LVMH e Kering assumono 77 addetti in posizioni operative. I due colossi del mondo della moda hanno appena pubblicato nuove offerte di lavoro in Toscana, anche se non mancano altre regioni italiane. Ecco tutti i profili richiesti e come candidarsi.
LVMH e Kering assumono 77 risorse: le posizioni aperte
LVMH e Kering rappresentano i principali colossi nel settore della moda e del lusso. I due gruppi controllano infatti alcuni tra i brand più famosi del settore, come Gucci, Louis Vuitton, Yves Saint Laurent, ecc. Sempre in cerca di nuovi talenti da scoprire, LVMH e Kering hanno appena pubblicato nuove offerte di lavoro per 77 addetti in posizioni operative. In particolare, Kering ha aperto 68 posizioni per figure nell’ambito dell’industrial operations e supply chain.
Offerte di lavoro in Kering
Fra queste segnaliamo anche un selezionatore di pelli pregiate alla conceria Caravel e 7 posizioni aperte in Yves Saint Laurent che riguardano pellami e pelletteria. Alexander McQueen è invece alla ricerca di un assistente controllo qualità calzature. Infine Balenciaga assumerà uno stagista in produzione pelletteria, un altro per l’area tecnica, un supervisore delle linee di produzione della pelletteria e un coordinatore della pianificazione produzione calzature.
Posizioni aperte in LVMH
Il Gruppo LVMH offre invece 6 stage come addetti alla produzione calzature di qualità in una delle seguenti maison: Louis Vuitton, Rossimoda e Christian Dior. Altre posizioni aperte riguardano il settore produzione/acquisti in Loro Piana e Celine, alla ricerca di un manager per gli acquisiti di materiale grezzo come tessuti e pellami.
Come candidarsi
Tutte le posizioni aperte e i requisiti necessari possono essere consultati direttamente sul sito ufficiale di LVMH e Kering. Per candidarsi, bisognerà cliccare sul ruolo di interesse, creare un account e compilare il form online.