Lavoro per 50 Steward nello Stadio di Cagliari

Ti piacerebbe svolgere attività di accoglienza e controllo durante manifestazioni sportive calcistiche? Stiamo parlando della cosiddetta attività di steward, vale a dire l’addetto alla sicurezza negli eventi sportivi.

Lavoro per 50 Steward nello Stadio di Cagliari

L’agenzia per il lavoro Manpower si sta occupando della ricerca di 50 Steward di Calcio da inserire nello stadio di Cagliari con assunzione diretta part time.

L’attività di stewarding – da cui ne consegue la professione di steward – è stata introdotta nell’ordinamento giuridico italiano su impulso dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, rappresenta uno dei pilastri fondamentali delle moderne strategie per la sicurezza degli stadi.

 

 

L’esperienza ormai pluriennale dei servizi di stewarding ha infatti confermato la politica vincente di “smilitarizzazione” delle strutture sportive, seguendo un approccio metodologico, condiviso a livello internazionale, in cui la responsabilità della sicurezza all’interno degli impianti è affidata all’organizzazione dell’evento.

Durante il servizio, gli steward indossano la casacca di colore giallo o arancione. Lo steward è il primo interlocutore dello spettatore ed il punto di contatto in ogni situazione. Per tale motivo è necessaria l’adozione di un codice di condotta comune che significa, fra l’altro, mantenere un atteggiamento cortese e propositivo, non incorrere a linguaggi o gesti intimidatori, essere sempre concentrati sui propri compiti e responsabilità.

 

Gli interessati a candidarsi dovranno inviare la propria candidatura, corredata da foto, ai riferimenti dell’agenzia del lavoro cliccando qui. Per candidarsi all’annuncio, è obbligatorio completare anche un questionario.

È richiesta la disponibilità a frequentare un corso di formazione (gratuito) composto da una parte teorica e una pratica, e a lavorare durante i fine settimana e/o in orario serale. È gradita ma non indispensabile, precedente esperienza nel settore sportivo o nella gestione di grandi eventi/manifestazioni.

LEGGI ANCHE  DAZN, offerte di lavoro a Milano
Potrebbe interessarti anche
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ti piacerebbe svolgere attività di accoglienza e controllo durante manifestazioni sportive calcistiche? Stiamo parlando della cosiddetta attività di steward, vale a dire l’addetto alla sicurezza negli eventi sportivi. Lavoro per 50 Steward nello Stadio di Cagliari L’agenzia per il lavoro Manpower si sta occupando della ricerca di 50 Steward di Calcio da inserire nello stadio di Cagliari con assunzione diretta part time. L’attività di stewarding - da cui ne consegue la professione di steward - è stata introdotta nell’ordinamento giuridico italiano su impulso dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, rappresenta uno dei pilastri fondamentali delle moderne strategie per la sicurezza degli stadi.     L’esperienza ormai pluriennale dei servizi di stewarding ha infatti confermato la politica vincente di “smilitarizzazione” delle strutture sportive, seguendo un approccio metodologico, condiviso a livello internazionale, in cui la responsabilità della sicurezza all’interno degli impianti è affidata all’organizzazione dell’evento. Durante il servizio, gli steward indossano la casacca di colore giallo o arancione. Lo steward è il primo interlocutore dello spettatore ed il punto di contatto in ogni situazione. Per tale motivo è necessaria l’adozione di un codice di condotta comune che significa, fra l’altro, mantenere un atteggiamento cortese e propositivo, non incorrere a linguaggi o gesti intimidatori, essere sempre concentrati sui propri compiti e responsabilità.   Gli interessati a candidarsi dovranno inviare la propria candidatura, corredata da foto, ai riferimenti dell’agenzia del lavoro cliccando qui. Per candidarsi all'annuncio, è obbligatorio completare anche un questionario. È richiesta la disponibilità a frequentare un corso di formazione (gratuito) composto da una parte teorica e una pratica, e a lavorare durante i fine settimana e/o in orario serale. È gradita ma non indispensabile, precedente esperienza nel settore sportivo o nella gestione di grandi eventi/manifestazioni.