Lavoro nell’industria del farmaco con GSK

GlaxoSmithKline plc, la società britannica operante nel settore farmaceutico, biologico e sanitario, è alla ricerca di personale per varie posizioni aperte all’interno dell’azienda.

GSK è un’azienda farmaceutica impegnata su scala globale nella ricerca e sviluppo di farmaci etici e vaccini innovativi, medicinali e altri prodotti di automedicazione e nel renderli disponibili al massimo numero di persone che ne possono beneficiare.

Lavoro nell'industria del farmaco con GSK

La storia di GSK inizia a Verona, sede centrale di Gsk in Italia, nel 1932 mentre le origini della sede senese risalgono al 1904.

Nel tempo si sono aggiunte altre quattro sedi:
San Polo di Torrile, in provincia di Parma, dove vengono realizzati diversi farmaci e vaccini;
Baranzate, nell’hinterland milanese, dedicata ai prodotti di largo consumo;
Siena e Rosia sede di un centro ricerche di eccellenza nella scoperta di nuovi vaccini e di due stabilimenti dedicati alla produzione di vaccini.

Attualmente sono operanti 5000 persone, impegnate nei diversi settori aziendali.

L’azienda produce farmaci per più di 120 mercati: più di 116 milioni di fiale e 43 milioni di flaconi, destinati a tutto il mondo solo nel 2014.
Attualmente l’azienda sostiene 129 studi in oltre 900 centri di sperimentazione e supporta una ventina di ricerche indipendenti di sperimentatori ed enti di ricerca.

In collaborazione con Telethon, in Italia, realizza la ricerca su 7 malattie genetiche rare.

Al momento le posizioni ricercate sono:

Expert scientist vaccines delivery – Zona Siena
Il candidato ideale ha un dottorato di ricerca in Scienze Farmaceutiche, Chimica, Biochimica, Biologia, Ingegneria Chimica o discipline affini. È richiesta inoltre l’esperienza di 1 -3 anni in laboratorio. Zona: Siena

Project manager – Siena
Per questa posizione si è alla ricerca di un laureato in scienze fisiche o ingegneria con più di 8 anni di esperienza e conoscenza approfondita della lingua inglese.

LEGGI ANCHE  Comune di Livorno, Concorso per 29 posti

Financial business partner – San Polo di Torrile (Parma)
I candidati ideali sono laureati in ambito finanziario, con ottima conoscenza della lingua inglese, padronanza di Excel, Word e PowerPoint, ed esperienza pregressa.

Gsk production system lead – Parma
La ricerca è rivolta a laureati in Ingegneria, con esperienza in mansioni analoghe e, preferibilmente, in possesso della certificazione Black Belt.

Process equipment engineer – Verona
Si richiedono laurea in Ingegneria Meccanica, Chimica o Meccatronia, conoscenza dei processi di riempimento polveri o liquidi in ambienti asettici e dei metodi di validazione applicati a macchine e impianti, ottimo Inglese e familiarità con AutoCAD.

Packaging, warehouse & logistic maintenance manager – Rosia
Candidature aperte per laureati, preferibilmente in Ingegneria Meccanica, con pluriennale esperienza e conoscenza approfondita dei regolamenti, linee guida, best practice e standard di settore relativi alla garanzia di sterilità.

Expert medical writer – Siena
Richieste laurea in Scienze Biologiche o Medicina o ambiti affini, esperienza minima quinquennale, conoscenza avanzata del International Committee for Harmonisation (ICH)/Good Clinical Practice (GCP); inglese eccellente.

Gra Sr.Manager – Siena
Candidature aperte per laureati in ambito scientifico, con pluriennale esperienza e competenze in campo normativo.

Gsk Italia è alla ricerca inoltre delle seguenti figure:

Process Safety Engineer; Analytical Science & Technology Development Project Specialist e Regional Biosafety Officer – Rosia;
Stage Instrumentation and Calibration Tech, OQM Oversight e Asset Management Lead– Parma;
Research & Development Future Leaders Programme Vaccines; Clinical Research; Senior Clinical Research and Development Lead and Development Lead; Patent Attorney e Epidemiology Lead – Siena;
Automation Service Lead – San Polo di Torrile.

