Italo è il primo operatore privato italiano sulla rete ferroviaria ad alta velocità, ed il primo operatore al mondo ad utilizzare il nuovo treno Alstom AGV, detentore del primato di velocità ferroviaria.
L’avventura di ltalo inizia nel 2006. Ed è il racconto di una realtà tutta italiana, perché italiani sono i soci fondatori – Luca di Montezemolo, Diego della Valle, Gianni Punzo e Giuseppe Sciarrone.
Da quando ltalo si è staccato dalla banchina della stazione di Napoli, alle 7 del mattino di quel 28 aprile 2012, la liberalizzazione italiana ed ltalo sono diventate un caso da studio. Non solo per l’Unione europea che considera ltalo l’apripista di una liberalizzazione che presto riguarderà tutta l’Europa, ma anche per le ferrovie di tutto il mondo che, periodicamente, vengono in Italia, in casa Italo, a studiarne l’innovazione, la qualità del servizio, il modello di business.
Offerte di Lavoro Italo
La flotta dei treni Italo è composta da 25 treni Agv 575 in grado di viaggiare ad altissima velocità, fino a 360 Km/h e 22 nuovi Italo EVO di cui 12 già in servizio.
Con la sua flotta Italo offre viaggi ricchi di esperienze di intrattenimento e servizi personalizzati, nel massimo comfort, e pensati per le diverse esigenze di ogni tipo di viaggiatore. 4 gli ambienti di viaggio: la Smart offre grande qualità a prezzi competitivi. La Comfort è il mix perfetto tra la convenienza della Smart e la comodità della Prima. La Prima è dedicata a chi, in viaggio, cerca comodità e un servizio curato e attento.
Al momento Italo offre opportunità lavorative. Ntv ha varato, infatti, un piano per reclutare operatori d’impianto, hostess e steward di bordo. I candidati si contenderanno 150 posti sui nuovi treni in servizio entro il 2020.
Per l’urgente potenziamento dell’organico aziendale, è attualmente alla ricerca di:
Addetto gestione risorse umane e rapporti sindacali – Roma
Addetto organizzazione e processi – Roma
Digital project manager – Roma
In più Italotreno è continuamente alla ricerca di hostess e steward di bordo, macchinisti, manutentori, ingegneri e operatori d’impianto.
Hostess e steward
In particolare Italo seleziona persone da inserire a bordo treno per svolgere mansioni di accoglienza e ospitalità dei viaggiatori, cura del comfort e continua assistenza.
Il candidato ideale è in possesso dei seguenti requisiti:
- Diploma di scuola secondaria
- Ottima conoscenza dell’inglese
- Conoscenza di una seconda e/o terza lingua (preferenziale)
- Esperienza lavorativa: ambito turismo, ristorazione, trasporti, attività ricreative, servizi alla persona (preferenziale)
- Esperienze lavorative all’estero costituiranno un plus
- Disponibilità al trasferimento presso tutte le presenti sedi lavorative (Napoli, Roma, Milano)
- Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale.
I candidati idonei alla selezione saranno inseriti con un contratto di apprendistato della durata di 24 mesi e avviati ad un percorso di formazione al ruolo.
Operatori di impianto
Italo è alla ricerca di 30 diplomati da avviare alla professione di Operatore di Impianto per le sedi di Milano/Venezia/Roma/Napoli-Nola. L’Operatore d’Impianto in Italo svolge attività di movimentazione e stazionamento dei treni all’interno e tra gli impianti/stazioni ed esegue controlli tecnici e preparazione del treno per l’entrata in servizio. Verifica l’operato dei fornitori esterni svolgendo controlli giornalieri.
Il candidato ideale è in possesso dei seguenti requisiti:
- Diploma Tecnico / Scientifico (5 anni)
- Esperienza lavorativa: ambito meccanico, elettrico, trasporti, logistica (preferenziale)
- Disponibilità al trasferimento presso tutte le presenti sedi lavorative (Napoli, Roma, Milano, Venezia).
- Disponibilità a lavorare su turni h 24
- Disponibilità a lavorare nei giorni festivi.
L’idoneità al ruolo sarà subordinata al superamento delle visite mediche, fisiche e psicoattitudinali effettuate presso la Direzione Sanitaria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI).
Macchinista
Italo è alla continua ricerca di macchinisti esperti in grado di condurre treni sofisticati e altamente tecnologici.
La flotta di Italo è composta: da treni Alstom AGV 575 ad altissima velocità (record mondiale di velocità su rotaia a 574,8 km/h) dotati di un sistema di motorizzazione ripartita su tutto il convoglio; e da treni Alstom ETR 675 (evoluzione della famiglia del Pendolino) dotati di muso avveniristico concepito per garantire sia un’elevata protezione al conducente sia migliori prestazioni aerodinamiche.
Il macchinista è in possesso dei seguenti requisiti:
- Licenza Europea di condotta treni in corso di validità;
- Certificato complementare di categoria B in corso di validità;
- Esperienza nel ruolo di macchinista (primo agente di condotta) superiore a 1 anno;
- Diploma di scuola secondaria;
- Disponibilità al trasferimento in una delle seguenti sedi lavorative: Roma, Milano, Napoli;
- Disponibilità al lavoro su turni, compresi notturni e festivi.
Ingegneria tecnica e manutenzione
La sua flotta è attualmente composta da treni Alstom AGV 575 di ultimissima generazione, detentori del record di velocità ferroviaria e da treni Alstom ETR 675, evoluzione della famiglia del Pendolino. Lo sviluppo tecnico e l’efficienza dei treni sono la chiave per garantire un servizio ferroviario di altissimo livello e per questo Italo è alla ricerca di ingegneri con specializzazione ferroviaria.
Scaricando l’App di Employerland è possibile inoltre verificare le proprie abilità e fare il training giusto per allenarsi ed essere preparati ad affrontare l’iter di selezione per l’assunzione. All’interno dell’App è presente un quiz con prove di logica, cultura generale e conoscenza dell’azienda.
Per maggiori dettagli si rimanda alla pagina di Italotreno