Mediaset: lavoro per studenti, neolaureati e professionisti

Canale Cinque, Italia Uno e Rete Quattro fanno parte dell’immaginario collettivo per una serie di contenuti audio-visivi, dall’informazione all’intrattenimento, dal cinema alle serie tv, che hanno accompagnato da sempre le abitudini degli italiani fin da bambini.

Mediaset: lavoro per studenti, neolaureati e professionisti

Ecco, immaginate ora di non essere un semplice spettatore, ma parte integrante di quelle produzioni, di impegnarvi concretamente per crescere professionalmente nel mondo televisivo.

Il Gruppo Mediaset è infatti alla ricerca di persone determinate e motivate, desiderose di affrontare insieme la sfida dell’azienda nel campo della produzione e distribuzione di contenuti audiovisivi multipiattaforma (TV, internet, cinema e radio). In particolare la ricerca è rivolta a studenti, neolaureati e professionisti.

La storia del Gruppo Mediaset inizia trent’anni fa, quando viene fondata una Tv locale di nome Telemilano.

Due anni dopo, nel 1980, si trasforma in Canale 5 e inizia le trasmissioni su tutto il territorio nazionale.

A Canale 5 si affiancano poi Italia 1 e Retequattro. Il polo televisivo viene denominato Rti e si stabilizza con tre reti nazionali analogiche, affiancate da una concessionaria pubblicitaria esclusiva denominata Publitalia ’80 e da due ulteriori società: Videotime, che esercita tutta l’attività tecnologica e di produzione Tv, ed Elettronica Industriale che garantisce la diffusione del segnale televisivo attraverso la gestione della rete di trasmissione. Mediaset si espande all’estero, acquisendo una partecipazione nell’emittente privata spagnola Telecinco.

Nel 2004 debutta in Italia il digitale terrestre. Mediaset lancia Boing, una rete interamente destinata ai bambini, e Mediashopping, un canale di vendita a domicilio.

Poi è la volta di Mediaset Premium: servizio a pagamento per la televisione digitale terrestre che permette di vedere le partite di calcio di Serie A e offre anche cinema in prima visione, teatro ed eventi live in pay-per-view.

LEGGI ANCHE  Primark apre un nuovo negozio a Chieti e assume 150 persone a luglio 2022

Nel 2007 rileva da Telefonica il controllo di Endemol, la casa olandese di produzione di format leader nel mondo; acquisisce Medusa, la principale società di produzione e distribuzione cinematografica italiana; lancia un nuovo canale gratuito in digitale terrestre: Iris, rete del grande cinema d’autore, della musica, della letteratura e del teatro. Nel 2013 Mediaset lancia il nuovo canale tematico “TopCrime” dedicato al genere investigativo e poliziesco e nel 2014 la Uefa le assegna i diritti esclusivi per l’Italia su tutte le piattaforme di tutti i match in diretta e gli highlights di Champions League.

Mediaset ha attualmente bisogno di persone appassionate, creative e di talento, in grado, con il loro patrimonio di competenze, esperienze ed energie, di fare la differenza ogni giorno.

Studenti
Mediaset offre l’opportunità di stage curriculari a studenti universitari che desiderano completare il loro percorso formativo con un’esperienza on the job in diverse aree aziendali (staff, produzione, tecnologia, internet);

Neolaureati
L’azienda è interessata a ricevere candidature di giovani neolaureati pronti ad entrare a tempo pieno nel mondo del lavoro;

Professionisti
Mediaset desidera entrare in contatto con persone che possiedono competenze ed esperienze che possono contribuire allo sviluppo del business aziendale.

Potrebbe interessarti anche
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Canale Cinque, Italia Uno e Rete Quattro fanno parte dell’immaginario collettivo per una serie di contenuti audio-visivi, dall’informazione all’intrattenimento, dal cinema alle serie tv, che hanno accompagnato da sempre le abitudini degli italiani fin da bambini. Mediaset: lavoro per studenti, neolaureati e professionisti Ecco, immaginate ora di non essere un semplice spettatore, ma parte integrante di quelle produzioni, di impegnarvi concretamente per crescere professionalmente nel mondo televisivo. Il Gruppo Mediaset è infatti alla ricerca di persone determinate e motivate, desiderose di affrontare insieme la sfida dell’azienda nel campo della produzione e distribuzione di contenuti audiovisivi multipiattaforma (TV, internet, cinema e radio). In particolare la ricerca è rivolta a studenti, neolaureati e professionisti. La storia del Gruppo Mediaset inizia trent'anni fa, quando viene fondata una Tv locale di nome Telemilano. Due anni dopo, nel 1980, si trasforma in Canale 5 e inizia le trasmissioni su tutto il territorio nazionale. A Canale 5 si affiancano poi Italia 1 e Retequattro. Il polo televisivo viene denominato Rti e si stabilizza con tre reti nazionali analogiche, affiancate da una concessionaria pubblicitaria esclusiva denominata Publitalia '80 e da due ulteriori società: Videotime, che esercita tutta l'attività tecnologica e di produzione Tv, ed Elettronica Industriale che garantisce la diffusione del segnale televisivo attraverso la gestione della rete di trasmissione. Mediaset si espande all'estero, acquisendo una partecipazione nell’emittente privata spagnola Telecinco. Nel 2004 debutta in Italia il digitale terrestre. Mediaset lancia Boing, una rete interamente destinata ai bambini, e Mediashopping, un canale di vendita a domicilio. Poi è la volta di Mediaset Premium: servizio a pagamento per la televisione digitale terrestre che permette di vedere le partite di calcio di Serie A e offre anche cinema in prima visione, teatro ed eventi live in pay-per-view. Nel 2007 rileva da Telefonica il controllo di Endemol, la casa olandese di produzione di format leader nel mondo; acquisisce Medusa, la principale società di produzione e distribuzione cinematografica italiana; lancia un nuovo canale gratuito in digitale terrestre: Iris, rete del grande cinema d'autore, della musica, della letteratura e del teatro. Nel 2013 Mediaset lancia il nuovo canale tematico "TopCrime" dedicato al genere investigativo e poliziesco e nel 2014 la Uefa le assegna i diritti esclusivi per l'Italia su tutte le piattaforme di tutti i match in diretta e gli highlights di Champions League. Mediaset ha attualmente bisogno di persone appassionate, creative e di talento, in grado, con il loro patrimonio di competenze, esperienze ed energie, di fare la differenza ogni giorno. • Studenti Mediaset offre l’opportunità di stage curriculari a studenti universitari che desiderano completare il loro percorso formativo con un’esperienza on the job in diverse aree aziendali (staff, produzione, tecnologia, internet); • Neolaureati L’azienda è interessata a ricevere candidature di giovani neolaureati pronti ad entrare a tempo pieno nel mondo del lavoro; • Professionisti Mediaset desidera entrare in contatto con persone che possiedono competenze ed esperienze che possono contribuire allo sviluppo del business aziendale.