Per candidarsi e per ricevere maggiori informazioni cliccare qui

Potrebbe interessarti anche
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

GlaxoSmithKline plc, la società britannica operante nel settore farmaceutico, biologico e sanitario, è alla ricerca di personale per varie posizioni aperte all’interno dell’azienda. GSK è un'azienda farmaceutica impegnata su scala globale nella ricerca e sviluppo di farmaci etici e vaccini innovativi, medicinali e altri prodotti di automedicazione e nel renderli disponibili al massimo numero di persone che ne possono beneficiare. Lavoro nell'industria del farmaco con GSK La storia di GSK inizia a Verona, sede centrale di Gsk in Italia, nel 1932 mentre le origini della sede senese risalgono al 1904. Nel tempo si sono aggiunte altre quattro sedi: San Polo di Torrile, in provincia di Parma, dove vengono realizzati diversi farmaci e vaccini; Baranzate, nell'hinterland milanese, dedicata ai prodotti di largo consumo; Siena e Rosia sede di un centro ricerche di eccellenza nella scoperta di nuovi vaccini e di due stabilimenti dedicati alla produzione di vaccini. Attualmente sono operanti 5000 persone, impegnate nei diversi settori aziendali. L’azienda produce farmaci per più di 120 mercati: più di 116 milioni di fiale e 43 milioni di flaconi, destinati a tutto il mondo solo nel 2014. Attualmente l’azienda sostiene 129 studi in oltre 900 centri di sperimentazione e supporta una ventina di ricerche indipendenti di sperimentatori ed enti di ricerca. In collaborazione con Telethon, in Italia, realizza la ricerca su 7 malattie genetiche rare. Al momento le posizioni ricercate sono: Expert scientist vaccines delivery - Zona Siena Il candidato ideale ha un dottorato di ricerca in Scienze Farmaceutiche, Chimica, Biochimica, Biologia, Ingegneria Chimica o discipline affini. È richiesta inoltre l’esperienza di 1 -3 anni in laboratorio. Zona: Siena Project manager - Siena Per questa posizione si è alla ricerca di un laureato in scienze fisiche o ingegneria con più di 8 anni di esperienza e conoscenza approfondita della lingua inglese. Financial business partner – San Polo di Torrile (Parma) I candidati ideali sono laureati in ambito finanziario, con ottima conoscenza della lingua inglese, padronanza di Excel, Word e PowerPoint, ed esperienza pregressa. Gsk production system lead – Parma La ricerca è rivolta a laureati in Ingegneria, con esperienza in mansioni analoghe e, preferibilmente, in possesso della certificazione Black Belt. Process equipment engineer – Verona Si richiedono laurea in Ingegneria Meccanica, Chimica o Meccatronia, conoscenza dei processi di riempimento polveri o liquidi in ambienti asettici e dei metodi di validazione applicati a macchine e impianti, ottimo Inglese e familiarità con AutoCAD. Packaging, warehouse & logistic maintenance manager – Rosia Candidature aperte per laureati, preferibilmente in Ingegneria Meccanica, con pluriennale esperienza e conoscenza approfondita dei regolamenti, linee guida, best practice e standard di settore relativi alla garanzia di sterilità. Expert medical writer – Siena Richieste laurea in Scienze Biologiche o Medicina o ambiti affini, esperienza minima quinquennale, conoscenza avanzata del International Committee for Harmonisation (ICH)/Good Clinical Practice (GCP); inglese eccellente. Gra Sr.Manager – Siena Candidature aperte per laureati in ambito scientifico, con pluriennale esperienza e competenze in campo normativo. Gsk Italia è alla ricerca inoltre delle seguenti figure: Process Safety Engineer; Analytical Science & Technology Development Project Specialist e Regional Biosafety Officer – Rosia; Stage Instrumentation and Calibration Tech, OQM Oversight e Asset Management Lead– Parma; Research & Development Future Leaders Programme Vaccines; Clinical Research; Senior Clinical Research and Development Lead and Development Lead; Patent Attorney e Epidemiology Lead – Siena; Automation Service Lead – San Polo di Torrile. Per candidarsi e per ricevere maggiori informazioni cliccare qui