Lavoro per 15 Allievi Direttori in MyChef

Lavoro per 15 Allievi Direttori in MyChefQuando vi trovate in aeroporto e volete uno spuntino a chi vi rivolgete? Uno dei punti di riferimento per la ristorazione negli aeroporti e nelle autostrade è costituito da MyChef. Si tratta di un’azienda tra le più importanti del settore food: MyChef ha un volume di affari di 120 milioni di euro e serve ben 90 milioni di clienti nei suoi 150 punti ristoro distribuiti in tutta Italia. MyChef si occupa di servire tutte quelle persone che necessitano di uno spuntino veloce: ha sviluppato dei pacchetti food per ogni tipo di palato.

 

 

La mission dell’azienda è focalizzata su importanti elementi: soddisfare il cliente, migliorare le proprie prestazioni, rispettare e applicare le normative mantenendo alto lo standard dei prodotto offerti. Questi elementi sono per voi fondamentali sul lavoro? Allora entrare a far parte del mondo MyChef potrebbe fare al caso vostro. MyChef sta infatti cercando 15 Allievi Direttori da inserire in numerosi punti di ristoro in tutta Italia.

 

Di seguito riportiamo tutte le caratteristiche del profilo lavorativo richiesto dall’azienda.

ALLIEVI DIRETTORI:
MyChef sta cercando delle nuove risorse da assumere come Allievi Direttori nei suoi punti vendita. A seguito dello sviluppo delle locations sul territorio nazionale l’azienda ha necessità di assumere ben 15 nuovi candidati per gestire i punti ristoro: queste risorse verranno inserite negli iter di formazione presso i locali scuola MyChef per raggiungere le competenze e conoscenze necessarie per diventare i futuri responsabili dei punti MyChef.

 

REQUISITI:
Per poter ricoprire il ruolo di Allievi Direttori MyChef richiede delle competenze specifiche. Si richiede che il candidato abbia tra i 18 e i 29 anni e che abbia come titolo di studio il Diploma in istituto professionale alberghiero. L’azienda richiede inoltre che preferibilmente la risorsa abbia maturato esperienza pregressa nel settore ristorativo. Completano il profilo: ottime doti relazionali, predisposizione al lavoro di gruppo, totale disponibilità a trasferimenti su tutto il territorio nazionale. Il trattamento economico sarà adeguato alle capacità dimostrate dal neo assunto.

LEGGI ANCHE  Venezia Spiagge cerca nuovo personale per l'estate 2023

 

SEDI DI LAVORO:
Gli allievi direttori verranno assunti nelle sedi di: Milano, Genova, Roma, Chieti, Alessandria, Livorno, Parma, Bologna, Firenze, Verona e Bergamo.

 

LA FORMAZIONE:
La qualità dei servizi MyChef dipende dalle prestazioni e dal servizio offerto dalle sue risorse. Proprio per questo MyChef mette in opera diversi corsi di formazione in modo tale da preparare le sue risorse a lavorare al meglio. L’azienda punta a integrare i giovani reclutati attraverso piani di inseriento formatici e informativi, partecipazione all’Accademia di Ristorazione MyChef ossia una scuola formativa di 3 anni rivolta a giovani under 30 che desiderano diventare futuri direttori e continuo aggiornamento dei collaboratori presenti. MyChef punta a incoraggiare i collaboratori curiosi e motivati al fine di crescere e fare carriera.

 

CANDIDATURA:
per inviare la propria candidatura occorre cliccare sulla voce “allievi direttori Mychef” presente nella sezione “posizioni aperte”. Successivamente verrà richiesto di compilare un form con tutti i dati personali, il titolo di studio e il curriculum. I candidati che desiderano approfondire la richiesta di lavoro proposta da MyChef occorre cliccare sulla voce “posizioni aperte”

Potrebbe interessarti anche
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Lavoro per 15 Allievi Direttori in MyChefQuando vi trovate in aeroporto e volete uno spuntino a chi vi rivolgete? Uno dei punti di riferimento per la ristorazione negli aeroporti e nelle autostrade è costituito da MyChef. Si tratta di un'azienda tra le più importanti del settore food: MyChef ha un volume di affari di 120 milioni di euro e serve ben 90 milioni di clienti nei suoi 150 punti ristoro distribuiti in tutta Italia. MyChef si occupa di servire tutte quelle persone che necessitano di uno spuntino veloce: ha sviluppato dei pacchetti food per ogni tipo di palato.     La mission dell'azienda è focalizzata su importanti elementi: soddisfare il cliente, migliorare le proprie prestazioni, rispettare e applicare le normative mantenendo alto lo standard dei prodotto offerti. Questi elementi sono per voi fondamentali sul lavoro? Allora entrare a far parte del mondo MyChef potrebbe fare al caso vostro. MyChef sta infatti cercando 15 Allievi Direttori da inserire in numerosi punti di ristoro in tutta Italia.   Di seguito riportiamo tutte le caratteristiche del profilo lavorativo richiesto dall'azienda. ALLIEVI DIRETTORI: MyChef sta cercando delle nuove risorse da assumere come Allievi Direttori nei suoi punti vendita. A seguito dello sviluppo delle locations sul territorio nazionale l'azienda ha necessità di assumere ben 15 nuovi candidati per gestire i punti ristoro: queste risorse verranno inserite negli iter di formazione presso i locali scuola MyChef per raggiungere le competenze e conoscenze necessarie per diventare i futuri responsabili dei punti MyChef.   REQUISITI: Per poter ricoprire il ruolo di Allievi Direttori MyChef richiede delle competenze specifiche. Si richiede che il candidato abbia tra i 18 e i 29 anni e che abbia come titolo di studio il Diploma in istituto professionale alberghiero. L'azienda richiede inoltre che preferibilmente la risorsa abbia maturato esperienza pregressa nel settore ristorativo. Completano il profilo: ottime doti relazionali, predisposizione al lavoro di gruppo, totale disponibilità a trasferimenti su tutto il territorio nazionale. Il trattamento economico sarà adeguato alle capacità dimostrate dal neo assunto.   SEDI DI LAVORO: Gli allievi direttori verranno assunti nelle sedi di: Milano, Genova, Roma, Chieti, Alessandria, Livorno, Parma, Bologna, Firenze, Verona e Bergamo.   LA FORMAZIONE: La qualità dei servizi MyChef dipende dalle prestazioni e dal servizio offerto dalle sue risorse. Proprio per questo MyChef mette in opera diversi corsi di formazione in modo tale da preparare le sue risorse a lavorare al meglio. L'azienda punta a integrare i giovani reclutati attraverso piani di inseriento formatici e informativi, partecipazione all'Accademia di Ristorazione MyChef ossia una scuola formativa di 3 anni rivolta a giovani under 30 che desiderano diventare futuri direttori e continuo aggiornamento dei collaboratori presenti. MyChef punta a incoraggiare i collaboratori curiosi e motivati al fine di crescere e fare carriera.   CANDIDATURA: per inviare la propria candidatura occorre cliccare sulla voce "allievi direttori Mychef" presente nella sezione "posizioni aperte". Successivamente verrà richiesto di compilare un form con tutti i dati personali, il titolo di studio e il curriculum. I candidati che desiderano approfondire la richiesta di lavoro proposta da MyChef occorre cliccare sulla voce "posizioni aperte"