Immobiliare.it ha deciso di puntare su tecnologia e digitalizzazione, con la collaborazione del provider tecnologico Interoute e su un piano diassunzioni di professionisti 2.0.
Il successo di questa azienda italiana sta soprattutto nella scelta di puntare sull’innovazione tecnologica: dopo aver sfruttato, in anticipo sui tempi, le potenzialità date dalla banda larga e dalla diffusione di smartphone e tablet, oggi Immobiliare.it è pronta a lanciare un nuovo programma di investimenti e assunzioni di personale specializzato nelle professioni legate alle digital transformation.
Nei prossimi due anni vogliamo raddoppiare il team di Immobiliare Labs e per questo, già da qualche mese, abbiamo avviato un’importante campagna di recruiting.
Siamo alla ricerca di talenti – racconta all’Adnkronos – e in particolare di figure dal mondo della tecnologia e dell’informatica”. Non solo programmatori, però: “Guardiamo molto al mondo dei matematici e dei fisici, da cui abbiamo bisogno di professionalità per il nostro team di ricerca e sviluppo, da inserire in virtù della loro capacità di creare modelli che descrivono la realtà e trasformarli in algoritmi”, motiva Armiento.
“Le assunzioni avvengono con contratti a tempo indeterminato, dopo un processo di selezione con diversi step. Partiamo da colloqui tecnici e molto approfonditi – continua – per testare le competenze e le conoscenze della risorsa, per arrivare anche ad incontri che puntano a comprendere le ambizioni e le soft skills delle persone. Abbiamo bisogno di talenti curiosi, di collaboratori che amino il loro lavoro e che mantengano sempre altissima l’attenzione al cambiamento, che nel mondo della tecnologia corre velocissimo”, conclude il manager.
Fulcro delle nuove assunzioni annunciate da Immobiliare.it è la sede romana dell’azienda, cinque piani in pieno centro, alle spalle di Santa Maria Maggiore. E’ qui che opera il team Labs del gruppo ed è qui che vengono sviluppate le novità tecnologiche che gli utenti utilizzano per ricercare gli annunci immobiliari: dalle app per mobile ai siti web, fino alle grafiche per il settore pubblicitario.
L’azienda punta quindi a raddoppiare il personale impiegato in Immobliare Labs, effettuando 60 assunzioni nei prossimi 2 anni.
Si tratta di una campagna di recruiting già avviata da qualche mese e che punta ad offrire nuove opportunità di lavoro non solo per persone esperte in programmazione o matematica, ma anche verso il mondo tecnologico in generale.
Per consultare tutte le posizioni aperte ed inviare il cv ad Immobiliare.it, è possibile utilizzare la pagina Lavora con noi del sito web aziendale, da cui compilare l’apposito form online
www.immobiliare.it/info/lavora-con-noi/