Importanti aziende operanti nel mondo della tecnologia, dell’informatica, telecomunicazioni, hi tech, ingegneria e costruzioni sono alla ricerca di figure professionali innovative per ampliare e qualificare ancora di più il personale.
In particolare le aziende che al momento hanno posizioni aperte su vari profili sono: Maire Tecnimont, Merck, Henkel, Ntt Data, Ericsson e Hp.
Maire Tecnimont, leader nei settori dell’Engineering & Construction, Technology & Licensing e nell’Energy Business Development & Ventures, offre la possibilità di lavorare in una realtà internazionale, dinamica e in forte crescita.
L’azienda è alla ricerca di diverse figure da inserire nella sede di Milano. Sono richiesti diploma o laurea in discipline ingegneristiche a seconda del profilo.
Per consultare le offerte e per candidarsi cliccare qui
Merck è una azienda leader del settore farmaceutico. Circa 50.000 dipendenti in 67 paesi lavorano per sviluppare le tecnologie e migliorare le condizioni di vita, dalle terapie biofarmaceutiche ai trattamenti contro il cancro o la sclerosi multipla, a sistemi all’avanguardia per la ricerca e la produzione scientifica, fino ai cristalli liquidi per smartphone e televisori Lcd.
Attualmente l’azienda ricerca diverse figure, sia diplomati che laureati.
In particolare tecnici di Laboratorio (tempo determinato in zona Guidonia Montecelio). Requisiti: diploma tecnico o diploma universitario, conoscenza di base della chimica analitica e chimica organica, preferibilmente esperienza nel settore e una buona conoscenza dell’inglese tecnico;
Scientist, Clinical Biomarker sample management (tempo determinato in zona Colleretto Giacosa). Requisiti: Laurea in scienze biologiche o discipline affini, comprovata esperienza (almeno 5 anni) nel settore. Buona conoscenza dell’inglese.
Per altri profili (invitiamo a consultare il sito), sempre nella sede di Guidonia Montecelio, si richiedono laurea in biologia, chimica e tecnologie farmaceutiche, diploma/ tecnico scientifico o laurea con background scientifico, ingegneria chimica o ingegneria ambientale a seconda del profilo. Richiesta anche buona conoscenza della lingua inglese
La Henkel è un’azienda chimica tedesca, con sede a Düsseldorf e 125 rappresentanze in altrettanti Paesi; si compone di quattro settori operanti in tre aree strategiche, home care, personal care, e Adhesives, Sealants & Surface Treatment.
Fra i prodotti più noti della Henkel vi sono i detersivi Dixan, Bio Presto e General, l’ammorbidente Vernel, i prodotti per capelli Schwarzkopf in Italia come Testa Nera e per l’igiene orale Antica Erboristeria, le colle Loctite, Pritt, Super Attak e Pattex.
Aperte posizioni in diversi ambiti aziendali, soprattutto per stage nella zona di Milano. Si cercano laureati in Economia, marketing, comunicazione o management.
NTT DATA inizia nel 1967 la sua attività come business unit del gruppo NTT, per diventare società autonoma nel 1988 e quotarsi in borsa nel 1995.
Con sede a Tokyo, impiega 75.000 dipendenti in più di 40 paesi nel mondo, di cui 2.500 solo in Italia.
NTT DATA ha le sue radici in Italia dal 1968 e fornisce servizi e soluzioni IT diversificati che includono consulenza, system integration e outsourcing. I settori in cui opera sono: Automotive, Servizi bancari e finanziari, Energia e Utilities, Assicurativo, Manufacturing, Media e Intrattenimento, Pubblica Amministrazione, Retail, Telecomunicazioni, Trasporto e Logistica.
Attualmente le posizioni ricercate nelle sedi di Milano, Roma e Cosenza sono numerose e riguardano i settori più disparati. Richieste laurea in discipline tecniche o economiche, Ingegneria del Software, Laurea in Informatica, Ingegneria o equivalente.
Tuttavia si richiedono anche lauree in scienze politiche, giurisprudenza o economia per profili da inserire nelle risorse umane.
Ericsson è un’azienda globale, leader nel mondo delle telecomunicazioni. Il suo obiettivo è fornire agli operatori del settore soluzioni tecnologiche avanzate nell’ambito della telefonia fissa e mobile.
In particolare le figure ricercate, nelle sedi di Roma, Napoli o Assago riguardano laureati in business, tecnologia dell’informazione e della comunicazione ed esperti informatici.
Posizioni aperte anche in Hp, laHewlett-Packard Company, multinazionale statunitense dell’informatica attiva sia nel mercato dell’hardware che in quello del software e dei servizi collegati all’informatica.
Lavori nelle risorse umane e nell’area vendita. Sede di lavoro Milano.