Lavoro per Tecnici e Geometri, Aeroporto di Venezia

L’Aeroporto Marco Polo di Venezia Tessera è uno scalo per voli nazionali e internazionali, inaugurato nel 1961, ed è l’Aeroporto di riferimento per il Veneto. L’aerostazione veneziana è gestita, attualmente, dallaSave SpA, holding che opera principalmente nella gestione aeroportuale, che controlla anche quello di Treviso e detiene delle rilevanti partecipazioni negli aeroporti di Verona e Charleroi (Belgio).

Il Gruppo, costituito nel 1987, è promotore del nuovo “Sistema Aeroportuale del Nord Est”, che intende generare uno sviluppo sistemico degli Aeroporti di Venezia, Treviso, Verona e Brescia, gestisce anche i parcheggi e la sicurezza aeroportuale, ed opera nella realizzazione di software. Inoltre, la Save SpA è quotata alla Borsa Italiana ed impiega oltre 860 dipendenti.

Gli interessati a lavorare in Aeroporto a Venezia possono valutare le posizioni aperte, per le quali è possibile candidarsi. Ecco un breve excursus delle figure ricercate al momento:

TECNICO MANUTENTORE – PERITO INDUSTRIALE ELETTROTECNICO
Si richiedono diploma di Perito Industriale Elettrotecnico, età preferibilmente compresa tra i 25 e i 35 anni, e da 3 a 5 anni di pregressa esperienza. E’ gradita la conoscenza della lingua inglese, del software sap R3 e di autocad.

TECNICO MANUTENTORE – PERITO INDUSTRIALE TERMOTECNICO
I candidati ideali possiedono un diploma di Perito Industriale Termotecnico, e hanno esperienza nel ruolo di 3 / 5 anni. Hanno un’età indicativamente compresa tra i 25 e i 35 anni, e, preferibilmente, possiedono la conoscenza della lingua inglese, di autocad e del software sap R3.

TECNICO MANUTENTORE – GEOMETRA
Si ricercano diplomati Geometri, da impiegare in attività manutentive prevalentemente in orario notturno, in possesso di 3 / 5 anni di esperienza in mansioni analoghe. Richieste età compresa tra i 25 e i 35 anni, e, preferibilmete, conoscenza di autocad, del software sap R3 e della lingua inglese.

LEGGI ANCHE  Venezia Lido: previste 1000 assunzioni grazie al Parco Tecnologico ex Ospedale al Mare

OPPORTUNITA’ DI STAGE
Si selezionano neolaureati per l’attivazione di tirocini nei settori Risorse Umane, Commerciale eMarketing non Aviation, Pianificazione strategica e Investor relations, Direzione operativa, Acquisti, Internal Audit / Assicurazione qualità e Area tecnica. Gli stagisti possiedono una laurea in Economia, Psicologia del lavoro e delle organizzazioni, Scienze della formazione, Amministrazione finanza e controllo, Statistica o Ingegneria gestionale, a seconda della posizione, conseguita da non oltre 12 mesi, con votazione non inferiore a 100 / 110, e possiedono una conoscenza fluente della lingua inglese e la padronanza del pacchetto Office. Completa il profilo l’aver partecipato al progetto Erasmus o a progetti di scambi internazionali.

Potrebbe interessarti anche
- Advertisement -
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.
L’Aeroporto Marco Polo di Venezia Tessera è uno scalo per voli nazionali e internazionali, inaugurato nel 1961, ed è l’Aeroporto di riferimento per il Veneto. L’aerostazione veneziana è gestita, attualmente, dallaSave SpA, holding che opera principalmente nella gestione aeroportuale, che controlla anche quello di Treviso e detiene delle rilevanti partecipazioni negli aeroporti di Verona e Charleroi (Belgio). Il Gruppo, costituito nel 1987, è promotore del nuovo “Sistema Aeroportuale del Nord Est”, che intende generare uno sviluppo sistemico degli Aeroporti di Venezia, Treviso, Verona e Brescia, gestisce anche i parcheggi e la sicurezza aeroportuale, ed opera nella realizzazione di software. Inoltre, la Save SpA è quotata alla Borsa Italiana ed impiega oltre 860 dipendenti. Gli interessati a lavorare in Aeroporto a Venezia possono valutare le posizioni aperte, per le quali è possibile candidarsi. Ecco un breve excursus delle figure ricercate al momento: TECNICO MANUTENTORE – PERITO INDUSTRIALE ELETTROTECNICO Si richiedono diploma di Perito Industriale Elettrotecnico, età preferibilmente compresa tra i 25 e i 35 anni, e da 3 a 5 anni di pregressa esperienza. E’ gradita la conoscenza della lingua inglese, del software sap R3 e di autocad. TECNICO MANUTENTORE – PERITO INDUSTRIALE TERMOTECNICO I candidati ideali possiedono un diploma di Perito Industriale Termotecnico, e hanno esperienza nel ruolo di 3 / 5 anni. Hanno un’età indicativamente compresa tra i 25 e i 35 anni, e, preferibilmente, possiedono la conoscenza della lingua inglese, di autocad e del software sap R3. TECNICO MANUTENTORE – GEOMETRA Si ricercano diplomati Geometri, da impiegare in attività manutentive prevalentemente in orario notturno, in possesso di 3 / 5 anni di esperienza in mansioni analoghe. Richieste età compresa tra i 25 e i 35 anni, e, preferibilmete, conoscenza di autocad, del software sap R3 e della lingua inglese. OPPORTUNITA’ DI STAGE Si selezionano neolaureati per l’attivazione di tirocini nei settori Risorse Umane, Commerciale eMarketing non Aviation, Pianificazione strategica e Investor relations, Direzione operativa, Acquisti, Internal Audit / Assicurazione qualità e Area tecnica. Gli stagisti possiedono una laurea in Economia, Psicologia del lavoro e delle organizzazioni, Scienze della formazione, Amministrazione finanza e controllo, Statistica o Ingegneria gestionale, a seconda della posizione, conseguita da non oltre 12 mesi, con votazione non inferiore a 100 / 110, e possiedono una conoscenza fluente della lingua inglese e la padronanza del pacchetto Office. Completa il profilo l’aver partecipato al progetto Erasmus o a progetti di scambi internazionali.