Stage e Lavoro in Telefono Azzurro a Roma e Modena

Telefono Azzurro offre la possibilità di collaborare, a vario titolo, nelle proprie sedi dislocate sul territorio nazionale.

Requisito fondamentale e imprescindibile per collaborare come operatore di Telefono azzurro: conoscere e condividere la missione dell’Ente.

Telefono Azzurro promuove un rispetto totale dei diritti dei bambini e degli adolescenti. Con le sue attività ogni giorno promuove le loro potenzialità di crescita e li tutela da abusi e violenze che possono pregiudicarne il benessere e il percorso di crescita.

Ascolta ogni giorno bambini e adolescenti e offre risposte concrete alle loro richieste di aiuto, anche attraverso la collaborazione con istituzioni, associazioni e altre realtà territoriali.

 

Nelle sedi dell’associazione sono impiegati diversi professionisti che contribuiscono a gestire la struttura e permettono il funzionamento dei servizi istituzionali e il livello di intervento adeguato nei vari progetti relativi alle tematiche dell’adolescenza e dell’infanzia.

Oltre alle posizione aperte, vengono attivate numerose convenzioni con le diverse facoltà universitarie per permettere un continuo afflusso di conoscenze, nuovi modelli e approcci ai problemi che possano garantire un incremento nella qualità dell’intervento.

 

Sono indispensabili una laurea, in alcuni casi comprovata esperienza nel settore non profit,  precisione, rigore, capacità organizzative, propensione al lavoro di gruppo, capacità di gestione di team e un’ottima conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata.

Sono richieste, oltre ad una condivisione dei valori e della mission dell’associazione, capacità di problem solving, gestione del tempo, flessibilità e ottime capacità organizzative e relazionali.

 

Per i tirocini è richiesta una formazione in lauree umanistiche/sociali,  in materie tecnico-scientifiche, in comunicazione, marketing o comunque un percorso coerente con l’area di stage in questione.

Queste qui di seguito sono le posizioni attualmente aperte nelle diverse aree (coordinamento volontari, formazione, progetti, consulenza, comunicazione, fund raising):

LEGGI ANCHE  Veneto: concorso per infermieri nell'Asl di Asolo

Responsabile del volontariato – Modena
Tirocinio – Area Marketing/Comunicazione e Social Media –  Modena
Tirocinio area Information Technology – IT – Modena
Tirocinio area raccolta fondi – Modena
Tirocinio Curriculare – Area Amministrativa -Modena
Advisor – Roma
Assistente di Presidenza – Modena
Fundraiser – Modena
Fundraising manager – Bologna; Milano; Roma
HR Generalist, Unità Risorse Umane – Modena
HR Recruiter – Modena
Project Manager – Treviso
Project manager (area bullismo) – Modena; Roma

Potrebbe interessarti anche
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Telefono Azzurro offre la possibilità di collaborare, a vario titolo, nelle proprie sedi dislocate sul territorio nazionale. Requisito fondamentale e imprescindibile per collaborare come operatore di Telefono azzurro: conoscere e condividere la missione dell’Ente. Telefono Azzurro promuove un rispetto totale dei diritti dei bambini e degli adolescenti. Con le sue attività ogni giorno promuove le loro potenzialità di crescita e li tutela da abusi e violenze che possono pregiudicarne il benessere e il percorso di crescita. Ascolta ogni giorno bambini e adolescenti e offre risposte concrete alle loro richieste di aiuto, anche attraverso la collaborazione con istituzioni, associazioni e altre realtà territoriali.   Nelle sedi dell’associazione sono impiegati diversi professionisti che contribuiscono a gestire la struttura e permettono il funzionamento dei servizi istituzionali e il livello di intervento adeguato nei vari progetti relativi alle tematiche dell’adolescenza e dell’infanzia. Oltre alle posizione aperte, vengono attivate numerose convenzioni con le diverse facoltà universitarie per permettere un continuo afflusso di conoscenze, nuovi modelli e approcci ai problemi che possano garantire un incremento nella qualità dell’intervento.   Sono indispensabili una laurea, in alcuni casi comprovata esperienza nel settore non profit,  precisione, rigore, capacità organizzative, propensione al lavoro di gruppo, capacità di gestione di team e un’ottima conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata. Sono richieste, oltre ad una condivisione dei valori e della mission dell’associazione, capacità di problem solving, gestione del tempo, flessibilità e ottime capacità organizzative e relazionali.   Per i tirocini è richiesta una formazione in lauree umanistiche/sociali,  in materie tecnico-scientifiche, in comunicazione, marketing o comunque un percorso coerente con l'area di stage in questione. Queste qui di seguito sono le posizioni attualmente aperte nelle diverse aree (coordinamento volontari, formazione, progetti, consulenza, comunicazione, fund raising): Responsabile del volontariato - Modena Tirocinio - Area Marketing/Comunicazione e Social Media -  Modena Tirocinio area Information Technology - IT - Modena Tirocinio area raccolta fondi - Modena Tirocinio Curriculare - Area Amministrativa -Modena Advisor - Roma Assistente di Presidenza - Modena Fundraiser - Modena Fundraising manager - Bologna; Milano; Roma HR Generalist, Unità Risorse Umane - Modena HR Recruiter - Modena Project Manager - Treviso Project manager (area bullismo) - Modena; Roma