Lidl: opportunità di lavoro nel 2016 per diplomati e laureati

Sei alla ricerca di una lavoro nella grande distribuzione? Come addetto alle vendite o commesso? O come professionista?

Lidl: opportunità di lavoro per diplomati e laureati

Oppure hai appena concluso brillantemente i tuoi studi e sei alla ricerca dell’opportunità giusta per cominciare una carriera di successo?

 

Lidl, importante realtà multinazionale della Grande Distribuzione Organizzata, offre diverse opportunità lavorative e di formazione, per diplomati e laureati, con o senza esperienza.

Il 26 marzo 1992 viene aperto il primo punto vendita Lidl Italia ad Arzignano, in provincia di Vicenza. Da allora l’azienda ha intrapreso un percorso di crescita rapida e costante e in soli 22 anni è riuscita a poter contare su oltre 570 punti vendita e oltre 11.000 collaboratori. Lidl apre in media un supermercato ogni 15 giorni.

 

Lidl al momento ha numerose posizioni aperte per addetti alle vendite, professionisti con esperienza e neolaureati:

  • Addetti alle vendite – filiale di Biella, Santhià, Codroipo, Milano, Vigliano Biellese, Cossato;
  • Responsabile di Filiale con esperienza – zona Mestre, Valdobbiadene, Sedico, Farra di Soligo;
  • Apprendista Addetto Vendite – Filiale Udine- Mortegliano, Sedico;
  • Commesso/a Specializzato  – zona Santhià, Carmagnola, Beinasco, Milano, Mondovì, Susa, Alba, Regione Campania, Biella, Cossato, Vigliano Biellese, Torgiano, Biella, Cornaredo, Bellinzago Novarese, Vercelli, Alessandria, Ovada, Torino;
  • Collaboratore Direzione Regionale – Volpiano;
  • Capo Filiale/Store Manager – zona di Torino, Cuneo, Savona.

 

 

Lidl, inoltre, punta molto alla formazione, per questo offre a giovani neolaureati dei percorsi volti a facilitare il loro ingresso nel mondo del lavoro. Attraverso il Graduate Program si potranno sviluppare le proprie capacità personali, gestionali, organizzative e manageriali per raggiungere posizioni di responsabilità all’interno dell’azienda.

Attualmente le posizioni aperte riguardano il Graduate Program Generazione Talenti – Logistica.

LEGGI ANCHE  Fercam assume nel settore logistico: posizioni aperte a settembre 2023

I candidati selezionati avranno la possibilità di partecipare a un percorso formativo di 12 mesi così strutturati:
– 2 mesi di training on the job all’interno dei punti vendita
– 5 mesi di formazione all’interno di due tra le piattaforme logistiche
– 5 mesi di gestione autonoma di un progetto in ambito logistico

Sarà possibile lavorare in una delle 10 piattaforme logistiche dell’azienda in Italia.

Profilo ricercato
• Brillante percorso di studi in Ingegneria Gestionale/Industriale o Economia indirizzo logistico
• Forte interesse per la GDO
• Predisposizione al lavoro in team
• Spiccata attitudine al problem solving e ottime capacità comunicative
• Buona padronanza della lingua inglese

L’offerta
• Percorso formativo strutturato e completo con la possibilità di conoscere da vicino più aree aziendali
• Contratto a tempo determinato (1anno) con concrete possibilità di inserimento
• Ambiente lavorativo giovane, dinamico e stimolante
• Azienda solida in continua espansione

 

Inoltre Lidl dà l’opportunità a studenti di conseguire una laurea triennale riconosciuta a livello internazionale e contemporaneamente guadagnare il primo stipendio. Nel dipartimento International Retail Management si possono scegliere tra due indirizzi: Commercio dei Beni di Consumo ad Heilbronn e Commercio Internazionale a Mosbach.

L’azienda è ricerca di brillanti diplomandi o neodiplomati con un’ottima padronanza del tedesco (livello minimo B2) e una buona conoscenza dell’inglese (livello minimo B1). Per partecipare si può compilare il form online. Il percorso di studi partirà a ottobre 2016.

 

Per quanto riguarda gli appuntamenti in programma da Lidl per il reclutamento di potenziali candidati ecco qui di seguito le date:
21 settembre recruiting day Università degli Studi di Firenze;
29 settembre Università degli Studi di Siena;
29 settembre Job meeting Milano;
6 ottobre Job meeting Torino.

