La notizia arriva dalle pagine del Corriere della Sera: mille assunzioni a Milano nel nuovo shopping district di CityLife pronto a fine 2017.
Il nuovo centro sarà realizzato da Generali Real Estate in collaborazione con Sonae Sierra, società immobiliare internazionale che investe in asset immobiliari sostenibili e fornisce servizi per gli investimenti, su un’area di 32 mila mq, con un bacino di utenza di 700 mila persone, nel secondo parco più grande del capoluogo lombardo
Il progetto si inserisce nella riqualificazione dell’area ex-Fiera di Milano nel quartiere del Portello, disegnato dalle “archistar” Arata Isozaki, Daniel Libeskind e Zaha Hadid.
CityLife Shopping District è articolato in tre aree unite tra loro pedonalmente: la galleria commerciale su due livelli (The Mall), la grande piazza centrale (The Square) e l’asse pedonale scoperto (The Street) ospiteranno complessivamente oltre 100 unità, tra cui 80 negozi, 20 bar e ristoranti, un supermercato gourmet, uno spazio Fitness&Wellness e un cinema da 1.200 posti con 7 sale.
Saranno disponibili 1700 posti auto interrati di cui 700 a uso pubblico.
“Per quanto riguarda il personale – spiega il Corriere – che verrà inserito nella nuova realtà in base alle precedenti esperienze delle Terrazze a La Spezia, del Freccia Rossa a Brescia e degli Orsi a Biella possiamo dire che ci sarà un fabbisogno di circa 800/1000 persone – spiega José Maria Robles, managing director per il property management di Sonae Sierra in Italia”.