Nel 1994 nasce a Milano l’associazione Emergency. La sua missione è quella di portare aiuto ai più deboli e alle innocenti vittime della guerra e della povertà. Le operazioni internazionali si sono svolte in ben 18 Paesi e hanno visto la nascita di piccoli ospedali, posti per il primo soccorso, luoghi dove poter curare la gente grazie all’aiuto di medici, infermieri e personale qualificato del settore sanitario.
Le battaglie sociali portate avanti sono molte a partire dalla volontà di abbattere completamente l’utilizzo delle mine antiuomo e gli orrori che ne derivavano dal loro utilizzo. La medicina per tutti è la base dei valori di quest’associazione sempre pronta a tendere la mano e ad aiutare chi ha più bisogno, sopratutto nelle situazioni più estreme. All’inizio inquadrata come ONLUS al momento è una ONG partner delle Nazioni Unite -Dipartimento della Pubblica Informazione, a dare forma alla trasparenza e alla correttezza sono le parole dello Statuto e del Codice Etico su cui si fonda l’Organizzazione.
Il logo racconta la forza di questa associazione: il cerchio raccoglie la E e rappresenta l’unione di più punti, ognuno di loro è importante e rappresenta il protagonista di questa solidarietà.
Se anche tu vuoi farne parte e diventare un attore attivo dai un’occhiata alle offerte di lavoro disponibili. Potresti renderti conto di avere tutte le carte in regola e magari andare anche tu a dare sollievo agli infermi di questa società.
Lavoro Emergency 2018
Ma di cosa si occupano realmente i dipendenti di Emergency? Molte sono le responsabilità e i doveri che incombono in questa realtà lavorativa. Bisogna gestire le strutture dalla logistica alla manutenzione, occuparsi della parte clinica, degli interventi sanitari e organizzativi.
In base alle attuali necessità e fabbisogni futuri Emergency seleziona personale in alcuni ambiti. Tutto ciò viene fatto per mantenere alto lo standard di cura e valorizzare le risorse umane e finanziarie già presenti sul territorio. Esistono poi delle ricerche urgenti, derivate da carenze di profili necessari al funzionamento dell’Organizzazione.
Se ti piace aiutare gli altri, condividi i valori dell’umanità e della dignità non esitare a trovare il tuo percorso lavorativo in Emergency, una piccola goccia può cambiare il mondo e anche tu contribuirai a questo cambiamento.
Le ricerche urgenti sono:
CHIRURGO ORTOPEDICO E TRAUMATOLOGO
Per questa figura è previsto un contratto di collaborazione di circa 6 mesi. I requisiti sono la Laurea in Medicina con la Specializzazione in Ortopedia e un’esperienza di almeno 5 anni. Ci si andrà a confrontare con quadri clinici complessi e si dovranno gestire anche le risorse già presenti sul territorio.
PEDIATRA
I paesi in cui si potrebbe lavorare sono Afghanistan, Repubblica Centrafricana, Sierra Leone e Sudan. Il lavoro prevede le visite e molto spesso la gestione di bambini malnutriti ed in cattive condizioni fisiche, attenzione si dovrà dare anche al personale presente sul territorio che dovrà essere adeguatamente formato. In questo caso è richiesta la Laurea in Medicina, la Specializzazione in Pediatria e un’esperienza di almeno 5 anni.
ANESTESIA E RIANIMAZIONE
I luoghi di lavoro saranno: Afghanistan, Repubblica Centrafricana e Sierra Leone. Il contratto proposto è di una collaborazione di 6 mesi, e per candidarsi è necessario essere Laureato in Medicina e Specializzato in Anestesia Rianimazione e Terapia Intensiva con un’esperienza professionale di almeno 5 anni in centri di Chirurgia generale, Ortopedia e Traumatologia, Chirurgia pediatrica.
OSTETRICA FEMMINA
C’è un’offerta di lavoro per un’ostetrica di sesso femminile che abbia maturato un’esperienza minima di almeno 3 anni. L’Afganistan è il luogo di lavoro e molte saranno le donne da seguire durante il travaglio. Il contratto è della durata di 6 mesi.