LEGGI ANCHE  Lavoro e formazione in Trenord: nuove opportunità per aspiranti macchinisti
Continua-a-leggere-mb
Continua a leggere
Potrebbe interessarti anche
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.
Sei alla ricerca di una lavoro nella grande distribuzione? Come addetto alle vendite o commesso? O come professionista? Lidl: opportunità di lavoro per diplomati e laureati Oppure hai appena concluso brillantemente i tuoi studi e sei alla ricerca dell'opportunità giusta per cominciare una carriera di successo?   Lidl, importante realtà multinazionale della Grande Distribuzione Organizzata, offre diverse opportunità lavorative e di formazione, per diplomati e laureati, con o senza esperienza. Il 26 marzo 1992 viene aperto il primo punto vendita Lidl Italia ad Arzignano, in provincia di Vicenza. Da allora l'azienda ha intrapreso un percorso di crescita rapida e costante e in soli 22 anni è riuscita a poter contare su oltre 570 punti vendita e oltre 11.000 collaboratori. Lidl apre in media un supermercato ogni 15 giorni.   Lidl al momento ha numerose posizioni aperte per addetti alle vendite, professionisti con esperienza e neolaureati:
  • Addetti alle vendite – filiale di Biella, Santhià, Codroipo, Milano, Vigliano Biellese, Cossato;
  • Responsabile di Filiale con esperienza - zona Mestre, Valdobbiadene, Sedico, Farra di Soligo;
  • Apprendista Addetto Vendite - Filiale Udine- Mortegliano, Sedico;
  • Commesso/a Specializzato  - zona Santhià, Carmagnola, Beinasco, Milano, Mondovì, Susa, Alba, Regione Campania, Biella, Cossato, Vigliano Biellese, Torgiano, Biella, Cornaredo, Bellinzago Novarese, Vercelli, Alessandria, Ovada, Torino;
  • Collaboratore Direzione Regionale - Volpiano;
  • Capo Filiale/Store Manager - zona di Torino, Cuneo, Savona.
    Lidl, inoltre, punta molto alla formazione, per questo offre a giovani neolaureati dei percorsi volti a facilitare il loro ingresso nel mondo del lavoro. Attraverso il Graduate Program si potranno sviluppare le proprie capacità personali, gestionali, organizzative e manageriali per raggiungere posizioni di responsabilità all'interno dell’azienda. Attualmente le posizioni aperte riguardano il Graduate Program Generazione Talenti – Logistica. I candidati selezionati avranno la possibilità di partecipare a un percorso formativo di 12 mesi così strutturati: - 2 mesi di training on the job all’interno dei punti vendita - 5 mesi di formazione all’interno di due tra le piattaforme logistiche - 5 mesi di gestione autonoma di un progetto in ambito logistico Sarà possibile lavorare in una delle 10 piattaforme logistiche dell'azienda in Italia. Profilo ricercato • Brillante percorso di studi in Ingegneria Gestionale/Industriale o Economia indirizzo logistico • Forte interesse per la GDO • Predisposizione al lavoro in team • Spiccata attitudine al problem solving e ottime capacità comunicative • Buona padronanza della lingua inglese L’offerta • Percorso formativo strutturato e completo con la possibilità di conoscere da vicino più aree aziendali • Contratto a tempo determinato (1anno) con concrete possibilità di inserimento • Ambiente lavorativo giovane, dinamico e stimolante • Azienda solida in continua espansione   Inoltre Lidl dà l’opportunità a studenti di conseguire una laurea triennale riconosciuta a livello internazionale e contemporaneamente guadagnare il primo stipendio. Nel dipartimento International Retail Management si possono scegliere tra due indirizzi: Commercio dei Beni di Consumo ad Heilbronn e Commercio Internazionale a Mosbach. L’azienda è ricerca di brillanti diplomandi o neodiplomati con un’ottima padronanza del tedesco (livello minimo B2) e una buona conoscenza dell’inglese (livello minimo B1). Per partecipare si può compilare il form online. Il percorso di studi partirà a ottobre 2016.   Per quanto riguarda gli appuntamenti in programma da Lidl per il reclutamento di potenziali candidati ecco qui di seguito le date: 21 settembre recruiting day Università degli Studi di Firenze; 29 settembre Università degli Studi di Siena; 29 settembre Job meeting Milano; 6 ottobre Job meeting Torino.