari e dei passeggeri dei treni alta velocità, implementando la sua offerta di servizi di mobilità e di logistica integrati e sostenibili attraverso infrastrutture di trasporto in sinergia.

LEGGI ANCHE  Fincantieri assume 90 operai di produzione grazie a accordo sindacale

L’azienda è alla ricerca costante di persone dinamiche, brillanti, global mindset, con un approccio digitale e aperte al cambiamento per cogliere insieme le sfide del business e centrare gli obiettivi del piano d’impresa.

Attualmente ci sono le seguenti le posizioni aperte:

– Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca Capistazione da inserire in RFI S.p.A. nelle Direzioni Circolazione di Bari, Cagliari, Firenze, Torino, Genova, Milano, Reggio Calabria.

Capo Stazione

Svolge attività di dirigenza del movimento, di sorveglianza e di coordinamento tecnico / pratico / amministrativo / gestionale nell’ambito della stazione e nei settori relativi all’andamento dei treni, di applicazione delle norme regolamentari dell’esercizio e dell’attività di ripartizione dei veicoli.

DESCRIZIONE POSIZIONE RICERCATA:

Il ruolo prevede attività di dirigenza movimento (regolazione della circolazione ferroviaria) di sorveglianza e coordinamento tecnico/pratico/gestionale in ambito stazione e nei settori relativi all’andamento dei treni e di applicazione delle norme regolamentari dell’esercizio.

TIPOLOGIA CONTRATTUALE DI INSERIMENTO:
Contratto di apprendistato professionalizzante.

SEDE

Direzioni di Circolazione operanti nei territori delle Regioni Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Molise, Calabria, Sardegna, Toscana, Umbria.

REQUISITI RICHIESTI:

  • Età compresa tra 18 e 29 anni inclusi, tenuto conto della tipologia contrattuale di inserimento.
  • Diploma di liceo.
  • Possesso di patente B.
  • Possesso dei requisiti fisici richiesti consultabili nella tabella riassuntiva “Requisiti fisici speciali visite di assunzione” (Allegato 2 alla Disposizione 55, 28 Novembre 2006) alla voce “Gestione Circolazione” (punto 6)” (pagina “Requisiti Fisici” all’interno della sezione “Lavora con noi” del sito).

REQUISITI PREFERENZIALI:

  • Maggiore votazione conseguita al diploma.
  • Residenza nelle province di:
    Circolazione Area- Ancona – Bari: 
    Area Bari: Bari,  BAT (Barletta, Trani, Andria), Brindisi, Campobasso, Foggia, Lecce, Matera, Potenza, Taranto.
    o Circolazione Area Roma –  Cagliari: 
    Area Cagliari: residenza in Sardegna.
    Circolazione Area Firenze: Arezzo, Firenze, Grosseto, La Spezia, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Parma, Perugia, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Terni.
    Circolazione Area – Torino:  Aosta, Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Pavia, Savona, Torino, Vercelli.
    Circolazione Area Genova: Alessandria, Genova, Imperia, La Spezia, Savona.
    Circolazione Area Milano: Alessandria, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza- Brianza, Novara, Pavia, Piacenza, Sondrio, Varese, Verbania.
    Circolazione Area Palermo – Reggio Calabria:
    Area Reggio Calabria: Catanzaro, Cosenza, Crotone, Potenza, Reggio Calabria, Salerno, Vibo Valentia.
LEGGI ANCHE  Offerte di lavoro Lidl Varese: assunzioni diplomati e Recruiting Day

Se sei in possesso dei requisiti richiesti, seleziona l’offerta e candidati entro il 14 febbraio 2019 cliccando qui.

Potrebbe interessarti anche
- Advertisement -
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.
Ferrovie dello Stato Italiane è la più importante società di trasporto ferroviario e su strada italiana; è un'impresa pubblica in forma di società per azioni, qualificabile quale organismo di diritto pubblico. Partecipata al 100% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze dal 1992, la Capogruppo Ferrovie dello Stato Italiane Spa controlla le società operative nei quattro settori della filiera, trasporto, infrastruttura, servizi immobiliari e altri servizi e, ferme restando le autonome responsabilità giuridiche delle società partecipate, svolge attività di natura societaria tipiche di una holding (gestione delle partecipazioni, controllo azionariato, ecc.), oltre che di tipo industriale.
Inoltre, attraverso le Direzioni Centrali, la Capogruppo definisce le linee strategiche e assicura l’indirizzo e il coordinamento delle politiche industriali delle società operative.

