Neolaureati? Brillanti studenti ancora in cerca della propria strada? Professionisti alla ricerca di nuove e stimolanti opportunità? Sembra utopico pensare che una realtà aziendale possa contenere al suo interno tipologie di lavoratori con una storia professionale tanto diversa, eppure non è così impensabile: all’interno di qualunque contesto aziendale sano, sono necessari esperti e giovani ancora da formare, per garantire continuità all’azienda ed è fondamentale che gli uni affianchino gli altri e gli facciano da guida durante questo periodo di ingresso in azienda.
Questo succede anche all’interno di HP: l’azienda informatica offre lavoro per neolaureati, laureandi e professionisti in diverse città del nord Italia e non solo.
HP, nome in breve che sta per Hewlett-Packard Company, è un’importante multinazionale, leader nel settore informatico, che nasce a Palo Alto nel 1939 ad opera di Bill Hewlett e David Packard, entrambi ingegneri elettronici laureati a Stanford. L’azienda è specializzata sia nella produzione di hardware (dal pc ai server passando per le stampanti) sia nella produzione di software e servizi legati all’informatica. Una curiosità: nonostante l’azienda operi nel settore informatico, il primo (pocket) computer verrà solo nel 1991.
Ecco le opportunità lavorative e di stage offerte da Hewlett-Packard:
- SAP Transportation Management Consultant (Cernusco sul Navigli)
- Neolaureati
- Internship Opportunity within the Italian Innovation Team (Milano)
- Security Sales Specialist
- Business Intelligence Technology Consultant (Cernusco sul Navigli)
- Indigo Digital Press Engineer (Torino)
- Junior Technical Solutions Consultant (Cernusco sul Navigli)
- Junior Indigo Field Service Engineer (Cernusco sul Navigli, Milano)
- Junior Technical Consultant (Milano)
- Internship Opportunity Pursuit Storage Procedure Development and Implementation (Roma)
- Senior Client Principal
- OpenStack Solution Architect Consultant (Roma)
Per prendere parte alle selezioni, è necessario inviare il proprio Curriculum Vitae, specificando la posizione per cui si fa domanda e la sede a cui si è interessati, il prima possibile.