Ministero Sviluppo Economico e del Lavoro: in arrivo 200 Assunzioni

Il Ministero dello sviluppo economico  e conosciuto in Italia come MiSE. Si occupa di tematiche attinenti alla politica industriale, al commercio internazionale, alla comunicazione e all’energia. è

La sua istituzione risale al 2006  e fino a poco tempo fà era chiamato Ministero dell’industria, del commercio e dell’artigianato. Nel 2008 questo si è verificato l’accorpamento di 2 ministeri: il Ministero delle comunicazioni e il Ministero del Commercio Internazionale.

L’attuale Ministro è Luigi Di Maio e la sede centrale si trova a Palazzo Piacentini. Al momento ci sono delle concrete possibilità inerenti l’assunzione di nuovo personale da inserire nell’organico già presente.

 

Concorsi MISE 2018

Sono in arrivo 200 nuovi posti di lavoro al Ministero dello Sviluppo Economico e del Lavoro. A darne la notizia è lo stesso Ministro , Di Maio che con grande gioia ha fatto questo annuncio. In un comunicato stampa la FD-CIDA ha parlato di  questa grande novità che permetterà a giovani laureati e diplomati di entrare a far parte del mondo del lavoro. La volontà di stillare questo nuovo piano di assunzioni è stata resa nota anche alle varie organizzazioni sindacali .

I posti che si andranno a creare saranno circa 200 e oltre ad esse sono molte le iniziative portate avanti: la digitalizzazione per una società meno burocratica, la messa a norma delle sedi, la lotta agli sprechi, tutte attività che permetteranno una nuova apertura al modo del lavoro.

Negli incontri successivi che si terranno tra Di Maio e le forze sindacali verrà approfondita il tema del pubblico impiego e le risorse da inserire all’interno della prossima Legge finanziaria.

 

Il Ministro ha esposto le future misure per incrementare l’occupazione presso il MiSE nel corso dell’incontro con le organizzazioni sindacali, definendo anche le iniziative future in programma: piano generale del personale, messa a norma delle sedi, digitalizzazione e sburocratizzazione, lotta agli sprechi. Per quanto riguarda la nuova stagione contrattuale, è stato chiesto al Ministro Di Maio di inserire nella prossima Legge di Bilancio risorse in grado di favorire il rinnovo dei contratti del pubblico impiego per il triennio 2019-2021.

LEGGI ANCHE  Lavoro a Pordenone: ecco un nuovo Recruiting Day, 15 aziende coinvolte

La maggior parte delle nuove assunzioni saranno rivolte a profili tecnici e amministrativi, mentre una piccola parte saranno destinate alle classi dirigenti. Sarà inoltre necessario superare un concorso, oltre la presentazione della proprio candidatura. Per i dettagli è necessario aspettare gli aggiornamenti sulla pagina ufficiale del Ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro.

Come mi candido?

Le risorse saranno così ripartite:

10 % Classe Dirigenziale;

90% Profili tecnici ed amministrativi;

Per poter lavorare all’interno della Pubblica Amministrazione è necessario partecipare e superare un concorso pubblico.

I bandi solitamente sono resi noti all’interno della sezione “Concorsi” della pagina web del MISE. Noi però vi terremo aggiornati su tutte i bandi di concorso che si attiveranno prossimamente, quindi iscrivetevi alla nostra newsletter e non vi perderete nessuna offerta di lavoro.

Potrebbe interessarti anche
- Advertisement -
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.
Il Ministero dello sviluppo economico  e conosciuto in Italia come MiSE. Si occupa di tematiche attinenti alla politica industriale, al commercio internazionale, alla comunicazione e all'energia. è La sua istituzione risale al 2006  e fino a poco tempo fà era chiamato Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato. Nel 2008 questo si è verificato l'accorpamento di 2 ministeri: il Ministero delle comunicazioni e il Ministero del Commercio Internazionale. L'attuale Ministro è Luigi Di Maio e la sede centrale si trova a Palazzo Piacentini. Al momento ci sono delle concrete possibilità inerenti l'assunzione di nuovo personale da inserire nell'organico già presente.  

Concorsi MISE 2018

Sono in arrivo 200 nuovi posti di lavoro al Ministero dello Sviluppo Economico e del Lavoro. A darne la notizia è lo stesso Ministro , Di Maio che con grande gioia ha fatto questo annuncio. In un comunicato stampa la FD-CIDA ha parlato di  questa grande novità che permetterà a giovani laureati e diplomati di entrare a far parte del mondo del lavoro. La volontà di stillare questo nuovo piano di assunzioni è stata resa nota anche alle varie organizzazioni sindacali . I posti che si andranno a creare saranno circa 200 e oltre ad esse sono molte le iniziative portate avanti: la digitalizzazione per una società meno burocratica, la messa a norma delle sedi, la lotta agli sprechi, tutte attività che permetteranno una nuova apertura al modo del lavoro. Negli incontri successivi che si terranno tra Di Maio e le forze sindacali verrà approfondita il tema del pubblico impiego e le risorse da inserire all'interno della prossima Legge finanziaria.   Il Ministro ha esposto le future misure per incrementare l’occupazione presso il MiSE nel corso dell’incontro con le organizzazioni sindacali, definendo anche le iniziative future in programma: piano generale del personale, messa a norma delle sedi, digitalizzazione e sburocratizzazione, lotta agli sprechi. Per quanto riguarda la nuova stagione contrattuale, è stato chiesto al Ministro Di Maio di inserire nella prossima Legge di Bilancio risorse in grado di favorire il rinnovo dei contratti del pubblico impiego per il triennio 2019-2021. La maggior parte delle nuove assunzioni saranno rivolte a profili tecnici e amministrativi, mentre una piccola parte saranno destinate alle classi dirigenti. Sarà inoltre necessario superare un concorso, oltre la presentazione della proprio candidatura. Per i dettagli è necessario aspettare gli aggiornamenti sulla pagina ufficiale del Ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro.

Come mi candido?

Le risorse saranno così ripartite: 10 % Classe Dirigenziale; 90% Profili tecnici ed amministrativi; Per poter lavorare all'interno della Pubblica Amministrazione è necessario partecipare e superare un concorso pubblico. I bandi solitamente sono resi noti all'interno della sezione "Concorsi" della pagina web del MISE. Noi però vi terremo aggiornati su tutte i bandi di concorso che si attiveranno prossimamente, quindi iscrivetevi alla nostra newsletter e non vi perderete nessuna offerta di lavoro.