La componente principale delle autovetture è sicuramente il motore a combustione, capace di muovere le ruote del veicolo tramite il lavoro meccanico prodotto dal combustibile. Sin dalle prime autovetture, però, le componenti elettriche e i sistemi elettronici hanno acquisito un’importanza sempre maggiore.
A cominciare dall’accensione elettrica, passando per gli alzacristalli automatici e finendo con i computer di bordo, dotati di navigatori, sensori di parcheggio e altre comodità: ormai i nostri veicoli sono pieni di componenti elettronici che offrono optional aggiuntivi e rendono le vetture sempre più moderne e facili da guidare. La Magneti Marelli è una ditta italiana che da quasi un secolo fornisce componenti di vario genere alle industrie automobilistiche, specialmente alla Fiat: se avete le qualifiche adatte per lavorare in questo settore, continuate a leggere!
Magneti Marelli è una storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti elettrici, sistemi elettronici e componentistica per veicoli. È stata fondata nel 1919 a Sesto San Giovanni grazie a una joint venture tra Fiat ed Ercole Marelli e ha rapidamente conquistato un ottimo successo commerciale a livello europeo. Attualmente può contare 49 centri di produzione, con una sede centrale situata a Corbetta, in provincia di Milano. Le divisioni Sistemi Elettronici e Sistemi di Scarico si trovano a Venaria Reale, in provincia di Torino; la divisione Sospensione si trova invece a Torino, nei pressi di Mirafiori. Attualmente la Magneti Marelli fa interamente parte del gruppo Fiat.
Ecco un breve excursus delle figure ricercate in questo periodo:
– Focused Improvement Pillar Leader & WCM Plant Support, Crevalcore;
– Hybrid System Specialist, Bologna ;
– Mechanical Designer, Bologna ;
– Supplier Development Engineer, Bologna ;
– Planning Specialist, Venaria;
– Inverter HW Designer, Venaria;
– Inverter Testing Responsible, Venaria;
– Mechanical Designer Senior, Venaria;
– SW Quality Assurance Engineer, Venaria;
– Supplier Development Engineer – Electronics, Venaria;
– System SW Methodology Specialist, Venaria;
– Stage EHS Specialist, Corbetta ;
– Stage Testing, Corbetta;
– Application Development Engineer, Bologna;
– Diagnostic and Communication Control Engineer, Bologna;
– Disegnatore Meccanico CAD, Bologna;
– Mechanical Designer, Bologna;
– Test Engineer Specialist, Bologna;
– Thermomechanical Computation Specialist, Bologna;
– Project Buyer, Tolmezzo;
– Supply Quality Assurance Specialist, Tolmezzo;
– Software Development Specialist, Orbassano.
La maggior parte di queste posizioni riguarda la divisione di sviluppo software e gestione dei processi telematici. La Magneti Marelli richiede una laurea in ingegneria informatica o discipline similari, accompagnata dalla conoscenza dei principali applicativi o dei linguaggi di programmazione richiesti dalla posizione prescelta. Per quanto riguarda le assunzioni a tempo indeterminato, che riguardano la maggior parte degli annunci, si richiede anche un’esperienza pregressa di almeno 3 anni in posizioni analoghe. Gli stage formativi, invece, sono indirizzati a brillanti neolaureati in ingegneria informatica che intendono svolgere un periodo di esperienza professionale all’interno della divisione aziendale Infotainment&Telematics. La Magneti Marelli offre un periodo formativo di 6 mesi comprensivo di rimborso spese, con possibilità di assunzione diretta.
Se siete interessati a queste offerte di lavoro, visitare il sito web della Magneti Marelli. All’interno della sezione “Job Search” selezionate la voce “Italia” dal primo menù a tendina per accedere all’elenco completo degli annunci. Selezionate la posizione per la quale desiderate candidarvi per maggiori informazioni sulle attività da svolgere e sui requisiti richiesti. Cliccate quindi su “Candidati online” per avviare la procedura telematica di invio del curriculum professionale.
www.magnetimarelli.com/it/lavora_con_noi/job-search.php