Hostess di Volo

Lavoro in Vaticano, scopri come candidarti

La Segreteria per l’Economia della Santa Sede ha lanciato un nuovo sito web con una sorprendente innovazione: una sezione dedicata alla ricerca di nuovi talenti chiamata “Lavora con noi.” Questo strumento apre le porte per chiunque desideri lavorare in Vaticano, offrendo una visione trasparente delle posizioni vacanti e dei requisiti richiesti. Questo segna un significativo cambiamento nella politica di assunzione della Santa Sede.

Requisiti richiesti per lavorare in Vaticano

La nuova modalità di assunzione punta a indirizzare il “personale con particolari specializzazioni, ad esempio linguistiche o tecniche, che non è semplice trovare,” spiega Luis Herrera, direttore delle Risorse umane della Santa Sede. La comunicazione tra i candidati e le posizioni aperte sarà favorita, semplificando il processo di selezione.

La Segreteria per l’Economia sta anche lavorando su una funzionalità aggiuntiva per agevolare la mobilità interna. Gli attuali dipendenti della Santa Sede riceveranno notifiche relative alle posizioni vacanti nei dicasteri o negli uffici in cui già lavorano.

Il nuovo sito web della Segreteria per l’Economia non fornisce solo informazioni sulle decisioni e le funzioni del dicastero ma offre anche una visione chiara delle norme che regolamentano gli aspetti economici, finanziari e amministrativi. Un esempio tangibile di ciò è l’Ufficio Regolamentazione Appalti, con norme che promuovono trasparenza, controllo e concorrenza nelle procedure di aggiudicazione dei contratti pubblici della Santa Sede e dello Stato della Città del Vaticano.

Dove mandare il curriculum per lavorare in Vaticano

Con il rinnovo del sito web della Segreteria per l’Economia, è ora possibile consultare la sezione “Lavora con noi” per scoprire quali posizioni sono aperte o diventeranno vacanti e per inviare candidature. Prima di questa novità, l’invio spontaneo di curriculum vitae era l’unico modo per partecipare alle selezioni per i laici, senza conoscere le posizioni disponibili.

Il Prefetto della Segreteria per l’Economia, Maximino Caballero Ledo, ha spiegato che “un tema centrale nella riforma economica riguarda il personale che, come sempre accade, è una delle riforme più complesse da attuare, anche perché per implementare la riforma e compiere la missione della Santa Sede c’è bisogno di persone con adeguata competenza, motivazione e, soprattutto, con senso etico.”

Il direttore delle Risorse umane, Luis Herrera, ha sottolineato l’importanza di questa innovazione, affermando: “Ora sarà possibile rispondere pubblicamente a domande come ‘Come si fa a lavorare nella Santa Sede?’ e ‘Quali sono le posizioni disponibili?’ grazie alla sezione del sito ‘Lavora con noi’.” Questa sezione ospiterà tutte le informazioni relative ai posti vacanti e alle caratteristiche richieste ai candidati, consentendo a chiunque sia interessato di presentare la propria candidatura attraverso il sito.

Scopri le ultime posizioni aperte

Tra le prime quattro offerte di lavoro disponibili sul sito spiccano posizioni come quella di redattore madrelingua portoghese, risk manager con competenze in finanza e immobiliare, addetto all’analisi e alla negoziazione di titoli e responsabile compliance in ambito finanziario-immobiliare. È importante notare che rimane possibile inviare il proprio curriculum vitae anche in assenza di un annuncio di lavoro specifico.

Questo nuovo strumento, “Lavora con noi,” rappresenta un passo significativo verso una maggiore trasparenza e accessibilità per chiunque desideri unirsi alla Santa Sede, riflettendo il desiderio della Santa Sede di selezionare individui con competenze, motivazione e un forte senso etico per supportare la sua missione.

Per ulteriori opportunità di lavoro, esplora altri annunci di lavoro.

Valerio Mainolfi

Share
Published by
Valerio Mainolfi

Recent Posts

Autostrada, “Il limite da oggi è di 90 km/h”: altro che 130, dovete rallentare tutti

Novità limiti in autostrada, da oggi lo sai anche tu, se ti beccano a viaggiare…

11 ore ago

Agenzia delle Entrate, “72mila euro di multa a chi lavora” | Vi spaccate la schiena e dovete pure pagare

Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…

13 ore ago

Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…

16 ore ago

Patente, “La ritiriamo a chi supera i 40 km/h”: confermato il ‘decreto’ | Dovete camminare come delle formichine da oggi

Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…

18 ore ago

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

20 ore ago

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

24 ore ago