Luiss Enlabs è la fabbrica delle start up: un acceleratore d’impresa, con sede a Roma, nato dalla joint venture tra la holding di partecipazioni LVenture Group e Università Luiss “Guido Carli”.
Il nuovo spazio di oltre 5 mila metri quadrati, dislocato nell’ala storica della Stazione Termini di via Marsala 29H, ufficialmente aperto di recente, arriverà ad ospitare fino a 80 startup, diventando così il più grande acceleratore d’Europa.
Attualmente le innovative start up e imprese presenti all’interno della struttura, sono alla ricerca di vari profili professionali.
In particolare queste le posizioni aperte:
- Crowdbooks, la piattaforma di publishing specializzata in libri fotografici / illustrati che utilizza il modello comunitario del crowdfunding per finanziare e pubblicare progetti di artisti conosciuti ed emergenti, cerca un graphic designer;
- Nextwin, il social game dei pronostici sportivi, cerca un backend php Developer, con ottime conoscenze informatiche e un senior marketing manager con esperienza nel settore;
- Verticomics, la start up dei fumetti digitali, cerca un php developer;
- Soundreef, il gestore indipendente dei diritti d’autore riconosciuto dall’Intellectual Property Office del Regno, cerca un senior sales executive e un social media assistent;
- Filo è un piccolo dispositivo Bluetooth che può essere attaccato a tutti quegli oggetti di valore che vogliamo tenere sotto controllo. Con l’app è possibile individuare persone ed oggetti. Attualmente cerca un social media marketer,un android e mobile developer e uno iOS developer;
- Atooma, l’app che permette di automatizzare alcune operazione del tuo smartphone Android, cerca Junior Android Developer;
- Cocontest, la piattaforma di crowdsourcing per l’interior design, cerca un back end devepoler;
- Winowine, il portale di vendita dei vini online, cerca un junior Buyer – Stage, Full Stack Developer, Sem specialist;
- Whoosnap, il servizio che mette in contatto i fotografi e videomaker, cerca un developer full time e un social media manager;
- Voverc è il servizio online che permette agli imprenditori di avere un numero fisso e centralino in 59 secondi e di utilizzarlo dovunque, attraverso un’app, cerca front end developer e digital marketing manager;
- Karaoke One, startup innovativa nel settore dell’intrattenimento su smartphone e console, cerca app developer e junior back end developer;
- Naustrip, la piattaforma web che permette ad amanti del mare e proprietari di barche di condividere un’uscita, cerca un Junior Full Stack Developer;
- Drexcode è una nuova società operante nel mercato on line della moda di lusso, fornendo un noleggio di abiti pret-a-porter, cerca un Magento developer.
Per conoscere nel dettaglio tutte le opportunità lavorative e quelle future, all’interno delle varie realtà presenti in Luiss Enlabs, si rimanda al sito internet nella sezione relativa alle carriere. Il nuovo acceleratore permetterà, infatti, di proseguire il notevole trend di crescita che ha sostenuto negli ultimi anni e realizzare ambiziosi piani di espansione per il futuro: ospitare sempre più startup, fino ad 80, diventando così il tech hub di riferimento e favorire l’incontro e la contaminazione tra le neo attività imprenditoriali, le corporate e tutti gli attori del mondo dell’innovazione.