Lavoro Ferrovie dello Stato Capistazione

Leader nel trasporto passeggeri su ferro, con l’88% di quota di mercato, e in quello delle merci su ferro, con il 7%, il Gruppo FS Italiane conta oltre 81mila dipendentioltre 10mila treni ogni giorno (circa 8mila in Italia e oltre 2mila all’estero), circa 750 milioni di passeggeri su ferro (600 in Italia, 150 all’estero), 300 milioni di passeggeri su gomma e 50 milioni di tonnellate di merci all’anno. Il network ferroviario gestito da Rete Ferroviaria Italiana è di oltre 16.700 km di rete, di cui più di 1.400 km di binari dedicati ai servizi alta velocità. Il Gruppo FS Italiane mira a diventare l’impresa di sistema, al servizio dei pendolari e dei passeggeri dei treni alta velocità, implementando la sua offerta di servizi di mobilità e di logistica integrati e sostenibili attraverso infrastrutture di trasporto in sinergia.
L'azienda è alla ricerca costante di persone dinamiche, brillanti, global mindset, con un approccio digitale e aperte al cambiamento per cogliere insieme le sfide del business e centrare gli obiettivi del piano d'impresa. Attualmente ci sono le seguenti le posizioni aperte: - Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca Capistazione da inserire in RFI S.p.A. nelle Direzioni Circolazione di Bari, Cagliari, Firenze, Torino, Genova, Milano, Reggio Calabria.

Capo Stazione

Svolge attività di dirigenza del movimento, di sorveglianza e di coordinamento tecnico / pratico / amministrativo / gestionale nell'ambito della stazione e nei settori relativi all'andamento dei treni, di applicazione delle norme regolamentari dell'esercizio e dell'attività di ripartizione dei veicoli. DESCRIZIONE POSIZIONE RICERCATA: Il ruolo prevede attività di dirigenza movimento (regolazione della circolazione ferroviaria) di sorveglianza e coordinamento tecnico/pratico/gestionale in ambito stazione e nei settori relativi all’andamento dei treni e di applicazione delle norme regolamentari dell’esercizio. TIPOLOGIA CONTRATTUALE DI INSERIMENTO: Contratto di apprendistato professionalizzante. SEDE Direzioni di Circolazione operanti nei territori delle Regioni Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Molise, Calabria, Sardegna, Toscana, Umbria. REQUISITI RICHIESTI:
  • Età compresa tra 18 e 29 anni inclusi, tenuto conto della tipologia contrattuale di inserimento.
  • Diploma di liceo.
  • Possesso di patente B.
  • Possesso dei requisiti fisici richiesti consultabili nella tabella riassuntiva “Requisiti fisici speciali visite di assunzione” (Allegato 2 alla Disposizione 55, 28 Novembre 2006) alla voce “Gestione Circolazione” (punto 6)” (pagina “Requisiti Fisici” all’interno della sezione “Lavora con noi” del sito).
REQUISITI PREFERENZIALI:
  • Maggiore votazione conseguita al diploma.
  • Residenza nelle province di: o Circolazione Area- Ancona – Bari:  Area Bari: Bari,  BAT (Barletta, Trani, Andria), Brindisi, Campobasso, Foggia, Lecce, Matera, Potenza, Taranto. o Circolazione Area Roma -  Cagliari:  Area Cagliari: residenza in Sardegna. o Circolazione Area Firenze: Arezzo, Firenze, Grosseto, La Spezia, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Parma, Perugia, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Terni. o Circolazione Area - Torino:  Aosta, Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Pavia, Savona, Torino, Vercelli. o Circolazione Area Genova: Alessandria, Genova, Imperia, La Spezia, Savona. o Circolazione Area Milano: Alessandria, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza- Brianza, Novara, Pavia, Piacenza, Sondrio, Varese, Verbania. o Circolazione Area Palermo - Reggio Calabria: Area Reggio Calabria: Catanzaro, Cosenza, Crotone, Potenza, Reggio Calabria, Salerno, Vibo Valentia.
Se sei in possesso dei requisiti richiesti, seleziona l'offerta e candidati entro il 14 febbraio 2019 cliccando qui.