Nonostante i continui rincari ai distributori che rendono difficili le giornate agli automobilisti, il settore petrolifero è uno di quei settori che non conosce crisi, perlomeno sul mercato del lavoro.
La Q8, ad esempio, è alla ricerca di nuovo personale per le sue sedi sul territorio nazionale: se siete interessati a lavorare con questa compagnia petrolifera, di seguito troverete tutte le informazioni per inviare il vostro curriculum.
La Q8 è la sigla della Kuwait Petroleum Corporation, ovvero la compagnia petrolifera nazionale del Kuwait. Venne fondata nel 1980 integrando 4 industrie petrolifere territoriali; è tuttora controllata dal governo del Kuwait e la sua sede si trova nella capitale Kuwait City. Q8 è il marchio attraverso cui la compagnia vende i propri prodotti petroliferi in tutto il mondo. La sua divisione italiana, Kuwait Petroleum Italia SpA (KUPIT) è entrata nel mercato nel 1984 e dal 1986 opera con il marchio Q8, diventando in pochi anni una delle maggiori società del settore petrolifero italiano.
La Q8 è sempre alla ricerca di nuovo personale. I profili saranno inseriti all’interno delle sedi amministrative e commerciali e verrà costantemente seguito dai responsabili delle risorse umane per la valorizzazione professionale e l’attuazione delle strategie aziendali. Queste sono le principali aree di inserimento nella Kuwait Petroleum Italia SpA. Vediamo il lavoro in Q8:
Commerciale/Marketing: le risorse dovranno occuparsi del settore commerciale della Q8 e dell’area marketing, per migliorare la competitività aziendale in tutti i settori economici. Per questo settore è necessario il possesso di una laurea in Discipline Economiche o Ingegneria;
Amministrazione e Finanza: i profili dovranno occuparsi dell’area amministrativa nelle diverse sedi aziendali e gestire tutti i rapporti con i finanziatori. Per questo settore è richiesta una laurea in Discipline Economiche;
Logistica: le risorse dovranno occuparsi dei rapporti con i clienti, della gestione dei magazzini e di tutte le fasi del trasporto su rotaia e su gomma. In questo caso è richiesto il possesso di una laurea in Ingegneria Meccanica o Ingegneria Chimica;
.T. & Innovazione: i profili dovranno occuparsi dell’area innovazione per implementare le nuove tecnologie. Richiesta una laurea in Ingegneria Informatica ed Elettronica.
- Ottima votazione scolastica e accademica;
- Buona conoscenza della lingua inglese;
- Buona capacità nell’uso del computer e degli strumenti informatici;
- Età proporzionata agli studi effettuati e alle esperienze lavorative svolte;
- I Master e le Specializzazioni costituiranno un titolo di preferenza per l’assunzione.