Sei interessato a crescere in un ambiente dinamico, internazionale, ad alto contenuto tecnologico e innovativo?Alstom, il gruppo industriale francese che opera nel settore della costruzione di treni e infrastrutture ferroviarie, apre le porte dell’azienda a nuove assunzioni.
Alstom vanta solide radici nella storia industriale italiana: circa 16 anni fa, il Gruppo ha infatti riunito numerose società che rappresentavano il meglio nei settori dell’ingegneria e dell’elettromeccanica.
Alstom ha operato in centrali di produzione di energia (Divisione Power) e trasporto/distribuzione di energia (Divisione Grid).
Nel settore ferroviario opera nella realizzazione di materiale rotabile, infrastrutture e segnalamento; produce i treni TGV e AGV.
Nel 1998 nasce Alstom Italia, dall’acquisizione da parte di Alstom di SASIB Railway di Bologna (fondata nel 1933), delle sue unità di Verona, Bari e Guidonia (Roma) e delle controllate in Europa e Stati Uniti.
Nel 2000 Alstom acquisisce Fiat Ferroviaria (attiva dal 1880, in Fiat dal 1970) e le sue controllate Elettromeccanica Parizzi (fondata nel 1955) e Fiat-Sig (Svizzera), fuse e rinominate Alstom Ferroviaria.
Il Gruppo ha oggi 8 sedi distribuite su tutto il territorio nazionale.
I 32.000 dipendenti di Alstom contribuiscono in circa 60 Paesi al miglioramento di infrastrutture e servizi.
Attualmente l’azienda sta cercando i seguenti profili:
HR Business Partner – Savigliano
Tra i requisiti richiesti: laurea in Risorse Umane o in un campo correlato; dai 5 a 7 anni di esperienza nelle Risorse umane; capacità di lavorare in autonomia e in un ambiente internazionale e multiculturale; conoscenze informatiche.
Corrective Worker – Milano Fiorenza
Il ruolo consiste nel verificare il treno al suo arrivo al deposito e garantire il rispetto, la disponibilità e l’affidabilità della flotta. Si richiede esperienza.
Track Circuit Product Architect -Bologna
Requisiti richiesti: laurea in Ingegneria (elettrica, elettronica, informatica o equivalente); minimo 5 anni di esperienza. Ottima conoscenza della lingua inglese.
TMS Software Architect – Bologna
Si cerca un laureato in Ingegneria Elettronica o Informatica con esperienza e conoscenza dell’inglese.
Project Verification & Validation Leader -Bologna
Requisiti: Laurea in Ingegneria Elettronica/dell’Automazione o tecnologia dell’informazione, esperienza sul campo, lingua inglese.
Subsystem Design Engineer -Bologna
Si cercano candidati in possesso di una laurea in Elettronica/Ingegneria dell’automazione o tecnologia dell’informazione, con esperienza sul campo e conoscenza della lingua inglese.