CHIRURGO GENERALE
Si ricercano per le località dell’Afghanistan, della Repubblica Centrafricana e della Sierra Leone esperti nel settore della Chirurgia Generale con esperienza in Centri o reparti di Chirurgia generale e/o d’urgenza e/o Traumatologici. Le lingue richieste sono l’inglese e il francese e sarà molto importante essere disposti a gestire tutte le procedure chirurgiche che si deciderà intraprendere.
CARDIOLOGO
Il contratto offerto è di tipo semestrale, si andrà a lavorare nel Sudan ed è necessaria la Specializzazione in cardiologia con esperienza nel Dipartimento Cardiovascolare.
MEDIATORE CULTURALE
E’ richiesta la nazionalità nigeriana con una buona conoscenza della lingue inglese e italiana. Il contratto è di 3/6 mesi ed il paese in cui si lavora è l’Italia.
Esistono anche altre posizioni aperte che per comodità verranno suddivise per categoria:
PROFESSIONI SANITARIE
- PSICOLOGO PROGRAMMA ITALIA /Italia
- TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA/ Afghanistan, Sierra Leone, Sudan
- LABORATORISTA (MEDICO, BIOLOGO, TECNICO)/ Sudan
- PERFUSIONISTA (CARDIOCHIRURGIA)/ Sudan
- OSTETRICA (SOLO PERSONALE FEMMINILE)/ Afghanistan
- FISIOTERAPISTA/ Afghanistan, Repubblica Centrafricana, Sierra Leone, Sudan
- FARMACISTA OSPEDALIERO/ Repubblica Centrafricana, Sierra Leone, Sudan
- INFERMIERE PROGRAMMA ITALIA/Italia
- INFERMIERE PEDIATRICO/ Afghanistan, Repubblica Centrafricana, Sierra Leone, Sudan
- INFERMIERE DI SALA – STRUMENTISTA/ Afghanistan, Repubblica Centrafricana, Sierra Leone, Sudan
- INFERMIERE (CARDIOCHIRURGIA O CARDIOVASCOLARE)/ Sudan
- INFERMIERE – REFUGEE CAMPS/ Iraq
- INFERMIERE/ Afghanistan, Repubblica Centrafricana, Sierra Leone
MEDICI
- CARDIOLOGO PEDIATRA/Sudan
- MEDICO ODONTOIATRA/Italia
- MEDICO PROGRAMMA ITALIA/Italia
- ANESTESISTA RIANIMATORE (CARDIO)/Sudan
- INTERNISTA – SALAM CENTRE/ Sudan
- PEDIATRA (NEONATOLOGIA)/ Afghanistan
- PEDIATRA/ Afghanistan, Repubblica Centrafricana, Sierra Leone, Sudan
- OCULISTA/ Afghanistan, Sierra Leone
- GINECOLOGA/ Afghanistan
- CHIRURGO ORTOPEDICO E TRAUMATOLOGO/ Afghanistan, Repubblica Centrafricana, Sierra Leone
- CARDIOLOGO/ Sudan
- CARDIOCHIRURGO/ Sudan
- CHIRURGO GENERALE/ Afghanistan, Repubblica Centrafricana, Sierra Leone
- ANESTESISTA RIANIMATORE/ Afghanistan, Repubblica Centrafricana, Sierra Leone
- INTERNISTA – REFUGEE CAMPS/ Iraq
Sono anche richieste altra figure come TECNICI MECCANICI, ADDETTI ALLE SPEDIZIONI, LOGISTA e altri ancora.
E’ possibili avere maggiori informazioni effettuando l’accesso sul sito ufficiale di Emergency.
COME CANDIDARSI
La lista di tutte le posizioni aperte si trova all’interno della sezione “lavora con noi” del sito web di Emergency. www.emergency.it/lavora-con-noi/chi-cerchiamo/
Una volta individuata la figura per la quale ci si vuole candidare, bisogna selezionarla e passare allo step successivo cliccando sul link “Invia la tua candidatura”. Si verrà indirizzati su una pagina in cui vi verranno fatte tutte le domande attinenti al lavoro scelto e alla fine del percorso potrete caricare il vostro cv. Emergency provvederà ad effettuare una prima scrematura, successivamente sarete chiamati a colloquio, se tutto andrà bene potrete finalmente riconoscervi come un punto del cerchio rosso del logo.