Fondazione Giacomo Brodolini: Offerte di Lavoro per laureati

La Fondazione Giacomo Brodolini è una fondazione privata no profit istituita nel 1971 per continuare l’opera culturale e sociale dell’ex Ministro del lavoro Giacomo Brodolini, a cui si deve l’approvazione dello statuto dei lavoratori.

lavoro fondazione brodolini

La Fondazione Brodolini promuove il dialogo sociale e lo scambio di conoscenze tra la comunità accademica, i policy maker, le istituzioni, la società civile ed il settore privato.

Oggi, FGB gioca un ruolo attivo nella promozione dello sviluppo economico, la coesione sociale, l’occupazione e l’innovazione fornendo assistenza tecnica e servizi di consulenza, ricerca, analisi di dati aggregati, modelli previsionali, divulgazione e comunicazione, gestione di network, formazione professionale.

Inoltre, la Fondazione promuove lo sviluppo locale, urbano e rurale, progettando e gestendo progetti di innovazione sociale, incubatori e acceleratori di impresa, percorsi di incubazione per start-up.

Le attività sono portate avanti da un team europeo con competenze trasversali, in collaborazione con istituzioni nazionali ed internazionali, sia pubbliche che private.

FGB ha le sue sedi principali a Roma, Milano, Brussels e Ankara, oltre ad essere dislocata in diverse sedi satellite.

Attualmente si sono aperte delle posizioni all’interno della Fondazione nei seguenti settori:

Officer comunicazione politiche pubbliche

Laureato/a, con almeno 3 anni di comprovata esperienza preferibilmente in attività di assistenza tecnica o consulenza prestata enti della Pubblica Amministrazione responsabili di Programmi finanziati dai Fondi europei a gestione diretta e indiretta, (in particolare FSE, FESR, FEASR) o società private operanti nel settore della comunicazione delle politiche pubbliche. È richiesta la conoscenza dei temi e della normativa comunitaria e nazionale di riferimento dei fondi strutturali. È richiesta la padronanza della lingua inglese. Scadenza candidature: 15 febbraio 2019

Innovation Manager &controller

Esperto di management di progetti e commesse pubbliche e private con almeno 5 anni di esperienza, con forte motivazione a lavorare in un ambiente dinamico, a contribuire alla sua crescita attraverso attività di project management, controllo di gestione e affari generali. Buon grado di autonomia operativa e capacità di lavoro in team. La certificazione in project management è ritenuta un asset. Richiesta una conoscenza buona lingua inglese parlata.  Sede di lavoro: Roma, Milano o Torino. Scadenza candidature: 30 gennaio 2019

LEGGI ANCHE  KFC Italia: 500 assunzioni e 38 nuovi ristoranti nel 2023

Senior Innovation Expert

Esperto/a di tecnologie e/o processi di innovazione con almeno cinque anni di esperienza, con forte motivazione a lavorare in un ambiente dinamico, a contribuire alla sua crescita attraverso attività di business development e di account per una diversità di target e attraverso il coinvolgimento di una pluralità di stakeholder. Buon grado di autonomia operativa e capacità di lavoro in team. Disponibilità a spostamenti frequenti sul territorio nazionale. Sede di lavoro: Roma, Milano o Torino. Scadenza candidature: 30 gennaio 2019

Altre offerte:

  • Senior innovation officer
  • Junior innovation officer
  • Project assistent (Ankara)
  • Project manager (Ankara)

Per inviare la propria candidatura si rimanda alla pagina “Lavora con noi” della Fondazione.

http://www.fondazionebrodolini.it/vacancy

Continua-a-leggere-mb
Continua a leggere
Potrebbe interessarti anche
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.
La Fondazione Giacomo Brodolini è una fondazione privata no profit istituita nel 1971 per continuare l'opera culturale e sociale dell'ex Ministro del lavoro Giacomo Brodolini, a cui si deve l'approvazione dello statuto dei lavoratori. lavoro fondazione brodolini La Fondazione Brodolini promuove il dialogo sociale e lo scambio di conoscenze tra la comunità accademica, i policy maker, le istituzioni, la società civile ed il settore privato. Oggi, FGB gioca un ruolo attivo nella promozione dello sviluppo economico, la coesione sociale, l'occupazione e l'innovazione fornendo assistenza tecnica e servizi di consulenza, ricerca, analisi di dati aggregati, modelli previsionali, divulgazione e comunicazione, gestione di network, formazione professionale. Inoltre, la Fondazione promuove lo sviluppo locale, urbano e rurale, progettando e gestendo progetti di innovazione sociale, incubatori e acceleratori di impresa, percorsi di incubazione per start-up. Le attività sono portate avanti da un team europeo con competenze trasversali, in collaborazione con istituzioni nazionali ed internazionali, sia pubbliche che private. FGB ha le sue sedi principali a Roma, Milano, Brussels e Ankara, oltre ad essere dislocata in diverse sedi satellite. Attualmente si sono aperte delle posizioni all'interno della Fondazione nei seguenti settori: Officer comunicazione politiche pubbliche
Laureato/a, con almeno 3 anni di comprovata esperienza preferibilmente in attività di assistenza tecnica o consulenza prestata enti della Pubblica Amministrazione responsabili di Programmi finanziati dai Fondi europei a gestione diretta e indiretta, (in particolare FSE, FESR, FEASR) o società private operanti nel settore della comunicazione delle politiche pubbliche. È richiesta la conoscenza dei temi e della normativa comunitaria e nazionale di riferimento dei fondi strutturali. È richiesta la padronanza della lingua inglese. Scadenza candidature: 15 febbraio 2019 Innovation Manager &controller Esperto di management di progetti e commesse pubbliche e private con almeno 5 anni di esperienza, con forte motivazione a lavorare in un ambiente dinamico, a contribuire alla sua crescita attraverso attività di project management, controllo di gestione e affari generali. Buon grado di autonomia operativa e capacità di lavoro in team. La certificazione in project management è ritenuta un asset. Richiesta una conoscenza buona lingua inglese parlata.  Sede di lavoro: Roma, Milano o Torino. Scadenza candidature: 30 gennaio 2019
Senior Innovation Expert Esperto/a di tecnologie e/o processi di innovazione con almeno cinque anni di esperienza, con forte motivazione a lavorare in un ambiente dinamico, a contribuire alla sua crescita attraverso attività di business development e di account per una diversità di target e attraverso il coinvolgimento di una pluralità di stakeholder. Buon grado di autonomia operativa e capacità di lavoro in team. Disponibilità a spostamenti frequenti sul territorio nazionale. Sede di lavoro: Roma, Milano o Torino. Scadenza candidature: 30 gennaio 2019 Altre offerte:
  • Senior innovation officer
  • Junior innovation officer
  • Project assistent (Ankara)
  • Project manager (Ankara)
Per inviare la propria candidatura si rimanda alla pagina "Lavora con noi" della Fondazione. http://www.fondazionebrodolini.it/vacancy