Marcolin ha inaugurato il nuovo stabilimento di Longarone (Bl) in località Fortogna, che aveva rilevato lo scorso ottobre da Marchon con un investimento di 5 milioni di euro. L’operazione permetterà al gruppo veneto di occhialeria di raddoppiare la produzione made in Italy interna accrescendo l’occupazione sul territorio.
Sono già trenta, e saliranno a sessanta entro la fine dell’anno, le nuove assunzioni che la casa bellunese dell’occhialeria Marcolin effettuerà nel nuovo stabilimento inaugurato oggi a Fortogna di Longarone. Ne ha parlato l’amministratore delegato, Giovanni Zoppas, incontrando la stampa.
Nello stabilimento, che copre una superficie di 3.500 metri quadrati, già da questo mese sono attive 143 persone che saliranno perciò a oltre 170 nei prossimi mesi. L’acquisizione della struttura, che prima apparteneva a Marchon Italia (cioè il dipartimento italiano del marchio americano attivo nella produzione e distribuzione di prodotti di occhialeria) e che ha comportato per l’insegna bellunese un investimento di circa 5 milioni di euro, permette a Marcolin di raddoppiare la produzione Made in Italy interna che, a regime, dalla nuova sede, dovrebbe raggiungere le 800 mila paia di occhiali l’anno.
L’avvio delle attività presso la sede di Fortogna, coerentemente con il piano di sviluppo di medio-lungo termine dell’azienda, porterà a un incremento della produzione in Italia di frontali e aste in acetato. Il potenziamento risponderà così alle esigenze dettate sia dall’ingresso di nuovi brand nel portafoglio marchi, che dall’espansione strutturale di alcuni mercati.